AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

miccoli 23-09-2008 22:55

ero quasi convinto che non fosse la temperatura ad aver causato la morte del corydoras.
gli altri valori sono a posto
a questo punto penso che possa essere un caso isolato,dato che gli altri scorrazzano per la vasca in lungo e largo con estremo vigore
o almeno spero
:-))
domani arrivano gli oto e il termo da 300 w(ammesso che il mio negoziante ne abbia)
intanto il 150 w sta facendo il suo porco lavoro
stacca ogni 5 minuti un minuto circa di sosta e poi riparte a riscaldare..
finche non va in temperatura l acqua fa cosi' #23
quasi quasi mi ricompro un cory paleatus albino pure
:-))

miccoli 24-09-2008 13:08

aggiornamento:
dopo la morte del cory nessun altro decesso
gli altri corydoras sono vispi e pimpanti lostesso dicasi per gli apistogramma e i 14 cardinali
prima di popolare ulteriormente faccio un pochina di quarantena(si sa mai) e poi tocca agli oto
stasera faccio qualche fotina dell evoluzione della vasca che si sta prendendo un aspetto sempre piu selvaggio
:-))

miccoli 25-09-2008 17:56

sono finalmente riuscito a fare una fotina

http://i46.photobucket.com/albums/f1...5settembre.jpg

cosi' si presenta la vasca a quasi due mesi dall allestimento
ancora non ho capito quale puo essere stata la causa della morte del cory #24
puo essere indigestione di chironomus?
ho notato che se mangiano le larve che cadono sul fondale,dopo stazionano sul fondo per un minuto circa , prima di ripartire alla ricerca di cibo #23

Paolo Piccinelli 25-09-2008 18:00

Può essere stata una occlusione intestinale... aveva la pancina bella piena? #24

Paolo Piccinelli 25-09-2008 18:01

ah, la vasca è splendida!!! #25







...anche se quel bicolor... #24

miccoli 25-09-2008 18:42

:-D
bicolor....ringo boys :-D


Paolo pensi che sia dovuto a quello?come rimediare, come alimentarli?
loro si fiondano su tutto cio che arriva sul fondo e se gli apistogramma o i cardinali non sono lesti ad afferrare il chironomus diventa preda dei cory
oltre a quello uso due tipi di mangime a scaglie alternandoli
la pancina? difficile da capire,era una femminuccia bella rotondeggiante..
ha sempre mangiato tanto ..
sono preoccupato anche per gli altri
ogni volta che ne vedo uno stazionare sul fondo per piu di 20 secondi mi agito -28d#

miccoli 25-09-2008 18:55

mi ero dimenticato di aggiornare i valori dell acqua
temp 23 °
no2 0
no3 5 mgl
kh 2
gh 2,5
ph 6,8(non si muove di un decimale nemmeno con le foglie e la torba nel filtro...perche?)
sono costretto a prendere un impianto co2 serio per farlo arrivare dove intendo io.....
#23

Mad84 25-09-2008 21:15

intanto complimenti per la vasca. Sono già due mesi che è avviata?

elmagico82 25-09-2008 21:30

ottima evoluzione...
la mia girl con 65€ se n'è fatto uno serio bombola 1 kg ricaricabile (uso alimentare)
riduttore con 2 manometri(x le saldatrici)
aggiungi 15€ e te lo porti con la bombola da 3 kg...le piante ringrazieranno

ale90 25-09-2008 21:52

scusa ma le bombole ad un prezzo così basso dove le ha prese?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11171 seconds with 13 queries