AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   che ne pensate del metodo balling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143531)

dodarocs 12-10-2008 18:10

franklin, volevo fare questa prova anni fa, poi al rabocco ho dovuto collegare un filtri con resine per silicati e non l'ho usato piu' ma c'è l' ho conservato, lo provero.

dodarocs 12-10-2008 18:10

franklin, volevo fare questa prova anni fa, poi al rabocco ho dovuto collegare un filtri con resine per silicati e non l'ho usato piu' ma c'è l' ho conservato, lo provero.

franklin 12-10-2008 18:14

stasera inzio anch'io...vi aggiornerò.

franklin 12-10-2008 18:14

stasera inzio anch'io...vi aggiornerò.

brasic 12-10-2008 19:24

azz, non immaginavo di scatenare tutto questo putiferio #22

brasic 12-10-2008 19:24

azz, non immaginavo di scatenare tutto questo putiferio #22

brasic 12-10-2008 19:46

Quote:

Originariamente inviata da franklin
secondo voi,usando solo questa al posto dei vari integratori minerali,quindi mantenendo attivo il reattore,andrei incontro a squilibri?
oppure andrebbe a sostituire semplicimente i vari boccettini che usi???

in teoria no perche' il sale senza nacl e' l'unico che non reagisce, in sostanza serve a compesare il cloruro di sodio che si forma con l'aggiunta di bicarbonato, cloruro di magnesio e cloruro di calcio

brasic 12-10-2008 19:46

Quote:

Originariamente inviata da franklin
secondo voi,usando solo questa al posto dei vari integratori minerali,quindi mantenendo attivo il reattore,andrei incontro a squilibri?
oppure andrebbe a sostituire semplicimente i vari boccettini che usi???

in teoria no perche' il sale senza nacl e' l'unico che non reagisce, in sostanza serve a compesare il cloruro di sodio che si forma con l'aggiunta di bicarbonato, cloruro di magnesio e cloruro di calcio

brasic 12-10-2008 19:58

dimenticavo, il ph si puo' monitorare alternando al bicarconato di sodio, carbonato di sodio (soda per interderci) che alza il ph leggermente a differenza del primo che lo abbassa leggermente.

per far cio' bisogna avere delle buone basi di chimica generale altrimenti e' meglio lasciar perdere

brasic 12-10-2008 19:58

dimenticavo, il ph si puo' monitorare alternando al bicarconato di sodio, carbonato di sodio (soda per interderci) che alza il ph leggermente a differenza del primo che lo abbassa leggermente.

per far cio' bisogna avere delle buone basi di chimica generale altrimenti e' meglio lasciar perdere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16910 seconds with 13 queries