AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   200x100x75 il mio secondo marino (nuove foto pag. 196) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325707)

Deux 15-01-2013 18:19

Complimenti sempre più bella!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pepot 15-01-2013 21:04

sempre piu bella

Ciccio66 15-01-2013 21:37

Ma l'achilles?

by....Gino

pepot 15-01-2013 23:12

Al centro vasca

bengio 16-01-2013 01:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062041525)
Aggiornamento ad oggi...


Andrea guarda bene che la foto se ci clicchi si ingrandisce! ;-)

imponente e in salute ma qualche pezzo è un pò scurino

Fucis 16-01-2013 02:22

ma io qui che ci sto a fare?
a vedere certe fantasie erotiche che avete realizzato, mi faccio un pò pena!#12

Paolo Piccinelli 16-01-2013 08:50

Quote:

qualche pezzo è un pò scurino
Due o tre animali hanno le turbellarie... sono in via di guarigione, ma i bagnetti in osmosi lasciano il segno.

e....... no, lo spur non lo uso! :-d

bengio 16-01-2013 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062042782)
Quote:

qualche pezzo è un pò scurino
Due o tre animali hanno le turbellarie... sono in via di guarigione, ma i bagnetti in osmosi lasciano il segno.

e....... no, lo spur non lo uso! :-d

turbe brutta bestia,lo spur inoltre è scosigliato in quei casi anche se n lo vuoi usare

CILIARIS 16-01-2013 14:10

paolo ma non cè un metodo efficace per le turbe al posto del bagno d"osmosi? non è pericoloso mettere a bagno in acqua di osmosi? parlo da profano#24#24#24#24

Paolo Piccinelli 16-01-2013 14:42

Quote:

paolo ma non cè un metodo efficace per le turbe al posto del bagno d"osmosi?
Ci sono diversi metodi, fra cui il bagno col betadine (che però smarona l'animale per mesi), il droncit, il milbemax (sono farmaci veterinari)... nessuno però è definitivo, perchè basta che rimanga un uovo che loro ripartono.
Spesso poi le turbe rimangono sulla roccia e tornano sull'animale alla prima occasione.

Io mi trovo molto bene preparando una soluzione al 50% di acqua della vasca e 50% di acqua del rubinetto.

Levo l'animale dalla vasca, lo metto a testa in giù e spazzolo via tutte le uova con uno spazzolino da denti, oppure le gratto via con un cacciavite cercando di non rovinare il tessuto.

Poi faccio due o tre immersioni scuotendo per bene l'animale, per un totale di 15/20 secondi al massimo, poi di nuovo in vasca.

Questa è una foto della millepora arancio che ho sciacquato ieri sera:

http://s14.postimage.org/uynd01zwd/15_01_2013.jpg

Non ha sofferto più di tanto... oggi spolipa poco, ma il colore è rimasto e non mostra tiraggi o segni di RTN.
Aveva addosso una 30ina di bestiacce, alcune grandi come un'unghia >:-(>:-(>:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11712 seconds with 13 queries