AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Disperato... semplicemnte disperato!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356233)

GKAPPE 19-03-2012 13:04

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061543001)
per i ciano prova life snow della oceanlife, ottimo e non crea problemi in vasca

L'avevo già provato per un periodo ma non avevo avuto grossi cambiamenti, anzi... praticamente niente!

valentina84 19-03-2012 20:38

Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061543227)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061543001)
per i ciano prova life snow della oceanlife, ottimo e non crea problemi in vasca

L'avevo già provato per un periodo ma non avevo avuto grossi cambiamenti, anzi... praticamente niente!

strano, io mi ci sono trovata benissimo #24

Athos78 19-03-2012 21:49

Sta storia dell'ossigenazione e' mooolto interessante. Potresti avere lo skimmer sottodimensionato?!?#24

GKAPPE 20-03-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061544393)
Sta storia dell'ossigenazione e' mooolto interessante. Potresti avere lo skimmer sottodimensionato?!?#24

Come schiumatoio ho l'APF600, sicuramente non è sovradimensionato ma ho visto che i fosfati riesce a tenermeli a zero (lasciamo stare in questo momento di cambiamenti...). Comunque un problema di movimento superficiale in sump potrebbe esserci davvero perchè sullo scarico dello schiumatoio e del reattore di zeolite ho le prolunghe che arrivano sotto il pelo dell'acqua, così evito spruzzi e rumori però, forse, in questo modo la superficie dell'acqua è troppo ferma. Più che schiumatoio sottodimensionato, il dubbio della mia vasca è sempre stato lo scarico che ho avuto l'impressione fin dall'inizio che fosse sottodimensionato, su una vasca da 110x80x60 ho un solo scarico Oceanlife che mi porta massimo 600 - 700 l/h reali e verirficati con la brocca. Questo aspetto della mia vasca non mi è mai piaciuto e non mi ha mai convinto.

teibal 20-03-2012 10:16

Incredibile, ieri ho misurato di nuovo i fosfati e sono a 0,027 (con fotometro), piu alimento e piu diminuiscono, eppure la vasca ha qualche segno di ciano e la patina che si forma sui vetri non è bianca ma marroncina, poca ma c'è, adesso sto dando un cucchiaio di SVC Elos una volta al giorno, eppure la Galaxea perde ancora polipi, è morta anche una cozza che avevo da mesi, qualcosa mi sfugge ma non riesco a capire cosa, gc71 la situazione mi sta sfuggendo di mano, dammmi un consiglio!!!

GKAPPE 20-03-2012 13:55

Quote:

Originariamente inviata da teibal (Messaggio 1061545322)
Incredibile, ieri ho misurato di nuovo i fosfati e sono a 0,027 (con fotometro), piu alimento e piu diminuiscono, eppure la vasca ha qualche segno di ciano e la patina che si forma sui vetri non è bianca ma marroncina, poca ma c'è, adesso sto dando un cucchiaio di SVC Elos una volta al giorno, eppure la Galaxea perde ancora polipi, è morta anche una cozza che avevo da mesi, qualcosa mi sfugge ma non riesco a capire cosa, gc71 la situazione mi sta sfuggendo di mano, dammmi un consiglio!!!

Non sopravvalutare le mie capacità di neofita, al momento non saprei consigliarti, magari tra qualche anno... Forse! Ti posso invece consigliare di aprire una discussione apposta, con una descrizione dettagliata del problema e qualche foto e sperare che qualcuno ti aiuti come sta succedendo a me. Ricordati peró che il primo che deve vedere le variazioni nella vasca e capire se quello che si sta facendo è giusto, devi essere tu. In bocca al lupo!


Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk

Athos78 21-03-2012 23:20

Quote:

Originariamente inviata da teibal (Messaggio 1061545322)
Incredibile, ieri ho misurato di nuovo i fosfati e sono a 0,027 (con fotometro), piu alimento e piu diminuiscono, eppure la vasca ha qualche segno di ciano e la patina che si forma sui vetri non è bianca ma marroncina, poca ma c'è, adesso sto dando un cucchiaio di SVC Elos una volta al giorno, eppure la Galaxea perde ancora polipi, è morta anche una cozza che avevo da mesi, qualcosa mi sfugge ma non riesco a capire cosa, gc71 la situazione mi sta sfuggendo di mano, dammmi un consiglio!!!

Hai sempre odore di Zolfo?
Potrebbe essere acido solforico.

Valori di NO2 ed NO3?

teibal 22-03-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061549411)
Quote:

Originariamente inviata da teibal (Messaggio 1061545322)
Incredibile, ieri ho misurato di nuovo i fosfati e sono a 0,027 (con fotometro), piu alimento e piu diminuiscono, eppure la vasca ha qualche segno di ciano e la patina che si forma sui vetri non è bianca ma marroncina, poca ma c'è, adesso sto dando un cucchiaio di SVC Elos una volta al giorno, eppure la Galaxea perde ancora polipi, è morta anche una cozza che avevo da mesi, qualcosa mi sfugge ma non riesco a capire cosa, gc71 la situazione mi sta sfuggendo di mano, dammmi un consiglio!!!

Hai sempre odore di Zolfo?
Potrebbe essere acido solforico.

Valori di NO2 ed NO3?

Ciao, no l'odore di zolfo non si è piu sentito, ho avuto una drastica diminuzione dei nutrienti che mi sta mettendo a rischio la vasca, NO2 e NO3 a zero spaccato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12541 seconds with 14 queries