AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Neon T5, calore ed efficienza luminosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164894)

dodarocs 30-03-2009 14:08

mauri10565, la pecca sul raffreddamento delle Ati powermodule è propio questo che passa prima dai ballast e poi va ai neon.

dodarocs 30-03-2009 14:08

mauri10565, la pecca sul raffreddamento delle Ati powermodule è propio questo che passa prima dai ballast e poi va ai neon.

pulvis 30-03-2009 14:08

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
mauri10565, se sotto le feritoie che sono sopra la plafo ci sono i ballast non porta aria calda dentro per raffreddare i neon?

Penso di no.
Io li ho messi all'esterno, perchè nella mia plafo cinesina #12 dei ballast seri non ci entrano proprio. Ho appena toccato gli osram quicktronic è sono appena tiepidi e solo da un lato, è vero che all'esterno dissipano da soli ma penso che influiscano poco. Magari x altri accenditori non è così.

pulvis 30-03-2009 14:08

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
mauri10565, se sotto le feritoie che sono sopra la plafo ci sono i ballast non porta aria calda dentro per raffreddare i neon?

Penso di no.
Io li ho messi all'esterno, perchè nella mia plafo cinesina #12 dei ballast seri non ci entrano proprio. Ho appena toccato gli osram quicktronic è sono appena tiepidi e solo da un lato, è vero che all'esterno dissipano da soli ma penso che influiscano poco. Magari x altri accenditori non è così.

pulvis 30-03-2009 15:15

In passato i costruttori, se ne uscivano con un semplice "* valore max temperatura ambiente 35°"a margine della tabella lumen/watt.
Adesso per lanciare la nuova tecnologia ti spiattellano questi grafici da far paura: scusate se insisto metto questo della philips solo x par condicio rispetto agli altri.
Come dire a 70° 4 neon su 10 praticamente non ci sono più.
Si parla tanto di risparmio energetico, ma perchè non fare plafoniere intelligenti che all'aumentare della temperatura dimmerano i neon. Mi riferisco ai sistemi di illuminazione in genere.

pulvis 30-03-2009 15:15

In passato i costruttori, se ne uscivano con un semplice "* valore max temperatura ambiente 35°"a margine della tabella lumen/watt.
Adesso per lanciare la nuova tecnologia ti spiattellano questi grafici da far paura: scusate se insisto metto questo della philips solo x par condicio rispetto agli altri.
Come dire a 70° 4 neon su 10 praticamente non ci sono più.
Si parla tanto di risparmio energetico, ma perchè non fare plafoniere intelligenti che all'aumentare della temperatura dimmerano i neon. Mi riferisco ai sistemi di illuminazione in genere.

giangi1970 30-03-2009 15:31

pulvis, Perche' invece di parti una plafo 8X39W,mediamente,700e te la farebbero pagare 1000€........
Hai idea di che margini si terrebbero solo per un termostato che controlli la temperatura.....

giangi1970 30-03-2009 15:31

pulvis, Perche' invece di parti una plafo 8X39W,mediamente,700e te la farebbero pagare 1000€........
Hai idea di che margini si terrebbero solo per un termostato che controlli la temperatura.....

pulvis 30-03-2009 15:37

Li recuperi al primo cambio neon e alla prima bolletta enel.
Scusa, dimmi se è poco buttare il 40% di elettricità in puro calore che poi devi eliminare accendendo pure il climatizzatore.

pulvis 30-03-2009 15:37

Li recuperi al primo cambio neon e alla prima bolletta enel.
Scusa, dimmi se è poco buttare il 40% di elettricità in puro calore che poi devi eliminare accendendo pure il climatizzatore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10302 seconds with 13 queries