![]() |
quindi utilizzi acqua di rubinetto da miscellare e non di osmosi?
|
Quello che conta è dare lo shock osmotico alle turbellarie e la differenza di densità fra osmosi e rubinetto è irrisoria, quindi uso quella di rubinetto che non costa niente.
ZON addirittura prende gli animali e li passa sotto il rubinetto aperto a manetta... lo puoi fare solo con gli animali robusti. Con la miscela 50 e 50 io ho lavato un paio di volte anche la lokani senza alcun danno. |
Scusa paolo non e' che faresti una foto dell'animale anche prima del bagnetto.
Non ci sono molte foto in giro chiare e dettagliate che consentano ad un profano di riconoscere le turbe e le loro uova |
le turbe non le vedi, prendono il colore del corallo e sono praticamente invisibili... vedi i morsi, che sono puntini chiari nel tessuto del diametro di un paio di mm.
Qui sul portale c'è un bell'articolo di Domenico (Oceanoo): http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...urbellarie.asp se su google immagini digiti "AEFW" (acropora eating flat worms) escono diecimila foto. |
Chiarissimo questo articolo grazie
Allora fai un video del bagnatto Lo si potrebbe aggiungere all'articolo |
paolo ma la millepora non soffre questi tipi di trattamento? lo hai fatto altre volte oppure è la prima volta su quella millepora perchè è un peccato rischiare di perderla#36##36#
|
Quella millepora ha già fatto almeno 3 bagnetti.
In estate ne aveva su centinaia, a settembre una 50ina, adesso una 30ina... spero sia l'ultimo bagnetto. #13 Quando le turbe sono tante l'animale soccombe, se sono poche le sopporta abbastanza e a volte riesce a liberarsene. A giugno avevo un'infestazione tremenda, ora sono rimasti solo 2-3 animali colpiti. ...speriamo... |
le millepore e le prostrate son quelle che reggono meglio i bagni..le selvatiche e le "senza polipi" come lokani echinata e varie crepano al 100%
|
La caroliniaia mi è andata in rtn in 5 minuti netti.
La lokani e la granulosa reggono abbastanza bene, ma solo se fai 50 e 50... in osmosi pura crepano. |
L'echinata non è soggetta agli attacchi delle turbe.
Per quel che ne so tutte le acropore, senza polipi, sono immuni. Io le turbe non le ho mai avute, quindi non ne sono sicuro al cento per cento, di questa cosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl