AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

Luca_fish12 11-01-2013 21:09

Ciao!

Ai naupli puoi dar da mangiare tra un paio di giorni! attualmente in che contenitore sono? se stanno nell'ampolla del kit jbl io li sposterei una vaschetta bassa e larga (tipo sottovaso o ciotola per alimenti) così grazie alla superficie maggiore hanno una migliore areazione!

AntonellaF 11-01-2013 21:13

Ciao, si sono ancora nell'ampolla..... Ma devo mettere l'aeratore nella vaschetta o possono stare senza? Va bene una vaschetta da 5 litri? Grazie mille per la prontezza :-))

Luca_fish12 11-01-2013 21:27

Una vaschetta da 5 litri va bene! l'areatore alla minima potenza si può mettere! :-)

AntonellaF 11-01-2013 21:47

Graaaaaaaaaziiieeeeeeeee#70

Zizuzazu 16-01-2013 23:03

ciao, faccio una domanda infame:

ho un 100 litri con multifasciatus, vorrei provare a dare artemie appena schiuse una volta alla settimana, ma se metto direttamente le artemie con 4/5cc di acqua aspirata salata assieme alle artemie inquino troppo l'acqua? mi sembra una quantità così esigua di acqua salata da pensare che non causi grossi problemi...

grazie.

Ale87tv 16-01-2013 23:48

setacciale comunque... dai oggi, dai domani, diventa un problema...

nimzo_89 26-01-2013 13:31

ciao

vorrei provare ad allevare delle artemie, su ebay ho trovato questo http://www.ebay.it/itm/12-5gr-UOVA-C...ht_1740wt_1037 va bene per iniziare una coltura? per il resto bastano una vaschetta di plastica e del sale?

grazie mille

Ale87tv 26-01-2013 13:38

penso vadano bene.... ma non conosco il venditore
ok per la vaschetta
ok per il sale, da cucina se è solo per schiudere, se è anche per allevarle meglio puntare su quello per il marino secondo me...

nimzo_89 26-01-2013 13:50

da quel venditore ho acquistato una ventina di cladofore, mi è parso più che affidabile...

ho appena inoltrato l'ordine, devo preparare qualcosa in attesa che mi arrivi la bustina?
può bastare una vaschetta da 3 litri?

grazie

Andrea1978 19-08-2013 12:52

Non so se è già stato chiesto, volevo sapere, per la schiusa dei naupli nellincubatore, è meglio usare acqua di rubinetto, acqua osmosi oppure l'acqua dell'acquario che ho tolto per il cambio?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Ale87tv 19-08-2013 13:44

solo per la schiusa va bene anche acqua di rete (tolto il cloro con la decantazione) e sale da cucina... per l'accrescimento sono finalmente riuscito ad avviare l'allevamento con acqua del cambio di acquario marino e fitoplacton...

Andrea1978 20-08-2013 10:54

Ho usato acqua di rubinetto senza aspettare la decantazione, avevo fretta gli avannotti avevano fame, ora ho messo l'acqua a decantare la prossima schiusa uso quella..
Ma dovrei prendere un'altro schiuditore altrimenti i pescetti devono aspettare 24 ore ogni volta che finiscono i naupli..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Ale87tv 20-08-2013 10:58

costruiscilo con una bottiglia :-)

paolo.bernardi 20-08-2013 13:26

Tagli in due una bottiglia ed incastri la parte superiore rovesciata (e tappata) in quella inferiore.
Insuffli aria utilizzando un tubicino rigido. Aspiri i nauplii con una pipetta
Niente di più semplice e cento volte più efficiente di uno schiuditoio


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Andrea1978 20-08-2013 16:22

Scusa ma i gusci delle uova?
Ma così però sono costretto a prendere i naupli tutti insieme, a ne servono a rate, ogni 3/4 ore gli avannotti mangiano..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Ale87tv 20-08-2013 16:25

attiri i naupli in un punto con la luce e li prelevi :-)

Andrea1978 20-08-2013 17:20

Ma in un'area ristretta come una bottiglia trovo difficile isolare i naupli dai gusci, inoltre il 50% delle uova non schiuse mica galleggia ma vanno anche sul fondo..

Non ho mai usato questo metodo artigianale perché non l'ho mai ritenuto valido, proverò, non mi costa nulla, fatto sta comunque che in questo modo ho naupli in una sola botta non a rate come servono di solito, si dovrebbero fare 3 o 4 bottiglie dove a distanza di 3 ore si fanno schiudere..


Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Luca_fish12 20-08-2013 20:24

Ma no, non serve essere così complicati con le artemie :-)

Utilizza un'unica bottiglia da 1 litro o un barattolo in vetro sempre dello stesso litraggio circa; quando schiudono lì dentro li attiri in un punto con una luce - un punto a metà della colonna d'acqua circa - per facilitare la cosa puoi fare un cilindro con del cartoncino che oscuri il resto del contenitore.
Poi con una pipetta li aspiri e ti assicuro che non li prenderai tutti in una sola volta, per cui puoi farlo tranquillamente diverse volte nell'arco della giornata avendo solo un contenitore di schiusa al giorno :-)

plays 20-08-2013 20:46

quelle in più puoi anche metterle in congelatore, con un pò d'acqua.
Poi le scongeli e risciacqui con un setaccio. A meno che non ti serva per avannotti.
Io cmq preferisco il portacd, punto la luce uguale ma ho messo un separatore per i gusci.

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ie/default.asp
Il famoso barattolo di mangime che si mette, io l'ho messo che tocca il fondo.
Poi ci ho messo un tappo da mangime appoggiato sul fondo, col bordo non entrano le uova
http://postimg.cc/image/iheuvdxsh/

Andrea1978 20-08-2013 22:17

Si mi serve per gli avannotti..
Ma in quella guida dice di usare acqua osmosi..
Ma come entrano i naupli con il tappo sul fondo per non fare entrare le uova..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

plays 20-08-2013 23:19

fai due aperture e entrano solo da lì http://postimg.cc/image/f14jv1hkn/ Il separa gusci è un tappo un pò più largo appoggiato sul fondo.

Come nella guida invece, entra facilmente tutto perchè il barattolo è corto, a questo punto è più "precisa" la bottiglia

Andrea1978 20-08-2013 23:43

Non riesco a capire la faccenda del tappo sul fondo..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

plays 21-08-2013 00:52

all'interno sarebbe così, con il barattolo giallo che tocca il fondo del tappo rosso.
Il tappo è appoggiato sul fondo del porta cd.
http://postimg.cc/image/5xaoeqlud/


Come vedi il porta cd è molto più largo, difficile che entrino uova perchè quando si inseriscono galleggiano. Basta non shakerare ovviamente :-D anche se le aperture sono piccole

Andrea1978 21-08-2013 03:19

Ok ora tutto chiaro, solo qualche delucidazione poi mi metto allopera:
1) Ma in pratica come mai non entrano le uova mettendo quel tappo? Cosa cambia con quel tappo rosso o senza?
2) Poi come mai hai messo il tappo in alto per chiudere l'apertura centrale del prelevamento dei naupli?
3) Inoltre mi chiedevo, inserendo il tubicino dell'aeratore non è quasi un effetto analogo al shakeramento?
4) Ultima domanda, ho tutto l'occorrente ma la campana ho quella da 50 cd, secondo te è lo stesso oppure ci vuole proprio quella da 25?
Basta che uso un barattolo per il prelievo più lungo dovrebbe essere la stessa cosa?
http://img.tapatalk.com/d/13/08/21/aqeje7y6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/21/7yjabany.jpg
In caso dovesse andare bene anche la campana più lunga con barattolo più lungo secondo te è meglio quello nella prima foto più stretto o quello nella seconda un pò più largo?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

plays 21-08-2013 13:02

1 non entrano perchè: quando le inserisci ma anche dopo, le cisti galleggianno e il barattolo tocca il fondo. Quando vanno sul fondo il tappo ne fa passare quasi niente, perchè il grosso di cisti sta all'esterno. Volendo puoi fare un forellino laterale abbastanza in basso (deve esserci acqua da aspirare) invece delle due entrate a v. E' ancora più sicuro.
Poi il tappo sotto fa "aderire" meglio il barattolo al fondo, basta che non sia largo come la campana ovviamente... Se guardi in giro c'è un metodo con il rullino fotografico, è lo stesso ragionamento

2 il tappo sopra è il suo, solo appoggiato. Lo apro per vedere quando cominciano a schiudere

3 per usare l'aeratore inizialmente inserivo una spugna per tappare le aperture del barattolo.
Poi si lascia riposare e si toglie piano la spugna con una pinza. Ora faccio senza perchè tanto schiudono lo stesso, magari in inverno lo uso

4 io preferisco la 25, però se hai la 50 prova. Ci sta più acqua ed è meglio riempirlo abbastanza.
Come diametro del barattolo ho usato il cerchio sulla base nera

Andrea1978 21-08-2013 14:25

Mi pare strano che un tappo girato in quel modo non raccolga le cisti che affondano convogliandole nei taglienti a V, ma se dici che è cosi mi fido se hai già testato, probabilmente un ricircolo strano di correnti ascensionali le tiene fuori :-)..
Pensandoci però può essere che l'aria più fredda all'esterno raffreddi leggermente l'acqua all'interno del barattolo andando verso il basso spinge dai buchini una leggera pressione che non fa entrare l'acqua calda e le cisti che a differenza dei naupli non nuotano non riescono a entrare..
Ad ogni modo a parte fantasticherie credo sia comunque difficile che una cosa inerte affondando in acqua totalmente ferma entri da sola dai buchi, i naupli per ovvi motivi nuotano e ci vanno per forza..
Tutto cambierebbe se ci fosse l'aeratore che smuove l'acqua, li girerebbe tutto e qualche ciste ci finirebbe dentro per inerzia..
Quindi in inverno che metti l'aeratore come fai a non farle andare dentro?

Quindi però dici che sono meglio 2 buchetti laterali magari a 2/3 mm da dove appoggia sul fondo il barattolo piuttosto che i taglienti a V direttamente sul fondo?
Così cisti che affondano non possono entrare comunque se i buchini sono sollevati..

Sul "coperchio" del porta cd ci sono vari cerchi, anche stretti come il primo barattolo, per quello che ho pensato a quel barattolo più stretto che oltre a essere in alluminio che non fa passare la luce dalle pareti ma uscirebbe solo dai buchini quindi convoglierebbe più naupli e anche più stretto e i naupli sarebbero più concentrati quando vanno al suo interno attirati dalla luce..

Ho pensato anche del 50 cd perché è più capiente e ci sta più acqua, che è impiega più tempo a marcire, sai che è dopo qualche giorno l'acqua inizia a puzzare e i naupli caput..

Ultima domanda, ma se il barattolo è fissato al coperchio come metto le cisti nel contenitore e poi chiudo infilando il barattolo nell'acqua senza che finiscano nel barattolo?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

plays 21-08-2013 21:23

puoi fare anche due colonne da 25, vai meglio. Poi usa tutta plastica se puoi

Per l'aeratore il punto 3.
Chiudi i forellini o gli ingressi a v con qualcosa. Io ho preso un tetra aps50.
Se non voglio fare rumore, non metto l'aeratore e appoggio lo schiuditoio vicino alla stufa

Con 1 o 2 forellini laterali è chiaro che vai meglio perchè non è a contatto col fondo e anche il tappo rimane utile. Io uso le aperture a v, perchè ormai l'ho fatto così. Tiro su qualche uova solo quando aspiro tanta acqua.

Ci metto 24-36 ore in estate, circa 48 in inverno. Acqua del rubinetto biocondizionata
e artemia Jbl

Andrea1978 21-08-2013 22:44

Fatto che ne pensi?
http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/nu2yhudy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/ze5utupu.jpg

Ma se il barattolo raccoglitore di naupli e fissato al coperchio, ovviamente prima metto l'acqua, poi le cisti e successivamente il coperchio, ma se il barattolo è fissato al coperchio come si mette senza far finire dentro le cisti dato che devo infilare il coperchio nell'acqua dove la superficie è piena di uova?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

plays 22-08-2013 01:42

Io non avrei usato alluminio. Il barattolo puoi fissarlo al coperchio nero, basta aderisca al fondo.
Usa dello schotch nero così oscuri la parte esterna.

Se fai il foro laterale, il tappo può essere anche piccolo, quello mi sembra va bene, non devono passare dalle V come il mio. Il tappo serve così non entrano da sotto quelle che si depositano

Metti l'acqua di rubinetto, aggiungi il biocondizionatore e aspetti 5 minuti.
Poi metti il sale e mischi bene.
Appoggi il tappo sul fondo e poi appoggi il coperchio nero con il tappo centrato.
Dato che le cisti galleggiano tutte, dopo alzi solo due cm e metti dentro, poi avviti.

Se tu infili il "tubo" ovviamente entrano #28
Funziona alla grande... quando schiudono basta che controlli
e se ci sono punti la pila

Andrea1978 22-08-2013 16:33

Dici dell'alluminio per questioni di rilascio di particelle?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

plays 22-08-2013 19:52

magari a contatto con l'acqua può rilasciare qualcosa... nel dubbio non lo userei

Andrea1978 22-08-2013 21:50

Che ne sappiamo che la plastica non rilascia petrolio immersa nell'acqua?
Provo a cambiare contenitore..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

plays 23-08-2013 15:29

boh... io mi fido abbastanza perchè c'è dentro mangime per pesci.
L'alluminio forma qualche ossido magari

Andrea1978 23-08-2013 15:55

Ne ho fatti 2, uno con il contenitore di alluminio l'altro con il contenitore del nitrivec finito..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

plays 24-08-2013 01:23

bene ;-) Io mi trovo benissimo con questo sistema

Che artemia usi?

Andrea1978 24-08-2013 13:33

Ora ne ho 3, quello blu che col coperchio nero con il "labirinto" dentro, e i due artigianali che ho fatto, per la prossima schiusa dovrei essere a posto e non rimanere mai senza naupli..

Ho le artemie della jbl che avevo preso un paio di anni fa..

Ho fatto una prova con l'acqua dell'acquario che ho tolto col cambio, la percentuale di schiusa si è alzata notevolmente..

Ora le sto mettendo in un catino di 20 litri vediamo se riesco a farle crescere, come papà gli do il latte in polvere che uso anche per le mie gatte Exotic quando sono in gravidanza..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Andrea1978 02-09-2013 15:12

Bah secondo me sto sistema artigianale è una cagata pazzesca!
Ho riempito d'acqua, ho messo le uova stando più vicino possibile ai bordi, nel mettere il coperchio una miriade di uova sono finite comunque dentro ne barattolo centrale..
Perché comunque moltissime uova affondano, infatri ho pure provato ad aspirarle quelle all'interno del barattolo, ma peccato che le migliaia di uova che stanno sul fondo e in sospensione vengono attirate all'interno del barattolo dal flusso di acqua che viene tirato dentro per ricompensare il livello dell'acqua che ho aspirato insieme alle cisti precedentemente..

Inviato dal mio Frigorifero..

plays 02-09-2013 21:28

non è una cagata altrimenti non ci sarebbero guide ovunque.
Oltretutto con il sistema mio ne entrano 2 di numero. Si tratta di capire come funziona,
che sia una bottiglia o altro metodo.

Il coperchio va appoggiato prima di mettere le cisti. Lo alzi 1 cm e metti le cisti, chiudi.
Non ne entra mezza.

Oppure se non riesci prendi quello della hobby

Andrea1978 02-09-2013 23:45

Hum hum non ci avevo pensato a mettere il coperchio prima e poi alzando 1 cm mettere la cisti, chiudendo subito non ne entrano è vero hai ragione, nel frattempo ho trovato un altro sistema, mettendo solo mezzo cm di acqua che non entra nel tappo rovesciato sul fondo , metto poi le cisti nel mezzo cm di acqua poi chiudo, poi l'acqua la faccio entrare dal barattolo centrale piano piano, così esce dai buchi per riempire la vashetta e ovviamente uscendo acqua non entra nulla..
Ora voglio vedere cosa succede aspirando i naupli dal barattolo centrale con la siringa, sicuramente cala l'acqua che dovrà rilivellarsi entrando dai buchi, non si tirerà dietro anche le cisti?

Inviato dal mio Frigorifero..

Andrea1978 04-09-2013 13:21

Il mio allevamento avviato ormai da 15 giorni.
Sale 32/33 g/lt
Temperatura 28°
Capienza 25 lt
Alimentazione una 15ina di gocce di latte in polvere per gattini quando l'acqua ritorna limpida (ovviamente preparato come se dovessi somministrato ai gattini, non butto la polvere direttamente nell'acqua) dato che ce l'ho sempre a disposizione perché ho un allevamento di gatti persiani.
Ci sono già alcune artemie con la scia di uova..
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/uza3ery2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/agyqavuz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/mamanyza.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/y7egu4ep.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/uqetuveb.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/uvata4um.jpg
Non so se è il caso di implementare con un altro po' di naupli appena schiusi per aumentare la popolazione oppure lasciar fare a loro..

Consigli?

Inviato dal mio Frigorifero..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12246 seconds with 13 queries