![]() |
Paolo Marzocchi, Paolo , infatti il mio problema è la vaschetta e questo lo sò....mi chiedevo se con xaqua potevo barare :-D
|
Paolo Marzocchi, Paolo , infatti il mio problema è la vaschetta e questo lo sò....mi chiedevo se con xaqua potevo barare :-D
|
ALGRANATI,Sicuramente con una gestione a proliferazione batterica.....avresti una marcia in più nell'abbattimento dei nutrienti dovuti alla tua vaschetta laterale. ;-)
|
ALGRANATI,Sicuramente con una gestione a proliferazione batterica.....avresti una marcia in più nell'abbattimento dei nutrienti dovuti alla tua vaschetta laterale. ;-)
|
Quote:
Personalmente io uso una zeolite normalissima con una granuolometria medio grossa ed un passaggio d'acqua di circa 800/1000 l/h Premetto di avere una vasca di circa 450 lt. circa come la tua (credo) Come gia sicuramente sai tutti i metodi a proliferazione batterica non servono solo ad abbassare i valori, in breve devi aver gia valori più che accettabili. Seguendo un po la guida xaqua e un pò, gran parte il sesto senso, si inizia con i bio, senza alimentare i coralli, mantenendo comunque ca mg e kh in valori ottimali. In oltre ad esempio io utilizzo anche altri prodotti della Prolabamrine tra cui stronzio ferro ecc... Personalmente, se non ricordo male io non ho alimentato per parecchio tempo, circa 2 mesi, poi devi sapere tu, devi vedere come reagiscono gli animali in base alla tua esperienza e credo che non ti manchi. Successivamente si inizia ad alimentare con il coral day giornalmente e con il coral week una volta a settimana. (personalmente utilizzo dosi di circa la metà rispetto a quelle consigliate). Sempre utilizzando il sesto senso, dopo un breve periodo, ho iniziato ad utilizzare TAU e RHO e dovo dire che effettivamente sono importantissimi, qui secondo me dopo un breve periodo d'utilizzo si nota "il salto" che ti da questo sistema. Una volta "assestato" il tutto si iniza con i croma. Per quanto riguarda le dosi dei vari prodotti calcola sempre la metà di quanto indicato, anzi ad esempio ora i bio li do a giorni alterni nel senso un giorno il P un giorno niente ed un giorno il D e così via ad una dose irrisoria. Diciamo che li immetto solo per mantenere un'assetto. Poi ricorda ogni vasca è a se, questa è la mia esperienza ma confrondandomi anche con altri utenti presenti nel forum e amici che utilizzano questo sistema anche con risultati di tutto rispetto la filosofia nell'utilizzo dei prodotti e le dosi sono similari alle mie. |
Quote:
Personalmente io uso una zeolite normalissima con una granuolometria medio grossa ed un passaggio d'acqua di circa 800/1000 l/h Premetto di avere una vasca di circa 450 lt. circa come la tua (credo) Come gia sicuramente sai tutti i metodi a proliferazione batterica non servono solo ad abbassare i valori, in breve devi aver gia valori più che accettabili. Seguendo un po la guida xaqua e un pò, gran parte il sesto senso, si inizia con i bio, senza alimentare i coralli, mantenendo comunque ca mg e kh in valori ottimali. In oltre ad esempio io utilizzo anche altri prodotti della Prolabamrine tra cui stronzio ferro ecc... Personalmente, se non ricordo male io non ho alimentato per parecchio tempo, circa 2 mesi, poi devi sapere tu, devi vedere come reagiscono gli animali in base alla tua esperienza e credo che non ti manchi. Successivamente si inizia ad alimentare con il coral day giornalmente e con il coral week una volta a settimana. (personalmente utilizzo dosi di circa la metà rispetto a quelle consigliate). Sempre utilizzando il sesto senso, dopo un breve periodo, ho iniziato ad utilizzare TAU e RHO e dovo dire che effettivamente sono importantissimi, qui secondo me dopo un breve periodo d'utilizzo si nota "il salto" che ti da questo sistema. Una volta "assestato" il tutto si iniza con i croma. Per quanto riguarda le dosi dei vari prodotti calcola sempre la metà di quanto indicato, anzi ad esempio ora i bio li do a giorni alterni nel senso un giorno il P un giorno niente ed un giorno il D e così via ad una dose irrisoria. Diciamo che li immetto solo per mantenere un'assetto. Poi ricorda ogni vasca è a se, questa è la mia esperienza ma confrondandomi anche con altri utenti presenti nel forum e amici che utilizzano questo sistema anche con risultati di tutto rispetto la filosofia nell'utilizzo dei prodotti e le dosi sono similari alle mie. |
xbeppe, credo che questo tuo concetto sia già stato ampiamente detto, tutto giusto ma già detto!!! oppure mi sono perso qualcosa?? #24
ALGRANATI, Matteo vedi te....se vuoi barare..... :-D :-D ........mah staccare il vascone principale dal resto....no è??? :-D |
xbeppe, credo che questo tuo concetto sia già stato ampiamente detto, tutto giusto ma già detto!!! oppure mi sono perso qualcosa?? #24
ALGRANATI, Matteo vedi te....se vuoi barare..... :-D :-D ........mah staccare il vascone principale dal resto....no è??? :-D |
mha... non so, il fatto è che il messaggio l'ho scritto questa mattina... non so perchè è arrivato all'alba delle 19.00 .... misteri dell'informatica
|
mha... non so, il fatto è che il messaggio l'ho scritto questa mattina... non so perchè è arrivato all'alba delle 19.00 .... misteri dell'informatica
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl