![]() |
...scusa ink ma non ho capito una cosa...
..tu hai modificato la girante del tuo ski....di ski stiamo parlando ? ..non sara' mica un monopompa.... |
emio, esatto. H&S150f2001
Comunque col livello più alto sembra andare meglio... |
questo è lo schiumato di 5 giorni, 3 giorni con livello 22cm ed altri 2 con livello 25cm. Scarico rimasto sempre tutto aperto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3042_193.jpg
|
Ink, secondo me è in meno di quanto ti poteva schiumare con la girante sua senza modifica, oppure mi sbaglio?
|
dodarocs, scusa se non ho risposto ma ero in ferie; tornato ieri...
Molto a occhio e croce, mi sembra per il momento sovrapponibile... il fatto è che non sto alimentando minimamente e perciò c'è ben poco da schiumare. Bisognerà vedere nel momento in cui darò qualcosa... |
..io non credo che questo tipo di girante sia molto adatto ad un monopompa...
..il motivo è presto detto... ..nei monopompa la quantita' di aria e quella di acqua lavorata sono indissolubilmente legate tra loro... ..un aumento di aria aspirata (è quello che succede montando il mesh) si paga (nei monopompa) con una diminuzione proporzionale dell'acqua lavorata.... ..quindi attenzione agli effetti finali.... ....perche' uno ski come il 150F2001 con una girante di quel tipo si trova a far passare molta meno acqua in molta piu' aria.... ...siamo sicuri che questo sia quello che vogliamo ?.... ..nei multipompa il discorso è completamente diverso... ..avremo, con una girante di quel tipo, la possibilita' di lavorare la stessa quantita' di acqua con piu' aria... ...e questo, ammesso che lo ski (come dimensioni) ce lo permetta, potrebbe essere un vantaggio.... . |
emio, se il tuo discorso fosse corretto, non farebbe una piega, ma non sono così sicuro che la portata d'acqua si riduca. Questo lo dico perchè innanzitutto, almeno ad occhio, mi sembra anzi aumentata e poi, sulla base di un ragionamento tecnico, aumenta il materiale che compone la girante (ti ricordo che ho messo la mesh sugli aghi), potendo così aumentare la portata di entrambi gli elementi. Misurare l'acqua sarebbe possibile, l'aria meno, perlomeno per me; la cosa fondamentale, perlomeno in un monopompa, sarebbe, come dici tu, conoscere il rapporto tra i due.
|
InK...
..non ti parlo di teoria...ma di pratica... ..le cose stanno come ti ho scritto... ..non c'entra la quantita' di materiale che gira all'interno della camera della girante , ma le dimensioni della camera stessa... ...il rapporto tra i due dipende da vari fattori tra cui la geometria del venturi utilizzato... ..comunque , se non ti fidi, prova a misurare la quantita' di aria con un flussimetro e la quantita' di acqua in uscita con un contenitore graduato ed un orologio (non ad occhio)... ..ma anche senza fare misurazioni puoi verificarlo semplicemente cambiando la girante....ti accorgerai da solo che l'altezza della colonna all'interno dello ski sara' diversa... ..in un monopompa aspirato il valore dell'acqua trattata e quello dell'aria aspirata sono inversamente proporzionali tra loro....non si scappa... |
Il problema è appunto che non ho un flussimetro per l'aria...
Dunque secondo te una girante con geometria differente non permetterebbe di avere una maggiore portata di aria+acqua? Geronte mi diceva che già la girante dei bubble magus, porta 450 l/h d'aria e vedendo le caratteristiche dell'LG 950, porta 500 l/h (se ricordo bene) e naturalmente si parla sempre di aquabee 2000/1... Quindi come si spiega? solo con la differente geometria del venturi? Infine il consiglio è quindi di rimettere la girante convenzionale perchè non si ha nessun guadagno e si hanno addirittura svantaggi? oppure non cambiando i flussi di lasciarla pure? Biandrea sostiene che aumenta la vita della girante perchè fornisce maggiore sostegno ai denti... |
Ink ... emio scusate un attimo...
io ho uno skimmer monopompa autocostruito con sistema NW e ho notato che se chiudo tutta l'aria in aspirazione dalla pompa, mi parte il rabbocco automatico... questo per me è segno che senza aria ciuccia + acqua.... quindi si abbassa il livello e parte il rabbocco... ciauz! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl