AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   -coltivazione piante emerse- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134066)

Entropy 22-06-2012 15:13

Quote:

Grazie Tropius per avermi fatto conoscere questo stupendo topic , proprio quello che cercavo !!
Prego Cursor, ma se ti riferisci alla mia risposta al tuo topic in Piante, io sono Entropy... #30

Quote:

Sapresti dirmi con che pianta cimentarmi per ottenere una forma emersa come quella che si vede nella tua foto , anche di dimensioni inferiori ...
Ti rispondo a nome di Tropius: Acorus gramineus se vuoi foglie molto lunghe, oppure Sagittaria subulata o Ophiopogon japonicus se le vuoi più corte.

Cursor 22-06-2012 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061710919)
Quote:

Grazie Tropius per avermi fatto conoscere questo stupendo topic , proprio quello che cercavo !!
Prego Cursor, ma se ti riferisci alla mia risposta al tuo topic in Piante, io sono Entropy... #30

Quote:

Sapresti dirmi con che pianta cimentarmi per ottenere una forma emersa come quella che si vede nella tua foto , anche di dimensioni inferiori ...
Ti rispondo a nome di Tropius: Acorus gramineus se vuoi foglie molto lunghe, oppure Sagittaria subulata o Ophiopogon japonicus se le vuoi più corte.

Scusa ho fatto confusione #23 !!
Comunque ti ringrazio nuovamente perche' la japonicus mi s' che e' quella che cercavo #70 !!

Cursor 27-07-2012 09:33

Ho acquistato una "echinodorus ozelot red" per coltivarla in emerso , sta' procedendo bene l'ambientamento ma guardando un po' di foto sul web non ho ben capito come crescera' la pianta .
Qualche d'uno l'ha mai coltivata ??
Per capirci mantiene questa struttura o le foglie diventano ondulate o magari il gambo della foglia tende a scomparire nelle foglie piu' grandi ?


http://s10.postimage.org/yajt5ly6d/A...AD63_DB2_F.jpg

Marco.88 21-09-2012 16:03

Ragazzi sto provando a coltivare in emersa la glosso, ho preparato così il substrato:
Terriccio universale mischiato a pastiglie fertilizzanti sbriciolate, ricoperto con terra allofana fertilizzata (molto blanda) della wave che è simile ad akadama.
Ho messo nel terriccio sotto alla ghiaia una manciata di pignette di ontano per acidificare leggermente la terra, ho fatto una stupidata?? (non avevo torba)

pette 21-09-2012 16:10

Ho visto il topic adesso, una manna dal cielo! Appena mi sblocca l'ordine già fatto fermo a causa di un reso il famoso sito che non cito, io coltiverò un'anubias barteri bonsai metà sommersa e metà emersa per poi postarvi le foto :-))

Entropy 21-09-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061831103)
Ragazzi sto provando a coltivare in emersa la glosso, ho preparato così il substrato:
Terriccio universale mischiato a pastiglie fertilizzanti sbriciolate, ricoperto con terra allofana fertilizzata (molto blanda) della wave che è simile ad akadama.
Ho messo nel terriccio sotto alla ghiaia una manciata di pignette di ontano per acidificare leggermente la terra, ho fatto una stupidata?? (non avevo torba)

In coltura emersa basta solo il terriccio universale (è già fertilizzato solitamente).
Le pignette di ontano sopra la terra fanno poco o niente se non sono in sommersione.
La torba mischiata alla terra è decisamente più funzionale.

Marco.88 21-09-2012 16:13

eh lo so però proprio non ne avevo... le pignette sono sotterate nel terriccio sotto alla terra wave, il tutto però è sommerso completamente, non fanno proprio niente dici?

Entropy 21-09-2012 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061831121)
eh lo so però proprio non ne avevo... la terra però è sommersa completamente, non fanno proprio niente dici?

Qualcosa fanno se il terreno è intriso d'acqua. Però mai come la torba ;-)

Marco.88 21-09-2012 16:19

Speremmu ben... vi aggiorno sull'evolversi comunque!! Grazie Entropy!

Cursor 21-09-2012 16:28

Ma per acidificare il terreno le pignette ?

L'echino cresceva bene ma ho cambiato progetto e l'esperimento e' finito ... per l'anubias senza che la metti meta' emersa se e' in un ambiente molto umido ( tipo un contenitore chiuso nebulizzato regolarmente ) cresce bene anche senza essere sommersa .
Te lo dico perche' ne ho viste diverse coltivate così sul web .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13453 seconds with 13 queries