![]() |
ok. ti faccio sapere..grande... #22
|
Quote:
|
Potete dare qualche link dove trovare tutto il necessario? (negozi di elettronica on line)
|
ragazzi.... ho trovato il sito che forse fa al caso nostro ( ... o forse ho solo scoperto l'acqua calda, pero' lo posto ugualmente ).... c'e' tutto, il problema e' capirci qualcosa :-)
www.xled.it Ditemi se sbaglio, ma i prodotti "modulo high power led" e "modulo LED SSL#06 power flux" sembrerebbero ottimi, per giunta a quanto ho capito sono gia' assemblati e vanno solamente collegati ad un alimentatore..... provate a dare un occhio e fatemi sapere.... i prezzi, paragonati ai costi delle plafoniere, sembrano moooolto competitivi |
non è specificato che led sono, quindi direi cina!!!
si fa molta confusione, parlare di led vuol dire parlare di un prodotto con una varietà impressionante, si ca dal led da pochi centesimi a quelli da 10€ cinesi e non, in tante applicazioni possono andar bene anche i cinesi, ma il nostro campo richiede un prodotto di qualità massima altrimenti è meglio lasciar stare. poi devono essere applicabili delle lenti. io a prodotti di alta potenza montati su basette non dissipatrici credo poco, se spingono forte x forza scaldano. io sto usando questi: http://www.vs-optoelectronic.com/ima..._GB_170309.pdf sono già attaccati ad una basetta con tanto di fili e c'è la possibilità di sciegliere lenti con diverse angolazioni, poi ci sono alimentatori con ingresso 220V già tarati x 4 o 5 led in base al modello. |
La mia intenzione era quella di posizionare una fila di led da accendere prima delle HQI e T5, non volevo sostituire la plafoniera ( almeno per ora ). Quindi se non ho capito male potrei prendere ad esempio una decina ( o una ventina... si tratta di vedere un po' la resa ) di quei led ( se sei cosi gentile di indicarmi anche il ref.no. sarebbe il massimo :-) ), un paio di alimentatori a 220V, li fisso semplicemente con due viti ad un supporto di alluminio, collego il tutto in serie (o in parallelo? ) e il gioco e' fatto...
|
mannaggia ..che confusione.... #23 #23
|
Io continuo a seguire ma non capisco dove si ordina e come si montano.
Non c'e nessuno che manda un bell articolo dettagliato che poi pubblicano su AP? :-)) |
scusate ma per un acqurio di cica 50 litri che sto costruendo ... quanti led ci vogliono e di che tipo (acqua dolce tropicale) grazie
|
daniele1982, non è facile!!
se la vuoi fare da solo devi studiarti bene la materia e avere molta manualità. io x la mia ho scomodato diverse persone, fabbro,elettricista,ingeniere di una azienda di led.... ti consiglio di valutare quelle di Donato, sono fatte benissimo e azzeccate come tipo di led. spendi qualcosa in più ma li spendi una sola volta ed è un investimento!! barbo canino, x il dolce non so!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl