AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riempito acquario, Foto pag.7! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148045)

|GIAK| 30-12-2008 00:00

CsillagSarki, lascia perdere il signor acquedotto che non c'entra nulla...

a questo punto devi usare osmosi, tiri giu il kh e poi vai di co2, l'acquario non è tanto grande quindi puoi usare la co2 in gel, fai un salto nel fai da te e vedi di che si tratta ;-) ;-)

|GIAK| 30-12-2008 00:00

CsillagSarki, lascia perdere il signor acquedotto che non c'entra nulla...

a questo punto devi usare osmosi, tiri giu il kh e poi vai di co2, l'acquario non è tanto grande quindi puoi usare la co2 in gel, fai un salto nel fai da te e vedi di che si tratta ;-) ;-)

CsillagSarki 30-12-2008 02:48

tutta osmosi?

CsillagSarki 30-12-2008 02:48

tutta osmosi?

milly 30-12-2008 12:17

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
valori dell'acqua del mio rubinetto con cui pensavo di riempire l'acquario:

pH circa 7.25 /7.50
GH 19 dH
KH 12 dH


mi sapete dire cosa vogliono dire? cioè, vanno bene? :-)

se usi solo acqua di osmosi poi devi integrarla con i sali appositi per ottenere i valori desiderati, altrimenti devi tagliarla con quella di rubinetto.
Considerando i valori di cui sopra, io farei 80% osmosi, 20% rubinetto poi rifai i test. Una volta che il KH sarà sceso tra 3 e 5 occorre abbassare il PH con CO2 o torba :-)

milly 30-12-2008 12:17

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
valori dell'acqua del mio rubinetto con cui pensavo di riempire l'acquario:

pH circa 7.25 /7.50
GH 19 dH
KH 12 dH


mi sapete dire cosa vogliono dire? cioè, vanno bene? :-)

se usi solo acqua di osmosi poi devi integrarla con i sali appositi per ottenere i valori desiderati, altrimenti devi tagliarla con quella di rubinetto.
Considerando i valori di cui sopra, io farei 80% osmosi, 20% rubinetto poi rifai i test. Una volta che il KH sarà sceso tra 3 e 5 occorre abbassare il PH con CO2 o torba :-)

CsillagSarki 30-12-2008 13:15

pensavo alla CO2 in gel, mi pare poco costosa ma buona!
cavolo...sto chiedendomi come faccio a portarmi a casa l'80% di acqua d'osmosi....dovrò sfruttare qualche uomo... :-D

CsillagSarki 30-12-2008 13:15

pensavo alla CO2 in gel, mi pare poco costosa ma buona!
cavolo...sto chiedendomi come faccio a portarmi a casa l'80% di acqua d'osmosi....dovrò sfruttare qualche uomo... :-D

|GIAK| 30-12-2008 14:43

CsillagSarki, o valutare l'acquisto di un impiantino, probabilmente ti conviene anche per i costi, considera che ogni cambio d'acqua dovrai usare sempre le stesse proporzioni (circa) ;-)

|GIAK| 30-12-2008 14:43

CsillagSarki, o valutare l'acquisto di un impiantino, probabilmente ti conviene anche per i costi, considera che ogni cambio d'acqua dovrai usare sempre le stesse proporzioni (circa) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10625 seconds with 13 queries