![]() |
ciao luca quando m inviti a vedere la tua vasca...ho urgentemente voglia di vedere tutte quelle belle cosette che hai...hai pezzi fantastici...
|
Dai ci sono anche io.....
Così possiamo andare a mangiarci na pizza no? LPS da PAURA....... |
Quote:
ho guardato sull'enciclopedia che ho a casa e il tuo non c'è..non sapresti dirmi la razza? cmq se in vasca hai un qualche gobide che ci si fionda allora dovrebbe essere un apheus..da quanto leggo solo l'alpheus soror non scava buche..a saperlo prima -04 |
vasca, animali, colori.... VERAMENTE SPETTACOLARI !!!!!
Meravigliosa.... |
LUCA...foto fantastiche...hai mp!!
|
Quote:
Scherzo! :-) Quote:
@ dony3000: Sinceramente non ho proprio idea a che razza precisa appartenga, comunque il comportamento del mio, come ti ho scritto, per ora è diverso dal tuo, e se fosse interessato ai gobidi diciamo che in vasca avrebbe una buona scelta, ovviamente, sperando che siano di suo gradimento. Staremo a vedere. @ andre reef, ti risposto… ;-) Grazie comunque a tutti per i complimenti! :-)) |
luca gran bella vasca...c'è in giro una panoramica recente?
|
Certo panoramica ... dai.
Come và la comatula? ciao |
Madame et monsieur et tous les enfants, fotoclick...
http://www.astiantica.com/public/IMG_0052.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_0080.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_9571.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_9670.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_9724.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_9837.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_9851.jpg ...perepè qua qua, qua qua perepè... -28 |
ke spettacolo..hai anche l'achilles? ma da quant'è sta vasca?????????????????
com'è ke si chiama l'ultimo pesce? è una FIGATA!!!! |
Quote:
Il pesce è un Novaculichthys taeniourus juvenile, fantastico. La vasca è poco più di 400 l netti, poi, litro più, litro meno... ;-) |
Complimenti bella vasca! Sei molto bravo anche a fare le foto #25
|
credo che i negozianti dove abito io non conoscano un decimo degli animali che hai in vasca (e che hai avuto..)... non penso li abbiano neanche mai visti..
che tristezza... #07 |
Luca il gambero di cui parli in realtà dovrebbe essere un Enoplemotopus Daumi....in pratica una piccola aragostina...ne ho una anche io....
La prima foto del pagiaccetto che dorme sulla trachi è da salvaschermo....sognante...:-) Riguardo agli animali e abilità fotografiche .......non ho parole.....mi piacciono tutti tantissimo ma in particolare il pesce sul rosso che si vede in foto con il chelmon e il granchio.... |
Quote:
caratteristiche ? vive con tutti ? esigenze ? |
Che spettacolo! Complimenti! Il novaculichthys è meraviglioso e anche da adulto la livrea è meravigliosa!
|
vedo troppi pesci molti dei quali difficilmente sopravvivono, poi hai molti acanturidi per una vasca di 400lt[flavescens,japonicus,xanturum,soahl,achilles] ma ci sono tutti ho qualcuno è passato a miglior vita?mi piacerebbe rivedere una panoramica#36##36##36#
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao Luca, saresti così gentile da darmi MOOOOOOOOOOOOOLTEEEEEEEEE informazioni su il pesce della foto n°3 impronunciabile?
Ho trovato delle info ma il mio continua a farmi uscire acqua tutte le sere.... Grazie 1000..... Ma allora organizziamo con Fabio una visita alla tua vaschetta e pizza dopo visita? Ciao ne......... |
Grazie a tutti per i complimenti! :-))
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Eh già già, j më pës: http://www.astiantica.com/public/IMG_9870.jpg http://www.astiantica.com/public/IMG_8762.jpg pròpi parèj... |
Quote:
Quote:
Così, a titolo informativo, io, nella mia ex vasca (300l), sei (n°6) acanturidi tenevo, tutti presi cucciolotti e bene che stavano, più gli altri… -50 Comunque, facciamo che quando muoiono, toccatina, ti avviso né!:-D -28 ------------------------------------------------------------------------ Madame et monsieur et tous les enfants, ancora fotoclick... http://www.astiantica.com/public/DSC07641.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC07967.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC07971.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC07980.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC08052.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC08134.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC08207.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC08211.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC08216.jpg http://www.astiantica.com/public/DSC08240.jpg ..perepè qua qua, qua qua perepè... Arvëdsi nè! -28 |
non riesco a capire una cosa!!
ma sei più bravo con la vasca o con la macchina fotografica? se non ho capito male e a diudicare dal fondo sei ripartito da poco come cavolo fai ad avere già una vasca così? |
luca sei il numero uno....vasca da 10 e lode...mi vien voglia di buttare via tutti gli sps in un secchio e fare tutti lps...vasca tra le piu belle mai viste...bravo luca che strimpelli anche frasi alla fabbri fibra....
|
Ahahahahahhaha Luca sei un grande!
T stimo Stupenda vasca |
Quote:
Per la pizza, appena si prospetta un momento tranquillo, con il valenzano vediamo come fare… abbi fede… ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
Simone, com’è, tutto ok? A quando qualche click con la nuova fotocamera…? -g03 -28 |
luca sempre spettacolare la tua vasca #36# e i pesci ?................i miei preferiti #25#25#25
luca x non rileggere le ultime 20 pag :-)) mi dici le misure della vasca e come la illumini? |
Ciao omonimo complimenti per la vasca e gli animali sei il numero uno per stanare gli lps più belli#25#25#25 Poi un giorno mi spieghi come fai a far convivere tutti quei pesci assieme? Avrai mica delle doti da domatore. un giorno di questi vengo a trovarti e mi fai vedere sta vasca.
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo ma il Novaculichthys taeniourus juvenile non ti smuove tutto il fondo io l'ho dato via dalla disperazione sembrava una talpa. A ri ciao. |
Min**ia... che vascone! #25
BELLISSIMO!!!! Un saluto. |
Quote:
|
Grazie per i complimenti a tutti! :-))
Quote:
Quote:
Il mio Novaculichthys taeniourus è un microbo, sarà 2,5 cm max, per cui insabbiandosi non è che faccia chissà qual ciadel. Ho un Halichoeres chrysus, ormai non più piccolissimo, ho visto qualche volta quando s’insabbia, è un missile, certo, al momento un poco di povrassun si alza ma è un attimo. Quote:
Come fa a buttarla fuori? #24 |
Sto stronzo con la coda fa schizzare acqua dai lati.....
Vabbè lo tengo e se faccio il DSB lo friggo..... Ciao ne |
Luca come si chiamano il pesce sul rosso che si vede in foto con il chelmon e il granchio?
Eventualmente mi dici anche in MP dove poter acquistare animali così particolari? Il pesce ago cosa mangia? Fine delle domande della settimana....:-)) |
Quote:
|
Quote:
Il pesce ago, in primis, si nutre del vivo che trova in vasca e poi mangia molto volentieri artemia decongelata. I pinnuti li trovo qui in Piemonte, nei negozi della mia zona, Alessandria, Asti, Torino, oppure, se mi capita, anche da Reef International… comunque sia non acquisto online questo genere di animali, ritengo sia meglio poterli vedere direttamente di persona. |
Quote:
Riguardo agli acquisti....beato te.....io sono costretto ad acquistare online tutto....-43-43-43-43 |
[QUOTE=mino.cruiser;3408176]Luca come si chiamano il pesce sul rosso che si vede in foto con il chelmon e il granchio?
mino è uno Ctenochaetus hawaiiensis è costicchia un pò#36##36##36# quando diventa adulto cambia livrea |
[QUOTE=CILIARIS;3423706]
Quote:
|
Luca,mi dici come stà andando la comatula?In effetti sono rimasta affascinato dalla tua vasca e .... stò cercando nel piccolo di imitarla #13Allevo già quasi tutti LPS, qualche SPS ed inoltre una tubastrea, una gordonia caraibica ed è in arrivo una Trikentrion. Mi piacerebbe sapere di più sulla comatula. grazie :-)
|
Giusto.......
Un aggiornamento Luca? Dai su su facci sognare...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl