![]() |
A me sembrano proprio 2 maschi!
|
Anche perchè si rincorrono parecchio, a volte si abbracciano e a volte uno tocca col muso la coda dell'altro, ma non si morsicano..
|
Quote:
Se invece costantemente uno segue l'altro e l'altro impaurito si nasconde...al 90% sono due maschi ma non è neanche da escludere che sia ugualmente una coppia. |
Davvero è strano..se ho la possibilità faccio un video..
Grazie mille a tutti :) |
Ragazzi, alla mia ram, in seguito al fallimento della deposizione, è comparso sia nella pinna dorsale e sia nella parte destra del corpo, un punto bianco-giallastro ke sembra infilzato.
Ha la coda quasi scomparsa, ke può essere? Non sono i puntini bianchi, li conosco. I miei valori sono ph 7, gh 10, kh 7, nitrati 20, nitriti 0. |
Quote:
Però visto che ci sono ti dico che secondo me sembra una bella parassitosi e batteriosi.... e aggiungo che i valori non sono proprio ottimali. |
una domanda ... dopo l'acquisto di una coppia di ram (che poi ho scoperto ke erano due maski) ho acquistato due femmine ... siccome un maschio rincorreva assiduamente tutti e tre l'ho spostato in un'altra vasca. il problema è che non so se il comportamento del maschio è normale.. adesso l'altro maschio(quello con le femmine) le rincorre ma non sempre...è normale? c'è aria di riproduzione? i valori sono apposto ....aiutooooo è la mia prima espertenza con i ciclidi !!!
|
quanto è grande l'acquario?è ben piantumato?nascondigli?
il comportamento del maschio è del tutto normale, anche il mio rincorre la femmina..;-) |
120 litri piantumazione medi nascondigli ok
|
togli una coppia...i ramirezi formano coppie e una volta formata gli altri due non hanno molto scampo...sono simili agli scalari in questo....inoltre per il ragazzo che prima aveva il pallino giallo e la scomparsa delle pinne...mi trovo d'accordo con danny sulla necessità di postare in pronto soccorso ciclidi..ma come prima cosa abbasserei il pH con torba e foglie di catappa/pignette di ontano....perche' i Mikrogeophagus ramirezi grazie a numerose selezioni sono pesci ESTREMAMENTE fragili...e molto piu' di altri NECESSITANO di pH non superiore a 6.5
|
Ciao a tutti!!!
Tre giorni fa ho acquistato il mio primo ramirezi... è un bellissimo esemplare di gold! :D siccome sono neofita di brutto, vi posto qualche foto del pescione... Non è che riuscireste a confermarmi sesso (credo sia un maschione) e salute? Il discorso salute lo faccio perchè a me sembra sano, ma essendo neofita non si sa mai... in più ho letto praticamente ovunque che i ramirezi per il 90% sono venduti poco sani, per cui un consiglio in più da voi non fa male :) Una curiosità: Inizialmente il cibo che gli davo (granulare "aquatic nature - tropical energy food") non gli piaceva granchè...mangiava e sputava, mangiava e sputava (fortunatamente ci sono i neon che passano a mangiare dove lui sputa, così non ci sono molti residui di cibo)... Da ieri invece il ramirezi ha cominciato a gustarsi alghette e foglioline... è normale? E' meglio cambiare alimentazione? Comunque stamattina si è pappato tutto il suo granulare in tranquillità, quindi non sono troppo preoccupata... :) http://s3.postimage.org/2h5uxte2s/IMG_9361.jpg http://s3.postimage.org/2h5wlcqkk/IMG_9353.jpg http://s3.postimage.org/2h5y8w32c/IMG_9356.jpg http://s3.postimage.org/2h5zwffk4/IMG_9359.jpg |
si, è un maschietto ed è in salute :-))
|
allora aspetto la formazione di una coppia e gli altri li levo....ma come faccio a capire se faranno la coppia??? devo aspettare la ripro?? fra quanto avverrà in media?? ci sono tanti nascondigli fra piante e rifugi artificiali,,....
|
Quote:
E per il cibo invece che dici? |
Quote:
|
e per me che mi dite??? #22
|
Quote:
|
consigli allevamento e ripro??
|
Quote:
Per l'allevamento e la ripro...togli i predatori di uova.....sostanzialmente corydoras....e di avannotti....i caracidi in genere....in particolare neon e cardinali......per il resto sabbia fine radici ed echinodorus ed il layout per i ram e' bello e fatto...con foglie di catappa e pignette di ontano e torba per acidificare e ingiallire l'acqua... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
nella terza foto la branchia sinistra non mi piace...e' sempre cosi' aperta o l'hai beccato che masticava? Per il resto da quello che si riesce a vedere e' gia' un esemplare in eta' adulta con ventre tondo ed apparentemente in buona salute. Buono lo stato dei raggi molli della caudale che sono i primi a venir aggrediti dalle batteriosi. |
hey aiuto ho scoperto che...non sono 2 maski e 2 femmine, gia errore grave....ma 3 MASKI E 1 INCERTA NON SO + KE DIRE.....AIUTO KE DEVO FARE SOS
|
fai una foto a tutti così vediamo di capire insieme il sesso...
|
solo x 1... xke 2 me li ha confermati un esperto di acquaportal (esox) , l'altro ho visto ke si bisticciava con l'altro maskio (lotta bocca a bocca ke possono fare solo 2 maski) e l'altro/a....
|
http://s1.postimage.org/n2ir0fr8/DSC06278.jpg
------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ non fare caso alle skifezze ma è solo una vasca di allevamento e selezionamento |
veloci sos
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
tu vedi se ha la pancia sul rosastro? perchè dalla foto non si riesce a capire bene..
|
nooooooo...mai vista....ok è un maskio kapito..
|
andre temo sia un maschio.....bene...prendi i 3 che ti piacciono di meno come colori ed appetito e riportali anche abbastanza inc....to al negoziante chiedendogli una femmina certa in cambio e possibilmente un barattolino di cibo o un buon condizionatore all'aloe.
Shishi....dunque...la branchia puo' non voler dire nulla..ma a volte e' sintomo di parassitosi delle branchie (vermi branchiali)...tienilo sott'occhio...non e' detto che ce l'abbia sicuro..ma le branchie solitamente sono simmetriche e poco aperte........tranne in masticazione appunto... |
mmmhhh la branchia l'ho vista pure io, dalla foto non si riesce a dire se c'è qualcosa di anomalo.
Bisognerebbe tenerlo sott'occhio e verificare che non le apra molto o non abbia respirazione accelerata, tendenza a sfregarsi contro arredi e qualsiasi altro sintomo da parassitosi branchiale. Dalla livrea e dalle condizioni generali viste in foto direi che l'esemplare è in salute...però magari è solo un istantanea e quindi non posso averne la certezza. Tienilo sotto controllo e integra nelle dieta delle vitamine se puoi... |
Avevo letto in giro qualcosa sulla verdura bollita e l'aglio...possono andare? :) nel frattempo per i pulitori ho messo una rondella di carota/zucchina ma il ramirezi pare non apprezzarla troppo XD (forse è troppo grossa)
Pensavo comunque di andare a prendere delle larve di zanzara... o me le sconsigliate? Perchè su internet si legge un po' di tutto... :) Grazie mille a tutti per i consigli!!!! P.S.: il pesciolo non ha sintomi particolari, non boccheggia e non si sfrega... però continuo a vedere le branchie un pochino aperte... tanto per togliermi qualsiasi dubbio, avete un'immagine di branchie "chiuse"? per fare un confronto con le mie... |
non ti fare mille problemi sulle branchie. Se il pesce non sta bene si vede...e penso che te ne accorgeresti.
Piuttosto fallo mangiare per bene, alterna diversi tipi di mangime. Le larve di zanzara vanno bene quelle liofilizzate (per intenderci "chironomus"). Alternale a un buon granulato. L'aglio va bene ma non risolve certo nessun tipo di problema alle branchie. Esplica la sua blanda funzione nell'intestino. Se ogni tanto vuoi integrarlo al mangime tanto di guadagnato, male non fa! |
Quote:
|
Scusate una domanda, ho una coppia sicura, il maschio compie delle gran parate davanti alla consorte, si pone a pinne belle aperte, ma lei fugge inoltre la pancia non è rossa per niente, potrebbe essere anziana? la colorazione rossa quando avviene? Grazie
|
potrebbe essere un maschio come è capitato a me...
|
Quote:
C'è poi sempre la possibilità che non si piacciano, per quanto possa essere remota :) Per l'anzianità dipende... da quanto tempo li hai? |
beh una femmina può anche decidere di non volersi accoppiare. Non è mica detto che per forza servono pochi giorni per la riproduzione. C'è chi aspetta 1 giorno e chi 2 mesi....
l'importante è preoccuparsi di dar loro acqua e cibo buono.....a loro idoneo. |
ehi sono felice di annunciarvi ke anzike di 1 m e 3 f ho 4 maski !!!! AIUTO li vado a scambiare al piu prestooooo
|
Il mio ramirezi con la branchia aperta continua ad averla aperta... oggi l'ho beccato a strusciarsi contro un mobilio dell'acquario, ma è stata una cosa di un secondo... che però ha ripetuto un paio di volte. Non boccheggia e non sta a pelo dell'acqua, che faccio?
Dovete sapere che ho un'infestazione di lumache, sto mettendo le gocce, ma il trattamento non ha avuto effetto.... sono ancora lì vive e vegete, e quando ne vedo una che gira per l'acquario la prendo e la butto via. ieri ne stavo staccando col retino una, mi è caduta e il ramirezi l'ha puntata. in un secondo era sparita nella pancia del pesce. Ora mi chiedo...ma è normale? non gli farà male, con guscio e tutto?? |
ti sconsiglio di utilizzare prodotti contro le lumache..non è un bene per tutto la vasca..prova a toglierle "a mano" man mano che le vedi..
|
E ad assicurarti che tutto il cibo venga mangiato dai pesci..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl