AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano...tante domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495105)

simonecoltro 23-03-2016 21:54

Ultimi inserimenti

http://s13.postimg.cc/5dx7nqbmb/image.jpg

http://s13.postimg.cc/nbhxrjas3/image.jpg

simonecoltro 24-03-2016 20:32

Sabato 19 i test erano:
Nitriti, nitrati e fosfati 0
Kh 6,5
Ca 420/430
Mg 1.400
Ho alzato il kh e dal giorno dopo domenica 20 ho cominciato com A+B.
10 ml per ciascuno tutti i giorni
I valori adesso:
Nitriti, nitrati e solfati 0
Kh 8
Da 450
Mg 1300/1350
Va bene? Procedo così?
Grazie ciao

Hank 26-03-2016 23:10

Ciao Simone ti volevo chiedere una cosa.... siccome anche tu hai la plafo a led a quanto l'hai settata per gli sps?
Ho preso 4 talee oggi in fiera allo stand di Acquaportal(milka, acropora verde, digitata rossa e hystrix) e giustamente i ragazzi mi hanno detto di tenerli sul fondo per 2 settimane per farli abituare poi pian piano farli salire, tu come fai con gli sps?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonecoltro 27-03-2016 00:17

Ciao Hank
Io li metto sul fondo per 1 settimana
Per i led ora ho i bianchi al 50%....devo dire che questi led non mi fanno impazzire....sotto i neon vedo sempre dei colori molto più sgargianti
Anch'io preso qualche settimana fa una milka....nella vasca del ragazzo era proprio viola....da me invece insomma....lo stesso per la digitata blu
Oggi in fiera unos dei ragazzi dello staf si AP mi ha consigliato di dare molti più bianchi
Sinceramente non so proprio

Hank 27-03-2016 00:21

Anch'io ho i bianchi al 50% e il totale della potenza della plafo al 50%, vediamo un po' quel che succede...

simonecoltro 28-03-2016 22:10

Chi mi consiglia una plafo neon tra queste considerato rapporto qualità prezzo senza esagerare ?
Non spendo 700 euro per una plafo a meno che non mi faccia allevare aragoste che mangio una una volta a settimana

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12125.html

tene 28-03-2016 22:18

Cerca una Ati o blau usate ,con queste cuoci i neon dopo pochi giorni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 28-03-2016 22:32

Ho trovato una elos hqi E-power 250w ad un ottimo prezzo
Cosa dici?

tene 28-03-2016 22:38

Scalda troppo per un nano la temperatura diventerebbe ingestibile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 28-03-2016 23:09

Mi servirebbe l'indicazione di una plafo nuova, per capire di cosa parliamo

tene 29-03-2016 07:39

Cerca Ati o blau t5,lascia perdere le dimmerabili che costano e con i t5 non servono a niente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 29-03-2016 11:26

di queste?
http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p-7043.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...4w-p-4627.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...4w-p-4627.html

non ricordo più cosa significa dimmerabile....ma i neon blu ci sono in queste plafo? come si combinano?

simonecoltro 30-03-2016 11:28

i led mi hanno rotto le palle!!!!
ho trovato da un amico (colori spettacolari), ad un prezzaccio, una plafo con queste caratteristiche
PLAFONIERA HQI 1X250W +2 NEON T5 IN PL DA 65W BLU ATTINICO BULBO HQI DA 250W
ATTACCO FC2 DA 15000K
4 DUAL BLUEMOON
1 VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO

se cambio in corso adesso riparte la fase algale? se si può danneggiare i coralli?

paperino68 30-03-2016 15:05

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062744489)
i led mi hanno rotto le palle!!!!
ho trovato da un amico (colori spettacolari), ad un prezzaccio, una plafo con queste caratteristiche
PLAFONIERA HQI 1X250W +2 NEON T5 IN PL DA 65W BLU ATTINICO BULBO HQI DA 250W
ATTACCO FC2 DA 15000K
4 DUAL BLUEMOON
1 VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO

se cambio in corso adesso riparte la fase algale? se si può danneggiare i coralli?

guarda io ho ancora un arcadia 1x250 + 2 neon t8 mi pare da 18w e la tengo nel caso mi si fermino i led (quando partirò),ma oggettivamente non so quale sia il prezzaccio.. io per esempio se la volessi vendere la darei via davvero per poco.
-il punto è:scaldano davvero tanto.. non puoi diminuire le intensità(x diminuire devi alzare la plafo) e sono alla fine 300w.. (al limite davvero prendi in considerazione i T5)con la hydra ne consumavi meno di 100.. sei proprio sicuro che sia lei il problema?#24
ps se la vendi a buon prezzo fammelo sapere:-))

simonecoltro 30-03-2016 15:14

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062744548)
Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062744489)
i led mi hanno rotto le palle!!!!
ho trovato da un amico (colori spettacolari), ad un prezzaccio, una plafo con queste caratteristiche
PLAFONIERA HQI 1X250W +2 NEON T5 IN PL DA 65W BLU ATTINICO BULBO HQI DA 250W
ATTACCO FC2 DA 15000K
4 DUAL BLUEMOON
1 VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO

se cambio in corso adesso riparte la fase algale? se si può danneggiare i coralli?

guarda io ho ancora un arcadia 1x250 + 2 neon t8 mi pare da 18w e la tengo nel caso mi si fermino i led (quando partirò),ma oggettivamente non so quale sia il prezzaccio.. io per esempio se la volessi vendere la darei via davvero per poco.
-il punto è:scaldano davvero tanto.. non puoi diminuire le intensità(x diminuire devi alzare la plafo) e sono alla fine 300w.. (al limite davvero prendi in considerazione i T5)con la hydra ne consumavi meno di 100.. sei proprio sicuro che sia lei il problema?#24
ps se la vendi a buon prezzo fammelo sapere:-))

ciao
avevo una milka troppo grande rispetto agli altri coralli, ho fatto una talea per me e l'ho data ad u amico....appena messa sotto la sua lampada è diventata il viola che io non ho mai visto...lui mi da 3 talee di digitate, la blu è bellissima...da me si vede appena e solo perché lo so...
ho letto un sacco di post in vari forum e sono davvero tantissimi quelli che abbandonano i led perché scontenti....vorrei fare dei cambiamenti adesso che la vasca è giovane e i coralli piccoli
io sono sicuramente scarso e inesperto, ma non credo che lo siano tutti quelli che leggo..anzi
comunque per ora, ammesso che cambi plafo, l'hydra la tengo...non si sa mai
per i T5 con la vasca da 60 faccio un po' fatica come misura

simonecoltro 30-03-2016 16:41

http://reefitalia.net/forums/led-vs-...i-vt73229.html

paperino68 30-03-2016 19:01

con la vasca da 60 monti tranquillamente i t5 da 24w... non so che plafo abbia il tuo amico.. la mia arcadia HQI mi pare sia 70 cm
-con i led sembra sia difficile trovare il giusto settaggio.. però chi lo trova la vasca riesce a tirarla avanti e anche bene
-ps le HQI rappresentano il mondo da cui provengo.. indi solo pensando al bel riverbero che fanno..... poi devi pensare anche alle lampadine che dovrai cambiare ogni 8 mesi circa.. al max 10 se son buone e tieni presente che a parte le plusrite le altre costano

simonecoltro 31-03-2016 12:17

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062744624)
con la vasca da 60 monti tranquillamente i t5 da 24w... non so che plafo abbia il tuo amico.. la mia arcadia HQI mi pare sia 70 cm
-con i led sembra sia difficile trovare il giusto settaggio.. però chi lo trova la vasca riesce a tirarla avanti e anche bene
-ps le HQI rappresentano il mondo da cui provengo.. indi solo pensando al bel riverbero che fanno..... poi devi pensare anche alle lampadine che dovrai cambiare ogni 8 mesi circa.. al max 10 se son buone e tieni presente che a parte le plusrite le altre costano

credo che i led possano dare ottimo risultati ma trovare il settaggio non è semplice, a maggior ragione per un neofita
sono convinto che chi è alle prime armi deve dotarsi di tutto ciò che lo aiuti a capire con relativa facilità il mondo marino, se oltre agli animali, alla triade, agli integratori, al reattore, ci mettiamo anche il continuare a modificare i led, diventa un casino
anche perché gli effetti giustamente non si vedono in 2 gg...

detto ciò il cambio di illuminazione provoca nuova fase algale? i coralli in vasca ne possono soffrire?

paperino68 31-03-2016 13:05

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062744849)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062744624)
con la vasca da 60 monti tranquillamente i t5 da 24w... non so che plafo abbia il tuo amico.. la mia arcadia HQI mi pare sia 70 cm
-con i led sembra sia difficile trovare il giusto settaggio.. però chi lo trova la vasca riesce a tirarla avanti e anche bene
-ps le HQI rappresentano il mondo da cui provengo.. indi solo pensando al bel riverbero che fanno..... poi devi pensare anche alle lampadine che dovrai cambiare ogni 8 mesi circa.. al max 10 se son buone e tieni presente che a parte le plusrite le altre costano

credo che i led possano dare ottimo risultati ma trovare il settaggio non è semplice, a maggior ragione per un neofita
sono convinto che chi è alle prime armi deve dotarsi di tutto ciò che lo aiuti a capire con relativa facilità il mondo marino, se oltre agli animali, alla triade, agli integratori, al reattore, ci mettiamo anche il continuare a modificare i led, diventa un casino
anche perché gli effetti giustamente non si vedono in 2 gg...

detto ciò il cambio di illuminazione provoca nuova fase algale? i coralli in vasca ne possono soffrire?

un cambio di illuminazione qualcosa provoca sempre... nel tuo caso dipende da cosa opti... se prendi hqi monta luce particolarmente fredda (minimo 14k) e problemi non ne hai a parte il calore sviluppato e la bolletta.. se monti T5 da 24w da quel che si legge (ripeto da letture eh) difficilmente avrai problemi.. rimane solo il fattore bolletta.
-io pure sono sicuro che bestemmierò con i led(ho anche io la hydra ma quella vecchia di de jong da 95w e poco bianco rispetto alla tua),ma è anche uno dei motivi x cui riparto con l'acquario dopo tanti anni (mi piace il multispettro).. vedremo... magari visto che sei orientato vai sui T5 da 24w.. poi con il tempo puoi anche riprovare .
poi non so.. ma ci dovrebbe essere un programma di acclimatazione dei coralli proprio dell'AI .. lo hai usato?

simonecoltro 31-03-2016 13:18

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062744875)
Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062744849)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062744624)
con la vasca da 60 monti tranquillamente i t5 da 24w... non so che plafo abbia il tuo amico.. la mia arcadia HQI mi pare sia 70 cm
-con i led sembra sia difficile trovare il giusto settaggio.. però chi lo trova la vasca riesce a tirarla avanti e anche bene
-ps le HQI rappresentano il mondo da cui provengo.. indi solo pensando al bel riverbero che fanno..... poi devi pensare anche alle lampadine che dovrai cambiare ogni 8 mesi circa.. al max 10 se son buone e tieni presente che a parte le plusrite le altre costano

credo che i led possano dare ottimo risultati ma trovare il settaggio non è semplice, a maggior ragione per un neofita
sono convinto che chi è alle prime armi deve dotarsi di tutto ciò che lo aiuti a capire con relativa facilità il mondo marino, se oltre agli animali, alla triade, agli integratori, al reattore, ci mettiamo anche il continuare a modificare i led, diventa un casino
anche perché gli effetti giustamente non si vedono in 2 gg...

detto ciò il cambio di illuminazione provoca nuova fase algale? i coralli in vasca ne possono soffrire?

un cambio di illuminazione qualcosa provoca sempre... nel tuo caso dipende da cosa opti... se prendi hqi monta luce particolarmente fredda (minimo 14k) e problemi non ne hai a parte il calore sviluppato e la bolletta.. se monti T5 da 24w da quel che si legge (ripeto da letture eh) difficilmente avrai problemi.. rimane solo il fattore bolletta.
-io pure sono sicuro che bestemmierò con i led(ho anche io la hydra ma quella vecchia di de jong da 95w e poco bianco rispetto alla tua),ma è anche uno dei motivi x cui riparto con l'acquario dopo tanti anni (mi piace il multispettro).. vedremo... magari visto che sei orientato vai sui T5 da 24w.. poi con il tempo puoi anche riprovare .
poi non so.. ma ci dovrebbe essere un programma di acclimatazione dei coralli proprio dell'AI .. lo hai usato?

si ho provato ad usarlo...gli dai tu il tempo e poi lui parte basso, ogni giorno aumenta fino a portare tutto al massimo
ma mi sono fermato, qualcuno mi ha spaventato dicendo che al 60% i bianchi sono già alti...uno dei ragazzi dello staf di Ap, conosciuto in fiera sabato la tiene tutta al massimo
mi sono rotto decisamente le palle, tutto qua
se non riesco a tenere i coralli deve essere mia mala gestio o incapacità ,ma non il dubbio che sia l'uso dei led...questo dubbio o rottura di palle per uno alle prime armi è una gran rottura
provo la HQI visto che la posso prendere ad un prezzo di favore e vediamo
sperando che la bolletta sia una cosa accettabile, se non ci faccio una fioriera

paologe 31-03-2016 14:57

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062744880)
.........
se non riesco a tenere i coralli deve essere mia mala gestio o incapacità ,ma non il dubbio che sia l'uso dei led...questo dubbio o rottura di palle per uno alle prime armi è una gran rottura
provo la HQI visto che la posso prendere ad un prezzo di favore e vediamo
sperando che la bolletta sia una cosa accettabile, se non ci faccio una fioriera

Ciao Simone occhio a quello che ti hanno già scritto : con 250 watt il calore diventa veramente alto e andiamo verso la stagione calda. Non è che rischi di fare danni? Sarebbe un vero peccato :(
.......Ci vediamo a fine mese (spero) ;-)

simonecoltro 31-03-2016 15:02

Quote:

Originariamente inviata da paologe (Messaggio 1062744908)
Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062744880)
.........
se non riesco a tenere i coralli deve essere mia mala gestio o incapacità ,ma non il dubbio che sia l'uso dei led...questo dubbio o rottura di palle per uno alle prime armi è una gran rottura
provo la HQI visto che la posso prendere ad un prezzo di favore e vediamo
sperando che la bolletta sia una cosa accettabile, se non ci faccio una fioriera

Ciao Simone occhio a quello che ti hanno già scritto : con 250 watt il calore diventa veramente alto e andiamo verso la stagione calda. Non è che rischi di fare danni? Sarebbe un vero peccato :(
.......Ci vediamo a fine mese (spero) ;-)

ciao Paolo
sta lavorando Mirko per te?

così non ci sto...provo, ho comunque un amico che mi può tenere i coralli nel caso la situazione diventi problematica davvero
al massimo glielo porto a lui e ricomincio...così prendo l'occasione per rifare la rocciata che ho fatto male e mi sono giocato un sacco di spazio

ci vediamo presto
ciao ciao

paologe 31-03-2016 15:40

Quote:


ciao Paolo
sta lavorando Mirko per te?

ci vediamo presto
ciao ciao
Spero proprio di si ....mi ha detto che sono un po' in ritardo ma per fine mese dovrei avere il tutto pronto . #28

simonecoltro 03-04-2016 12:56

Da quando ho cominciato ad alimentare la vasca, la situazione è cambiata davvero
I coralli stanno molto bene e anche i colori cominciano a vedersi

Hank 03-04-2016 14:37

Ciao Simone, anch'io ho intenzione di cominciare ad alimentare i coralli, tu cosa usi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonecoltro 04-04-2016 15:06

ciao
uso il calanus e il reef buster (spero di aver scritto bene)

paperino68 04-04-2016 17:49

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062746392)
ciao
uso il calanus e il reef buster (spero di aver scritto bene)

+ o meno:-) reef booster,ma detto questo mi fa davvero piacere che stai avviando ad avere riscontri positivi.
-come stai alimentando?cioè in che modo dosi?
e hai sotto sempre la hydra o la hqi?

ciao#28

simonecoltro 04-04-2016 18:00

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062746473)
Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062746392)
ciao
uso il calanus e il reef buster (spero di aver scritto bene)

+ o meno:-) reef booster,ma detto questo mi fa davvero piacere che stai avviando ad avere riscontri positivi.
-come stai alimentando?cioè in che modo dosi?
e hai sotto sempre la hydra o la hqi?

ciao#28

ciao
il calanus 2 volte a settimana una dose più piccola del cucchiaino (va bene? qualcuno lo usa?)
il reef booster ( adesso ci siamo :-D) mezza fiala ogni 15 gg...non so se sia poco ma mi hanno detto di andarci piano perché molto buono ma molto forte
il tutto ovviamente di sera al buoi e a skimmer spento
devo capire come mantenere i colori...ho crescita ma una rogna sti colori
ho ancora l'hydra...sono in dubbio se darle ancora un po' di tempo...
la hqi è li pronta che aspetta

paperino68 04-04-2016 23:12

io spengerei anche la risalita:così quello che butti gira in vasca;-),il calanus che io sappia è ben apprezzato e chi li ha usati si è trovato bene anche con i prodotti snow (tipo particolato9 che a quanto pare i coralli assumono volentieri.

i colori sono importanti.. ma prima viene la salute della vasca,io con lo zeovit avevo tirato fuori un celeste che non vedo nemmeno adesso a distanza di 10 e passa anni (con hqi 250w),ma ho anche rischioato di lasciarci la vasca... cibare è fondamentale.. la cosa difficile è sapersi gestire.. ma ci si arriva

simonecoltro 06-04-2016 12:32

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062746602)
io spengerei anche la risalita:così quello che butti gira in vasca;-),il calanus che io sappia è ben apprezzato e chi li ha usati si è trovato bene anche con i prodotti snow (tipo particolato9 che a quanto pare i coralli assumono volentieri.

i colori sono importanti.. ma prima viene la salute della vasca,io con lo zeovit avevo tirato fuori un celeste che non vedo nemmeno adesso a distanza di 10 e passa anni (con hqi 250w),ma ho anche rischioato di lasciarci la vasca... cibare è fondamentale.. la cosa difficile è sapersi gestire.. ma ci si arriva

ciao
usi/usavi o qualcuno usa il fitoplancton?
leggo che faccia bene e che non sia inquinante. è vero?

paperino68 06-04-2016 14:32

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062746984)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062746602)
io spengerei anche la risalita:così quello che butti gira in vasca;-),il calanus che io sappia è ben apprezzato e chi li ha usati si è trovato bene anche con i prodotti snow (tipo particolato9 che a quanto pare i coralli assumono volentieri.

i colori sono importanti.. ma prima viene la salute della vasca,io con lo zeovit avevo tirato fuori un celeste che non vedo nemmeno adesso a distanza di 10 e passa anni (con hqi 250w),ma ho anche rischioato di lasciarci la vasca... cibare è fondamentale.. la cosa difficile è sapersi gestire.. ma ci si arriva

ciao
usi/usavi o qualcuno usa il fitoplancton?
leggo che faccia bene e che non sia inquinante. è vero?

non ho la vasca da oltre 10 anni#13,quello che dosavo spesso era .. faidate.. detto questo il fitoplancton agisce indirettamente nutrendo lo zooplancton(di cui si nutrono sps e lps) che hai in vasca e inoltre agisce da cibo diretto x i molli e anche x le gorgonie(quindi x i filtratori) che non sono certo semplici da tenere.
-va detto che lo zooplancton che cmq avrai in vasca seppur sviluppato dal fito sarà sempre insufficente
-problemi il fito non ne da
-ma se hai lps e sps e speri di camparli con quello ti devo deludere,sarebbe il cibo perfetto avere lo zooplancton in vasca.. ma se leggi qualcosa comprenderai che è abbastanza complessa la cosa (esiste il reattore di zoo al quale x forza affianchi il fito)
-quindi devi ottimizzare il tutto tra cacca dei pesci e prodotti vari.. così a occhio mi sembrano utili gli snow... il particolato piace ai coralli:-))
-ps non so che animali hai.. l'alimentazione dipende molto anche da quali e quanti ne hai...#28

simonecoltro 17-04-2016 22:48

Ciao ragazzi
Dall'ultimo cambio dell'acqua, lo scarico ha cominciato a fare un gorgoglio che rompe davvero le palle....ho fatto un video ma non riesco a postarlo
Non sono variati ne livelli ne valori ne tecnica
Nel cambio spengo tutto, prelevo, metto la nuova, accendo la risalita e poi la pompa e dopo 15 min circa lo schiumatoio
Ho sempre fatto così! Sto giro sto impazzendo per sentire la TV
Aiuto!
Grazie ciao

paologe 18-04-2016 08:29

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062749916)
Ciao ragazzi
Dall'ultimo cambio dell'acqua, lo scarico ha cominciato a fare un gorgoglio che rompe davvero le palle....ho fatto un video ma non riesco a postarlo
Non sono variati ne livelli ne valori ne tecnica
Nel cambio spengo tutto, prelevo, metto la nuova, accendo la risalita e poi la pompa e dopo 15 min circa lo schiumatoio
Ho sempre fatto così! Sto giro sto impazzendo per sentire la TV
Aiuto!
Grazie ciao

Nooooooooooooo il mio incubo >:-(>:-( che caspita sarà successo? Devo iniziare a preoccuparmi visto che avrò la stessa vasca con lo stesso scarico? Non sarà che si è formata formata aria nello scarico?

paologe 18-04-2016 09:53

Visto che mi hai allarmato :-) mi sono messo in caccia e la discussione che ti linko potrebbe essere utile (tra l'altro c'è anche l'intervento diretto di Dhave di Ultrareef).
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=439305&page=6

simonecoltro 18-04-2016 12:27

Quote:

Originariamente inviata da paologe (Messaggio 1062749948)
Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062749916)
Ciao ragazzi
Dall'ultimo cambio dell'acqua, lo scarico ha cominciato a fare un gorgoglio che rompe davvero le palle....ho fatto un video ma non riesco a postarlo
Non sono variati ne livelli ne valori ne tecnica
Nel cambio spengo tutto, prelevo, metto la nuova, accendo la risalita e poi la pompa e dopo 15 min circa lo schiumatoio
Ho sempre fatto così! Sto giro sto impazzendo per sentire la TV
Aiuto!
Grazie ciao

Nooooooooooooo il mio incubo >:-(>:-( che caspita sarà successo? Devo iniziare a preoccuparmi visto che avrò la stessa vasca con lo stesso scarico? Non sarà che si è formata formata aria nello scarico?

ciao Paolo
non so cosa sia successo...la vasca gira da ottobre e non ha mai rotto le palle.
Ti ricordi che ti avevo mandato il video silenziosissimo?
Stasera provo a spegnere e riaccendere...vediamo se cambia qualcosa.
a meno che non ci sia qualcosa nel tubo ma non saprei neanche cosa.

paologe 18-04-2016 13:02

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062750019)
Quote:

Originariamente inviata da paologe (Messaggio 1062749948)
Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062749916)
Ciao ragazzi
Dall'ultimo cambio dell'acqua, lo scarico ha cominciato a fare un gorgoglio che rompe davvero le palle....ho fatto un video ma non riesco a postarlo
Non sono variati ne livelli ne valori ne tecnica
Nel cambio spengo tutto, prelevo, metto la nuova, accendo la risalita e poi la pompa e dopo 15 min circa lo schiumatoio
Ho sempre fatto così! Sto giro sto impazzendo per sentire la TV
Aiuto!
Grazie ciao

Nooooooooooooo il mio incubo >:-(>:-( che caspita sarà successo? Devo iniziare a preoccuparmi visto che avrò la stessa vasca con lo stesso scarico? Non sarà che si è formata formata aria nello scarico?

ciao Paolo
non so cosa sia successo...la vasca gira da ottobre e non ha mai rotto le palle.
Ti ricordi che ti avevo mandato il video silenziosissimo?
Stasera provo a spegnere e riaccendere...vediamo se cambia qualcosa.
a meno che non ci sia qualcosa nel tubo ma non saprei neanche cosa.

Certo che mi ricordo, il video ce l'ho ancora e l'avevo anche fatto vedere a mia moglie prima di ordinare l'acquario. Speriamo bene altrimenti mi caccia fuori di casa #19

simonecoltro 29-04-2016 10:27

ciao ragazzi
volevo chiedervi se è possibile mettere 1/2 cm di sabbia sul fondo della mia vasca, senza dover togliere tutto?
sto popolando bene il fondo e un filo di sabbia bianca farebbe risaltare di più i colori.
ho eliminato le acropore, scambiate con un amico con lps e rami di digitata.
Sto dosando a+b, con maggior quantità di B come consigliato da voi, per tenere più bilanciato il KH.
Ho abbassato drasticamente i bianchi e vedo miglioramenti.
Oggi la vasca fa i 6 mesi #70

un caro saluto a tutti

alegiu 30-04-2016 09:52

Un piccolo velo lo puoi mettere, anche sotto il cm.
Spegni le pompe, poi tieni a portata un filtrino da caricare con lana di perlon, in modo da filtrare bene l'acqua per la sabbia che in sospensione un po si formerà


Sent from my iPad using Tapatalk

simonecoltro 30-04-2016 21:19

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062753291)
Un piccolo velo lo puoi mettere, anche sotto il cm.
Spegni le pompe, poi tieni a portata un filtrino da caricare con lana di perlon, in modo da filtrare bene l'acqua per la sabbia che in sospensione un po si formerà


Sent from my iPad using Tapatalk

Ciao Ale
Mi hai spaventato abbastanza....va benissimo com'è adesso!
Grazie :-D

Un ragazzo del forum mi ha mandato delle foto di talee che vende....bellissimi, gli ho chiesto che luce usa...led, mi ha detto che tiene ai bianchi al 15%...ho abbassato anch'io, tutto un altro mondo
Sta combinando a piacermi adesso come hanno reagito gli animali
Appena ho tempo, posto panoramica
Ciao

Stefano Pesce 30-04-2016 22:03

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062753483)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062753291)
Un piccolo velo lo puoi mettere, anche sotto il cm.
Spegni le pompe, poi tieni a portata un filtrino da caricare con lana di perlon, in modo da filtrare bene l'acqua per la sabbia che in sospensione un po si formerà


Sent from my iPad using Tapatalk

Ciao Ale
Mi hai spaventato abbastanza....va benissimo com'è adesso!
Grazie :-D

Un ragazzo del forum mi ha mandato delle foto di talee che vende....bellissimi, gli ho chiesto che luce usa...led, mi ha detto che tiene ai bianchi al 15%...ho abbassato anch'io, tutto un altro mondo
Sta combinando a piacermi adesso come hanno reagito gli animali
Appena ho tempo, posto panoramica
Ciao

Ciao Simone, non scrivo mai ma leggo sempre tutto :-))

Purtroppo per esperienza posso confermati ( ma non sono nel il primo e ne sarò l'ultimo a dirlo) che i risultati che si possono ottenere con i neon o le hqi a mio parere e ribadisco a mio parere, sono tutt'altra storia rispetto ai led..
Io considero i led come un validissimo compromesso, d'altronde io non potrei avere una vasca se dovessi utilizzare altre fonti di luce per via del calore che svilupperebbero, e beh anche la corrente elettrica ahinoi costa..
Se hai la possibilità di montare dei neon e soprattutto se il tuo obiettivo è quello di raggiungere risultati decisamente "stellari" io lascerei perdere i led..
E' anche vero che ci sono tantissime vasche davvero belle pur essendo illuminate dai led, però è assolutamente vero che una "milka" sotto i led non è una milka sotto i T5..!

Valuta bene !
------------------------------------------------------------------------
Inoltre se posso permettermi, penso sempre che un po' tutti ci siamo fatti abbindolare dai giochetti che si possono fare con le plafoniere a led, che più che a scopo acquariofilo io le definirei a scopo di parco giochi-luci.. Vedi tutta quella roba con le radion che addirittura simulavano l'effetto "temporale" quasi come se fossero davvero utili, e invece...!!!
Io nonostante utilizzi i led sono sempre del parere che una plafo HQI mista a T5 sia davvero la combinazione ideale che più si approssima alla luce naturale, e sottolineo "approssima" in quanto artificialmente è difficile arrivare a delle condizioni reali !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16150 seconds with 13 queries