![]() |
dipende se da tè la notte va sotto 0 nn penso che il termo. riporta alla temperatura giusta poi nn sò vedi cosa ti consigliano
|
no, sotto zero dalle mie parti nn capita mai. Al max arriviamo a 8/10°C questo xò nei periodi molto molto freddi ke vanno da dicembre a febbraio
|
te lo sconsiglio, sopratutto per la bolletta
|
si eh...lo immaginavo ke avrebbe consumato parekkio soprattutto xkè sarebbe dovuto essere sempre acceso al max della potenza.
Vabbè dai, poco male; vorrà dire ke lo entrerò in casa nn appena scendono le temperature anke xkè, nn ci crederete, ma ho trovato un vascone di plastica stupendo ke oltre ad essere bianco/trasparente (e quindi si possono tranquillamente ammirare i pesci dalle pareti) è anke dotato di rotelle! #22 il max della comodità hehe |
Aggiornamento guppy esterni:
credo sia una cosa genetica dato che quelli della stessa covata hanno avuto problemi.. c'erano anche altri commerciali (non fratelli) eppure non han preso nessun tipo di parassitosi.. Gli show stan benissimo.. il maschietto è venuto fuori con un codone che ve lo propongo in foto non appena cresce..!!! :-)) |
Quote:
Sulla plastica ti sconsiglio in quanto con i raggi solari dopo max 2 anni la butti via, e ti si incrosta in modo incredibile al punto da diventare bianca :-( L'ideale è la plastica verde, che è quella dove ho avuto la crescita di vegetazione migliore, oltre alle alghe su tutte le pareti e i guppini si sono riprodotti a non finire! La plastica bianca non sembra rendere bene, ma permette di avere maggiore contrasto e vedere i pesci dalla superfice. La plastica gialla è migliore, ma le piante fanno un pò di fatica a crescere e le alghe attecchiscono a fatica con sviluppo maggiore in particolare quelle a pennello :-( |
In che senso ha ceduto???
|
Quote:
Xò, ke belli sti vasconi in plastica ke nn costano qsi nulla! :-) |
Quote:
sono splendidi ed economicissimi e comodi... io ho pagato l'ultimo 7 euro e tiene un 60 lt netti d'acqua. Così per la cronaca.... sono recipienti dotati anche di coperchio (che io ho forato per ripararlo ove necessario da sole ecc) sempre in plastica, di solito colorata, concepiti per riporre vestiti od oggetti vari ma adatti anche per alimenti (nessuno ce li terrebbe, ma hanno il simbolo della forchettina che ignifica che non sono tossici, cosa che li rende adattissimi a tenere il vivo :-) ). Io ne ho acquistati di diverse misure e ci tengo anche lumache e tritone, col coperchio ben forato (col trapano). Le misure più piccole non sono dotate di rotelle ma hanno una scanalatura che consente di afferrarli saldamente e spostarli anche con l'acqua dentro. ... ottimi! (fine messaggio promozionale) :-D |
Spettacolo con le rotelle.....potresti cullare i pesci x farli addormentare prima :-D ;-) :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl