AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio per far felice il mio piccolo!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169125)

faby 09-05-2009 10:32

leggevo per la popolazione...
solo una cosa... gli ancistrus, mi sentirei di sconsigliarteli, soprattutto se vuoi tenere delle piante diciamo... intere... e poi vengono grossini...
guarda magari i gyrinocheilus siamensis, sono efficienti e non rovinano le piante e come valori sono adatti a quello che vuoi fare tu...
le ampullarie non le amo, ma sono gusti personali ;-)

capisco che hai voglia di vederlo funzionante...

come ti hanno detto altri l' unica sarebbe, allestire, e mettere almeno alcune piante, quelle più semplici e che non rischiedono manutenzione come anubias, microsorium, vallisneria... e attivi il tutto... con fotoperiodo normale...
e quando arrivi finisci di piantumare e cominci a mettere i primi pesci per fare un minimo di carico organico e li aumenti gradatamente....

ciao

faby 09-05-2009 10:34

ah dimenticavo...

forse la cosa migliore sarebbe che fai quello che ho detto prima, però quando è passato circa un mesetto dall' avvio, se tuo marito avesse un poco di voglia e tempo di comprare un paio di pulitori come i gyrinocheilus siamensis non sarebbe male, saresti più sicura a riguardo dell' insorgenza di alghe e in più aiutano a completare la maturazione

ciao

Giusy5 09-05-2009 10:49

un paio di pulitori come i gyrinocheilus siamensis


Ciao! Sono andata a dare uno sguardo ai gyrinocheilus siamensis, ma non li trovo! Ci sono vari tipi di gyrinocheilus, ma di siamensis solo i crossocheilus... cosa sbaglio? Però sono carini, anche se il più piccolo arriva a 15 cm... certo meno dell'ancystrus! Ti ringrazio per il consiglio!! Ora cerco di capire anche a cosa è disposto mio marito... Oppure mi faccio io un saltino di più di 800 km.... #06

Federico Sibona 09-05-2009 10:55

faby, non lo dico per correggerti, ma per non confondere le idee a Giusy:
Gyrinocheilus e siamensis (Crossocheilus siamensis) sono due pesci diversi ;-)
Sull'opportunità di metterli sono di parere diverso dal tuo a favore degli Ancistrus. Gyrinocheilus e Crossocheilus crescendo (oltre a non mangiare più alghe) vengono in genere piuttosto rompiballe e se volessi toglierli, per pescarli, distruggeresti l'allestimento della vasca ;-)

Giusy5 09-05-2009 11:05

Bhè... in verità vorrei partire con qualcosa di davvero semplice... fare piccoli passi per volta... #36# . Sempre grazie grazie grazie per i consigli!

Oscar_bart 09-05-2009 11:08

Infatti, ci sono anche degli anci che arrivano massimo sui 10 cm, secondo me li puoi mettere benissimo ;-) . Non so quanto siano compatibili coi valori dell'acqua però #24

Giusy5 09-05-2009 11:23

Mi informerò anche riguardo a questo...!! Grazie!

|GIAK| 09-05-2009 12:14

Giusy5, a questo punto, mi sa che è meglio continuare ad informarsi e allestire quando torni dalla vacanza... staresti sempre con la preoccupazione (almeno io l'avrei costantemente) e cmq al tuo ritorno ti troveresti a dare parecchie ritoccatine che in ogni caso porteranno via del tempo prima di popolare, a questo punto, non ha senso rischiare secondo me ;-)
cosi avrai anche tutto il tempo di informarti bene e magari non fare errori stupidi che si fanno sempre nella confusione del primo allestimento :-))

faby 09-05-2009 14:33

Federico Sibona,

sì scusa hai ragione... lapsus :-D

cmq io gli ancistrus non ce l' ho mai avuti simpatici...
a parte che sono grossi e pesanti e sulle piante a me ha fatto disastri... inoltre tende a essere talmente vorace da rovinare le foglie... a questo punto...

ciao

tu154 09-05-2009 22:38

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da faby
ah dimenticavo...

forse la cosa migliore sarebbe che fai quello che ho detto prima, però quando è passato circa un mesetto dall' avvio, se tuo marito avesse un poco di voglia e tempo di comprare un paio di pulitori come i gyrinocheilus siamensis non sarebbe male, saresti più sicura a riguardo dell' insorgenza di alghe e in più aiutano a completare la maturazione

ciao

Un paio di Siamensis? Direi molto meglio uno solo, sono parecchio territoriali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08542 seconds with 13 queries