AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

Federico Sibona 30-03-2009 07:25

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
E' più chiaro?

No! Come prima! :-D :-D
Andre#8, intendeva (credo) che se prende acqua di osmosi e porta il KH ed il GH ai valori che ha adesso (oppure li reintegra in vasca) anche il pH sarà quello che ha adesso in vasca ;-)

Federico Sibona 30-03-2009 07:25

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
E' più chiaro?

No! Come prima! :-D :-D
Andre#8, intendeva (credo) che se prende acqua di osmosi e porta il KH ed il GH ai valori che ha adesso (oppure li reintegra in vasca) anche il pH sarà quello che ha adesso in vasca ;-)

Andre#8 30-03-2009 08:35

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
se prende acqua di osmosi e porta il KH ed il GH ai valori che ha adesso (oppure li reintegra in vasca) anche il pH sarà quello che ha adesso in vasca ;-)

Giusto...

The Wizard, io ho fatto quello che mi hai detto tu ma usando acqua di bomba di torba. Ho immesso 70/75 litri di acqua con ph 6.2 e kh a 0,5...infatti ho avuto un abbassamento di kh, gh e conducibilità, ma il ph è rimasto stabile a 7.4. Cioè l'acqua immessa in vasca ha preso il ph di quella già presente...la cosa che mi fa strano è che non ho nemmeno sbalzi tra giorno e notte, è sempre a 7.4!!! Eppure con un kh di 2.5 non mi sembra di avere così tanto tampone da non poter avere un abbassamento del ph...

Andre#8 30-03-2009 08:35

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
se prende acqua di osmosi e porta il KH ed il GH ai valori che ha adesso (oppure li reintegra in vasca) anche il pH sarà quello che ha adesso in vasca ;-)

Giusto...

The Wizard, io ho fatto quello che mi hai detto tu ma usando acqua di bomba di torba. Ho immesso 70/75 litri di acqua con ph 6.2 e kh a 0,5...infatti ho avuto un abbassamento di kh, gh e conducibilità, ma il ph è rimasto stabile a 7.4. Cioè l'acqua immessa in vasca ha preso il ph di quella già presente...la cosa che mi fa strano è che non ho nemmeno sbalzi tra giorno e notte, è sempre a 7.4!!! Eppure con un kh di 2.5 non mi sembra di avere così tanto tampone da non poter avere un abbassamento del ph...

Puffo 30-03-2009 09:21

mi fa strano che in vasca con kh 2.5 il ph con un terzo di acqua cambiata non si sia schiodato dal 7.4 #24

Puffo 30-03-2009 09:21

mi fa strano che in vasca con kh 2.5 il ph con un terzo di acqua cambiata non si sia schiodato dal 7.4 #24

Andre#8 30-03-2009 11:45

Puffo, a chi lo dici!! Anche il fatto di non avere un minimo sbalzo tra giorno e notte... se continuo così finisco in cura!! #13

Andre#8 30-03-2009 11:45

Puffo, a chi lo dici!! Anche il fatto di non avere un minimo sbalzo tra giorno e notte... se continuo così finisco in cura!! #13

Sago1985 30-03-2009 12:24

Da quello che so io se la tua vasca ha stabilizzato il ph a 7.4 con kh a 3 (probabilmente per troppo movimento in superficie.. o per l'aereatore) se inserisci acqua con ph a 6.2 non ottieni niente.. il ph in breve ti torna a 7.4! la differenza di 0.5 kh non è significativa secondo me,ed è quello che devi vedere,non il ph dell'acqua che inserisci..
Io se fossi in te (apparte che userei la co2)ma senza quella per prima cosa sposterei l'uscita del filtro più in basso in modo da avere un movimento in superficie più basso possilile e spegnerei l'aereatore (se ancora è acceso).. cosi se hai un kh di 2.5 ti si abbasserà anche il ph (non molto velocemente cmq perchè l'unica co2 che "inserisci" è quella della respirazione dei pesci)

Sago1985 30-03-2009 12:24

Da quello che so io se la tua vasca ha stabilizzato il ph a 7.4 con kh a 3 (probabilmente per troppo movimento in superficie.. o per l'aereatore) se inserisci acqua con ph a 6.2 non ottieni niente.. il ph in breve ti torna a 7.4! la differenza di 0.5 kh non è significativa secondo me,ed è quello che devi vedere,non il ph dell'acqua che inserisci..
Io se fossi in te (apparte che userei la co2)ma senza quella per prima cosa sposterei l'uscita del filtro più in basso in modo da avere un movimento in superficie più basso possilile e spegnerei l'aereatore (se ancora è acceso).. cosi se hai un kh di 2.5 ti si abbasserà anche il ph (non molto velocemente cmq perchè l'unica co2 che "inserisci" è quella della respirazione dei pesci)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10131 seconds with 13 queries