AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

elmagico82 07-07-2009 12:10

ammazza Paolo, davvero spettocolare #25 #25 #25 #25

faranno un sacco di scena quando cammineranno in stormo...

flashg 07-07-2009 12:12

secondo me i genitori wild stanno meglio li che dove li avevano pescati :)
se rinasco pesce voglio vivere in vasca di Paolo :-))

nanni87 07-07-2009 12:31

paolo...COMPLIMENTI...per tutto...
è una delle vasche piu belle che io abbia mai visto.e non esagero...all'inizio era carina ma restava una vasca normale...

now it's simply amazing
#25 #25 #25 #25 #25

le modifiche che hai apportato sono state davvero decisive.

ps che pianta è quella a foglia larga che si vede nella seconda foto?
se per caso hai piante in piu fammi sapere ;-)

M@x88 07-07-2009 12:55

Paolo, che dire.....sono semplicemente senza parole. La vasca è estremamente spettacolare, è da togliere il fiato non oso immaginare che spettacolo dal vivo.
Per non parlare poi dei piccoli, una vera goduria. Ancora complimenti
Avrei solo alcune domande da farti, qual'è la galleggiante che si vede nella prima foto sul davanti della vasca? e che pianta è quella che si vede, sempre nella foto nr 1 sulla destra davanti ai legni? Aspettod i sapere di piu, grazie mille ;-) .

@ Nanni: Non vorrei dire una cavolata, ma mi SEMBRA una Echino Kleiner, Boss smentiscimi tu ;-)

zeus93 07-07-2009 13:27

-05 -05 senza parole.... #25 #25
la prossima volta che vengo a trovarti in ditta, porto 2 birre e mi porti a casa x vedere anche questa :-))
Quanto costa il biglietto? il 2° giorno entro gratis come a Mirabilandia??

Federico Sibona 07-07-2009 14:00

Ma dov'è il black water? Sembra very clear water ;-)

Paolo Piccinelli 07-07-2009 14:09

Quote:

secondo me i genitori wild stanno meglio li che dove li avevano pescati
lo credo anche io!!! 3 pasti al giorno mentre guardano SKY dove li trovavano!!! :-D :-D :-D

Quote:

che pianta è quella a foglia larga che si vede nella seconda foto?
Parli dell'hydrocotyle leucocephala o dell'echinodorus RED (cultivar Anubias) #24

Quote:

qual'è la galleggiante che si vede nella prima foto sul davanti della vasca?
pistia stratiotes
Quote:

sulla destra davanti ai legni?
echinodorus tazende

...sono tutte cose che stanno scritte nel profilo!!! #13 #13 #13

Quote:

Ma dov'è il black water? Sembra very clear water
L'acqua è color miele, ma i 6 tubi da 54w (due dei quali a 9000K) fanno il loro sporco lavoro.
Li ho accesi tutti per le foto, normalmente ne ho accesi solo 2 ;-)

Metalstorm 07-07-2009 14:22

dai paolo, metti una bella foto con illuminazione standard.........vogliamo l'acqua lercia! :-))

Paolo Piccinelli 07-07-2009 14:34

pronti: :-))

nanni87 07-07-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
echinodorus tazende

...sono tutte cose che stanno scritte nel profilo!!! #13 #13 #13

prova a cercare tu stesso su google image il nome echinodorus tazende...
a me non trova nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10441 seconds with 13 queries