AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Rocce vive artificiali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159513)

devistiger 08-03-2009 14:47

allora per adesso tutto ok ,anke se tra un po dovro smantellare l'acquario in quanto io ho un misto dsb berlinese, e la bavosa mi ha mosso tutta la sabbia, quindi addio lavoro di 6 mesi di maturazione!!!!! comunque il link è questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222982

devistiger 08-03-2009 14:47

allora per adesso tutto ok ,anke se tra un po dovro smantellare l'acquario in quanto io ho un misto dsb berlinese, e la bavosa mi ha mosso tutta la sabbia, quindi addio lavoro di 6 mesi di maturazione!!!!! comunque il link è questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222982

fappio 08-03-2009 15:27

devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...

fappio 08-03-2009 15:27

devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...

devistiger 08-03-2009 18:24

Quote:

Originariamente inviata da fappio
devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...

nono,le ho sia sopra nella vasca, che sotto nella sump se nell'altra sezione hai visto la foto quella è riferita solo alla prima roccia..Il mio consiglio è che dopo varie sperimentazioni, conviene comunque mettere un 5% di roccia viva.
Il mio acquario per esempio è un esperimento che sto conducendo da un po, ove ci sono una gran varietà di ceppi batterici perche io e altri miei amici stiamo sviluppando un marino "ibrido" che chiamiamo "marino di suez" perchè è un misto med e tropicale quindi i valori che registriamo sono credo diversi da quelli che si possono avere in un solo tipo di allestimento sia esso med o tropicale.

devistiger 08-03-2009 18:24

Quote:

Originariamente inviata da fappio
devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...

nono,le ho sia sopra nella vasca, che sotto nella sump se nell'altra sezione hai visto la foto quella è riferita solo alla prima roccia..Il mio consiglio è che dopo varie sperimentazioni, conviene comunque mettere un 5% di roccia viva.
Il mio acquario per esempio è un esperimento che sto conducendo da un po, ove ci sono una gran varietà di ceppi batterici perche io e altri miei amici stiamo sviluppando un marino "ibrido" che chiamiamo "marino di suez" perchè è un misto med e tropicale quindi i valori che registriamo sono credo diversi da quelli che si possono avere in un solo tipo di allestimento sia esso med o tropicale.

ALGRANATI 08-03-2009 18:43

devistiger,
Quote:

un misto med e tropicale

bello....quello che succederà ovunque #13

ALGRANATI 08-03-2009 18:43

devistiger,
Quote:

un misto med e tropicale

bello....quello che succederà ovunque #13

devistiger 08-03-2009 18:50

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
devistiger,
Quote:

un misto med e tropicale

bello....quello che succederà ovunque #13

effettivamente è quello che voglio capire,perche ogni anno vado in calabria a fare immersioni e noto sempre di più che i pesci nostrani vanno ad occupare zone sempre più in profondità, mentre nelle zone basse ci sono animali diciamo "alieni" ossia pappagalli e inverterbrati tropicali, e alcuni hanno visto dei pesci angelo

devistiger 08-03-2009 18:50

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
devistiger,
Quote:

un misto med e tropicale

bello....quello che succederà ovunque #13

effettivamente è quello che voglio capire,perche ogni anno vado in calabria a fare immersioni e noto sempre di più che i pesci nostrani vanno ad occupare zone sempre più in profondità, mentre nelle zone basse ci sono animali diciamo "alieni" ossia pappagalli e inverterbrati tropicali, e alcuni hanno visto dei pesci angelo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10482 seconds with 13 queries