AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio mondo sommerso: Primo cadavere (pag.8)! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147557)

NikoNik 20-11-2008 16:36

Questa sera vorrei fare quanto segue:

- Passo a comprare il biocondizionatore
- Preparo una decina di litri d' acqua del rubinetto e la tratto con il biocondizionatore
- Con un retino ripulisco la superficie dell' acqua dalla schiumetta
- Tolgo circa meta` acqua dalla vasca
- Riempio la vasca con l' acqua biocondizionata
- Verso altri 10ml di attivatore batterico nel filtro
- Riaccendo la pompa a tutta mandata

Come la vedete?

;-)

NikoNik 20-11-2008 16:36

Questa sera vorrei fare quanto segue:

- Passo a comprare il biocondizionatore
- Preparo una decina di litri d' acqua del rubinetto e la tratto con il biocondizionatore
- Con un retino ripulisco la superficie dell' acqua dalla schiumetta
- Tolgo circa meta` acqua dalla vasca
- Riempio la vasca con l' acqua biocondizionata
- Verso altri 10ml di attivatore batterico nel filtro
- Riaccendo la pompa a tutta mandata

Come la vedete?

;-)

ducadiangers 20-11-2008 16:56

se sono solo bollicne penso che se abbassi la velocita della pompa non dovrebbe piu farle.....assolutamente no la pompa a tutta mandata!! ti fa alzare il PH !!!

ducadiangers 20-11-2008 16:56

se sono solo bollicne penso che se abbassi la velocita della pompa non dovrebbe piu farle.....assolutamente no la pompa a tutta mandata!! ti fa alzare il PH !!!

NikoNik 20-11-2008 17:28

Ok, intanto da ieri ho alzato il fotoperiodo a 6 ore, poi questa sera "smezzo" l' acquario con acqua trattata, abbasso la portata della pompa che adesso sta` al massimo - pensavo fosse meglio #07 - mi manca proprio l' abc #36# - e vediamo cosa succede nei prossimi giorni....

;-)

NikoNik 20-11-2008 17:28

Ok, intanto da ieri ho alzato il fotoperiodo a 6 ore, poi questa sera "smezzo" l' acquario con acqua trattata, abbasso la portata della pompa che adesso sta` al massimo - pensavo fosse meglio #07 - mi manca proprio l' abc #36# - e vediamo cosa succede nei prossimi giorni....

;-)

Bremen 20-11-2008 18:16

Non fare un cambio cosi grande se non hai pesci in vasca, aspetta se piano piano tutto si risolve da se c'è tempo! Comunque anche io ho una fila di bolle come la tua e i pesci stanno benissimo! nessuna morte dovuta a cause sconosciute(solo una dovuta al betta aggressivo che ora ha cambiato casa -28d# )

Bremen 20-11-2008 18:16

Non fare un cambio cosi grande se non hai pesci in vasca, aspetta se piano piano tutto si risolve da se c'è tempo! Comunque anche io ho una fila di bolle come la tua e i pesci stanno benissimo! nessuna morte dovuta a cause sconosciute(solo una dovuta al betta aggressivo che ora ha cambiato casa -28d# )

NikoNik 21-11-2008 10:19

Buongiorno! :-)

Da una piu` attenta valutazione, penso che la schiumetta bianca altro non fosse che le bollicine generate dalla cascata del filtro che, risalendo in superficie, e trovando la patina oleosa, non potevano liberarsi in aria e quindi formavano quella specie di schiuma. Infatti dopo la pulizia del pelo dell' acqua il fenomeno si e` esaurito, ma mi aspetto che si verifichera` ancora.

Ho seguito tutti i vostri consigli:
- ho abbassato al minimo la portata della pompa del filtro Niagara
- con un bicchiere di plastica ho ripulito il pelo dell' acqua, togliendone non piu` di un litro
- ho bollito le due roccie e non vi dico di che colore era l' acqua della pentola alla fine
- ho aggiunto la seconda dose di attivatore batterico nel filtro
- ho comprato il biocondizionatore della SHG e ne ho versata una dose nell' acquario

Una domanda, il negoziante mi ha detto di versarlo direttamente in vasca e cosi` ho fatto..... ma e` esattamente cosi` che si fa`? #24

Adesso mi siedo ed aspetto gli eventi.... speriamo bene :-) :-)


Grazie mille ancora per tutti i suggerimenti.

Buona giornata,
Niko ;-)

NikoNik 21-11-2008 10:19

Buongiorno! :-)

Da una piu` attenta valutazione, penso che la schiumetta bianca altro non fosse che le bollicine generate dalla cascata del filtro che, risalendo in superficie, e trovando la patina oleosa, non potevano liberarsi in aria e quindi formavano quella specie di schiuma. Infatti dopo la pulizia del pelo dell' acqua il fenomeno si e` esaurito, ma mi aspetto che si verifichera` ancora.

Ho seguito tutti i vostri consigli:
- ho abbassato al minimo la portata della pompa del filtro Niagara
- con un bicchiere di plastica ho ripulito il pelo dell' acqua, togliendone non piu` di un litro
- ho bollito le due roccie e non vi dico di che colore era l' acqua della pentola alla fine
- ho aggiunto la seconda dose di attivatore batterico nel filtro
- ho comprato il biocondizionatore della SHG e ne ho versata una dose nell' acquario

Una domanda, il negoziante mi ha detto di versarlo direttamente in vasca e cosi` ho fatto..... ma e` esattamente cosi` che si fa`? #24

Adesso mi siedo ed aspetto gli eventi.... speriamo bene :-) :-)


Grazie mille ancora per tutti i suggerimenti.

Buona giornata,
Niko ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15719 seconds with 13 queries