![]() |
Io proprio per questo motivo l'ho eliminato.... Tra un po' credo che lo rifarò partire alimentandolo peró non dallo scarico ma con una pompa dedicata....
Concordo con te che a vasca veramente matura i cambi possono essere meno persistenti. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Roby però ha il vantaggio che è molto più facile pulire il refugium che pulire la sump..
Fappio lo sai che io sono per il metodo Buddha.. Dsb+rocce+Skimmer grosso+riproduzione batterica quando ho voglia+tutto i cibo vivo che riesco a buttar dentro+un po' di cxxx e pochissimi tests..in pratica ho fatto più tests nell'ultima settimana che in 5 anni... |
Rifatti adesso i tests fosfati ...0,01 rifatti tre
Volte..e questa chi me la spiega ??? |
io ti quoto, un anno fa, così ti faccio l'in bocca al lupo per questa vasca...
http://i1068.photobucket.com/albums/...buddaparti.jpg |
Quote:
|
Si ma fil alle 17 segnava 0,16 ..poi cambio di acqua e basta scrollatine ..0,01... Mah!!!??!!
Ho aspirato tonnellate di sedimenti ma anche le altre Volte e i fosfati non erano mai calati.. Ci devo credere a sti valori..? Intanto ho dato un po' di scongelato (buttata l'acqua di scongelamento).. Vediamo che succede..la vasca sembra tutta Più "lustra"...domani rifaccio... Roby tranqui poi ti ricompro le bustine.. ------------------------------------------------------------------------ Grazie raid.. |
Tranquillo;-) sto seguendo perché non ci sto capendo nulla....la zeolite la fai andare a on off?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Zeolite 12 ore on e 12 off..doso cose dolci tutti i giorni..
Cinta che la zeolite (diciamo 1/4 del totale) rimane fuori acqua quando si stacca la mandata..anche se non so se i batteri muoiono se stanno 12 ore diciamo "solo inumiditi" ma non immersi.. |
Da quanto tempo? Scrolli quando fai ripartire?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ricontrolla i valori domani, hai notato lo schiumato aumentato?
|
Lo Skimmer si schiuma molto..dici che è ripieno di PAO?
Roby sai che sono meticoloso..scuoto con costanza E Regolarità a distanza regolare 3/4 volte nelle 12 ore di on...;-) Comunque w la zeolite..oggi recupero l'idrossido di calcio..ma se sono a 0,01 di fosfati che me ne faccio più..? Una millepora marrone..è ancora marrone...perché? Doso boro e potassio una volta la settimana.. |
Credo ci voglia un po' prima che i coralli si colorino... Se sono carichi di zooxantelle penso ci voglia almeno 10/15 gg per veder e gli effetti.... Immagino che i primi sintomi si possano vedere sulla patina che si forma sui vetri
Sent from my iPhone using Tapatalk |
In effetti i vetri sono praticamente puliti..
I pesci ringraziano visto che sono tornati a mangiare..tutti i giorni ...speriamo bene ..il dosaggio zeo lo aumento mese per mese? Devo portare a caricare la bombola..uff..oggi misuro anche calcio e magnesio..aiuto..saranno a 1.. |
Credo che se hai po4 bassi non credo si debba aumentare la dose...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ci possono volere settimane per spurgare naturalmente coralli marroni ..mica e' cosi' semplice!!
Oltre ai nutrienti a zero bisognaavere tutto il resto in ordine e ben bilanciato a partire da triade e salinita'.. |
Marco controlla i valori ogni 2 - 3 giorni e controlla lo schiumato, lascialo regolato bagnato, se i po4 restano così bassi dovresti continuare questa gestione con la zeolite per un bel pò, fino a quando la vasca sarà bella matura. Un consiglio che però posso darti è quello di sbicchierare lo skimmer ogni 2 -3 giorni per diverse ore...
Per i colori le millepore sono le peggiori, ci vogliono settimane e settimane perchè prendano colore... |
Ok Filippo..sto cercando di capire quanto il sistema riesca a digerire attualmente..lo Skimmer ha fatto 3 cm di cracia (nera) in mezza giornata..sta zeolite è fenomenale..
Comunque vado di scongelato..diciamo mezzo cubetto al giorno di artemie..buttando via l'acqua FI scongelamento..i blu sempre accesi saranno serviti a qualcosa? Non so se Metter su il filtro a idrossido a sto punto..che dite..vi ricordo che ho il reattore di calcio spento finche non mi ricaricheranno la bombola 1 o 2 settimane.. |
a me fa strano una cosa...12h di spento significa che i PAO potrebbero usare il fosforo che è contenuto in quel pò d'acqua ferma del reattore, quantità insignificante rispetto al resto in vasca... se veramente ti sono scesi così tanto in vasca è perchè l'azione dovrebbe avvenire anche in ON, quando il reattore però dovrebbe avere un contenuto di O2 alto... quindi come ne usciamo? la zeolite ha micropori che saranno sempre in condizioni anossiche/anaerobiche? allora l'utilità dell'ON/OFF dove sta, nel fatto che tenendo sempre ON prima o poi anche i micropori avrebbero condizioni aerobiche??? boh ...
|
Oggi li ritesto..non mi convince sto dato
|
Filippo se non ricordo male i PAO assorbono fosfato in presenza di fonti di carbonio indipendentemente da ambienti aerobici o anossici..ma potendo sfruttare il fosfato accumulato come fonte di energia sono favoriti rispetto ad altri perché crescono sia in aerobiosi/anossia che in presenza assenza carbonio.. L'on/off serve a non fare riprodurre altri batteri a favore dei PAO..per assorbire fosfato basta dare carbonio in ogni ambiente..ma se prendessero sopravvento gli aerobici ad es diventano competitori e potrebbero limitare i PAO..
|
Stasera fosfato oscillanti fra 0,07 e 0,09 in diverse misurazioni..
Un'altra loisette e una fungia sono entrate nel club.. |
Oggi di nuovo fosfati a 0,16 ...e che caxxo, stanno facendo l'altalena..stasera metto su l'accrocchio all'idrossido di calcio..
In compenso i coralli stanno schiarendo giorno per giorno.. |
Quote:
mi fanno strano queste oscillazioni..... per curiosità, misuri acqua salata appena preparata? (almeno falla girare però una decina di ore :-)) ) Che valore di no2 e no3? |
http://img.tapatalk.com/5ea3a91b-b86d#216c.jpghttp://img.tapatalk.com/5ea3a91b-b8a7-2008.jpg
Montato l'accrocchio di idrossido di calcio Fil per acqua neopreparata prossimamente provo..contiamo anche che non cambio resine all'osmotizzatore da un anno..il tds è 11.. |
ecco, controlla l'acqua salata, non mi sorprendo a questo punto che tu parta già con po4 in osmosi... oltre a qualche altra schifezza... tds = 11 non è proprio irrilevante, io esco con 0 - 1, qualche volta ho usato anche acqua fino a 3.
|
Ok controllo..
|
Allora..fil l'osmosi in realtà dà da 2 a 5 in uscita dai post filtri e 7 da post membrana..ora faccio pulizia membrana ed in settimana cambio i filtri carbone e sedimenti. Dove li acquistate voi?
|
Quote:
Mi dici quanto hai in ingresso come tds? dovresti avere non meno del 95% di riduzione per una membrana perfettamente efficiente prova a misurare i po4 in acqua preparate con sale... |
Marco da forwater, acquista resine desilco e ultra, io ho uscita tds 000
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Fil non ho modo di misurare il tds della rete ma a memoria di tempo fa era 250..
Roby mo' guardo..ma saranno compatibili con il mio impianto aqua1? Conta che oggi ho 2/5 che considerando che non ho mai cambiato le resine non mi sembra male.. Fil il mio osmotizzatore è un 5 stadi..carbone, sedimenti a bicchiere, membrana filmtec, due post nitrati e silicati..volendo posso aggiungere ancora un nophos..prima provo i fosfati nell'acqua nuova..oggi non ce la faccio ..sto preparando grissini, crostate, biscotti e pasta in casa per la festicciole della piccola di domani.. |
Well..stamattina fosfati 0,09.. Il tds dell'osmosi è 6..non so se sia stata la zeolite o l'accrocchio..
|
ciao marco 64pagine di lettura questa mattina .una bella avventura .l'acqua d'osmosi non farla arrivare oltre 3 tds .per l'impianto forwater va bene anche per acqua 1.
|
Quote:
Continua con la somministrazione di zeobak (ma lo riesci a mettere nel reattore di zeolite quando è spento?), schiuma bagnato e scuoti la zeolite un paio di volte al giorno |
Ciao Giovanni è un piacere vederti sul mio topic..l'osmosi sarà rinnovata
In settimana.. Fil ...bak non ne ho più dosato oltre quel litro e mezzo qualche settimana fa..doso solo "del dolcino" tutti i giorni.. Non vedo opacità nella bottiglia dell'idrossido di calcio..mah..la lascio ancora un po' li e vediamo in settimana se cambia..c'è anche da dire che non c'è molto da precipitare.. La millepora marrone inizia a fare vedere del giallo sulle punte..Il mio negoziante dice che funziona anche per incollare talee in vasca..i vetri fanno ancora un po' di patina bianca..direi che i batteri sono anche troppi e lo Skimmer un mezzo bicchiere a settimana ..cibo solo ai pesci 1 volta ogni 2/3 giorni.., nitriti assenti e nitrati 0 (salifert).. Consigliatemi una colla che non sia milliput, performante..vado di attack gel..?? Oggi ho dosato potassio e boro.. Niente cambio acqua finchè non cambio le resine dell'osmotizzatore..prenderò un po' di acqua deionizzata a scuola.. |
colla deltec...
|
Quote:
|
usal la colle della tunze, quella a due componenti in tubetto ( tipi milliput per capirci) un tubo costa circa 15 euro,,,,,,,,,,,superlativa, si usa come la milliput ma è facilissimo miscelarla ed amalgamarla e rimane morbidizzima, quando poi asciuga è favolosa.provala......
|
Giovanni lo scongelato è fermo..ora granulo un po' anche per riequilibrare il redfield..
Fil, gimmi..vedo quale trovo delle due colle e provo..grazie..nel frattempo fil ho fatto l'acqua nuova salata..stasera testo.. Roby dove si comprano le Bustine dei tests fosfati...siamo agli sgoccioli.. Marco le ha? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl