AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Idee sulla sabbia dopo l'articolo di Girz (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116857)

Abra 12-02-2008 10:56

#36# #36# che centra zeovit???? si stava parlando del deleterio strato di sabbia da 2-3-4 cm e basta ;-)

mariobros 12-02-2008 13:15

allora è l'ennesimo topic sulla sabbia #24

pensavo fosse importante la combinazione sabbia-zeovit, partendo da un articolo di Girz

ik2vov 12-02-2008 13:15

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
#36# #36# che centra zeovit???? si stava parlando del deleterio strato di sabbia da 2-3-4 cm e basta ;-)

Direi che centra piu' il contorno che la sabbia stessa.......

Lo stesso strato di sabbia ipotetico di 3cm in una vasca Zeovit dara' alcune rispote, differenti le dara' in una vasca Berlinese..... differenti ancora arriveranno da una vasca di pesci come una vasca mista.... e via discorrendo....

Ciao

Abra 12-02-2008 14:46

mariobros, ovvio che sia interessante l'argomento ;-) ma non è quello del topic tutto quì. io ne parlo volentieri anche se di zeovit sò pochino #13 al massimo sparo ******* :-D

ik2vov, è vero anzi verissimo,anzi visto che ci sei ci spieghi come mai a Danny è successo quello che ha spiegato con poc sabbia,visto che il contorno è meglio del mio, lui aveva roccie e pochi pesci,io nò e tanti pesci come mai gli è successo??

mauro56 12-02-2008 16:28

Sempre ricordandovi che siamo nella sezione il mio primo acquario marino (che e' la sezione che piu' mi si addice :-) :-) ), volevo ricordarvi che in apertura io chiededvo "la sabbia la mettiamo o no".
Ora, fra gli altri post leggo che Supergippo, Danny etc (credo di aver capito) con poca sabbia e pochi pesci hanno avuto molti piu' problemi di Abra con piu' sabbia e piu' pesci.
Quindi il buio e' molto fitto perche' sembra di capire che la sabbia puo', in ragione della vasca e senza che cio' sia prevedibiole, essere tolleriabilissima o creare disastri. Insomma non c'e' un parametro che possa far prevedere esattamente cosa succedera'.
Mi convinco che nel mondo "chiuso" di una vasca piccole modifiche possono creare grandi variazioni e non sempre siamo capaci di capire a priori se queste saranno positive o negative
Qiuandi alla fin fine non c'e' una risposta alla domanda, o meglio la risposta e': se la tua vasca la tollera si...
O ho capito male???
Allora proviamo stando in vigile attesa (io dopo finita la rimaturazione) con 2-3 cm di carbonato di calcio? sabbia viva? corallina?

ik2vov 12-02-2008 16:30

abracadabra, non posso dare delle risposte su informazioni cosi' generiche, posso solo fare ipotesi...
la maturazione non e' avvenuta bene o non e' poprio avvenuta....
il carbonato non era puro, magari una partita non buona....
qualche cosa ha lentamente inquinato sino a qando e' esploso il problema nitrati/fosfati...

Varie ed eventuali :-))

Abra 12-02-2008 16:59

Quote:

Varie ed eventuali
:-D :-D :-D

Pfft 12-02-2008 21:25

Il bello è che il problema delle varie ed eventuali è quello più vero..

Mi spiace per Mauro che ha aperto il topic e che vorrebbe sapere i mirabolanti segreti che si nascondono dietro le mirabili vasche dei guru che fanno allestimenti assolutamente scongiliati.. il fatto è che è vero.. tanto.. tantissimo in questo hobby la fa l'esperienza ASSIEME ad un continuo studio.
Non si può paragonare Girz all'acquariofilo ne principiante ne medio.. così come non si può paragonare Rama o Abracadabra o me all'acquariofilo neofita .. è normale che sia così.
Con questo non voglio dire niente altro che per i neofiti secondo me la sabbia è vivamente sconsigliabile , per chi ha un po' di esperienza è assolutamente gestibile (a meno di sfighe ovviamente) MA non può prescindere da eventuali studi su tutto quello che la sabbia comporta e può comportare , e come dicevo addietro soprattutto a cosa uno vorrebbe dalla sabbia.

Purtroppo regole non esistono... l'unica vera regola è il modello di gestione berlinese.. semplicemente perchè a differenza degli altri è il sistema che fa andare bene il 95% delle vasche così impostate.. non perchè sia meglio o peggio..
LA differenza la fa l'acquariofilo.. non il metodo..

giangi1970 12-02-2008 21:39

Pfft, Quindi in parte mi dai ragione.....non e' tanto la vasca che deve maturare....ma l'acquariofilo che deve imparare.......
Poi da qui nascono sistemi diversi di gestione o allestimenti inconsueti........

Miiiii sembra quasi che sia una persona seria..... #19 #19 #19

Pfft 12-02-2008 21:46

Quote:

Pfft, Quindi in parte mi dai ragione.....non e' tanto la vasca che deve maturare....ma l'acquariofilo che deve imparare.......
Tranquillo Gianluca... sarei pronto a negare l'evidenza per NON darti ragione :-D :-D
Quote:

Miiiii sembra quasi che sia una persona seria.....
Nah...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16467 seconds with 13 queries