![]() |
Bravo Daniele,
Alla Prox cena (ci sarò di sicuro) voglio sapere tutto quello che hai fatto e com'è la situazione della vasca... bisogna proprio venire a vederla! Una cosa mi incuriosisce è il fondo, se hai messo un pò di sabbia viva e in che quantità rispetto al carbonato. cominci già ad avere qualche bacherozzo? Hai fatto un bel lavoro, però la temperatura d'estate sarà un problema se non trovi il modo di sfogare tutto quel calore, ma ovviamente avrai pensato anche a quello, presumo complimenti di nuovo #25 #25 #25 |
Bravo Daniele,
Alla Prox cena (ci sarò di sicuro) voglio sapere tutto quello che hai fatto e com'è la situazione della vasca... bisogna proprio venire a vederla! Una cosa mi incuriosisce è il fondo, se hai messo un pò di sabbia viva e in che quantità rispetto al carbonato. cominci già ad avere qualche bacherozzo? Hai fatto un bel lavoro, però la temperatura d'estate sarà un problema se non trovi il modo di sfogare tutto quel calore, ma ovviamente avrai pensato anche a quello, presumo complimenti di nuovo #25 #25 #25 |
si col sughino non dovrebbe essere male....
se ce la fai puoi venire anche prima della prossima cena,basta che mi fai sapere per la sabbia ho usato tutto carbonato, nessun tipo di sabbia viva, cosi facendo visto che il carbonato era certificato puro all 99,98% non ho mai avuto problemi di valori di fosfato alto. per la temperatura il mobile si può aprire completamente, ho due tangenziali, il refrigeratore, e il controllo della eliwell!ma conto di fare tutto con le ventole, alle fine sopra ci sono solo due hqi da 250w, almeno per ora #18 ciao ciao |
si col sughino non dovrebbe essere male....
se ce la fai puoi venire anche prima della prossima cena,basta che mi fai sapere per la sabbia ho usato tutto carbonato, nessun tipo di sabbia viva, cosi facendo visto che il carbonato era certificato puro all 99,98% non ho mai avuto problemi di valori di fosfato alto. per la temperatura il mobile si può aprire completamente, ho due tangenziali, il refrigeratore, e il controllo della eliwell!ma conto di fare tutto con le ventole, alle fine sopra ci sono solo due hqi da 250w, almeno per ora #18 ciao ciao |
DANIELE VENTURI in quanto tempo pensi di poter dire che il dsb sia maturo? #24 #24
|
DANIELE VENTURI in quanto tempo pensi di poter dire che il dsb sia maturo? #24 #24
|
bo non lo so, ho provato a chiedere ma non mi ha risposto!!cmq scherzi a parte credo che almeno 6 mesi servono non tanto per i batteri che già dopo un mese ci sono in abbondanza, ma per tutto il bentos che richiede molto più tempo.
saluti |
bo non lo so, ho provato a chiedere ma non mi ha risposto!!cmq scherzi a parte credo che almeno 6 mesi servono non tanto per i batteri che già dopo un mese ci sono in abbondanza, ma per tutto il bentos che richiede molto più tempo.
saluti |
piccolo aggiornamento
scusate per la qualita delle foto. la vasca viene gestita in maniera minimale 0 integrazione, cibo per coralli e dsb ottenuto spengendo lo skimmer la notte. ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/sbieco2_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sbieco_178.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pano_361.jpg |
piccolo aggiornamento
scusate per la qualita delle foto. la vasca viene gestita in maniera minimale 0 integrazione, cibo per coralli e dsb ottenuto spengendo lo skimmer la notte. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl