AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Calcolo Peso vasca e rapporto rocce/acqua - agg. 11/10/07 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77310)

GINETS 21-02-2011 19:14

ma...se la vasca è in acrilico, come cambia il calcolo? che cofficiente va inserito nel foglio di calcolo?

***dani*** 22-02-2011 13:51

Quote:

scusate lo sconfinamento di un dolciofilo
se metto le misure di un filtro al posto di quelle della sump presenti nel file, e' la stessa cosa?
non so un filtro che e' 45 di altezza e poi 27 di larghezza e lunghezza posso inseirire queste misure al posto di quelle della sump e magari metto livello acqua 42 cm?
metti 0 per la sump, come se non ci fosse, e ti pesi il filtro con una bilancia... semplice :-)

Quote:

Mah, io avrò appena allestisco(a giorni), circa 685 Kg. per una superficie di 120x70. La parete posteriore e quella sx sono portanti (perimetrale). Casa del 1970,voi sareste tranquilli??
Se riesci a mettere il lato lungo perpendicolare ai travetti del solaio sarei abbastanza tranquillo, ma devi anche considerare cosa altro hai di pesante nello stesso ambiente

Quote:

ma...se la vasca è in acrilico, come cambia il calcolo? che cofficiente va inserito nel foglio di calcolo?
quando ho creato il foglio di calcolo l'acrilico non c'era per le vasche :-) in ogni caso basta cambiare il peso specifico del vetro in quello dell'acrilico che è 1,24.

GINETS 28-02-2011 17:33

Grazie!!:-)

ca1979 15-03-2011 16:43

Ciao Dani,se possibile avrei bisogno di una dritta.
Ho appena montato una vasca 100x60x60, che secondo la tua tabella a lavoro finito arriverà a pesare sui 500kg. secondo te potrei avere dei Problemi considerando che sono in una palazzina recente al 1 piano,e che la vasca e' montata a 1m da un muro portante?
Grazie

***dani*** 16-03-2011 16:25

bhè diciamo che sarebbe meglio pensarci un attimo...

hai una piantina da allegare in cui si vedano eventuali muri portanti oppure le travi principali, e magari anche le travi secondarie?

ca1979 16-03-2011 20:52

No purtroppo la piantina non c'e l'ho...posso farti uno schizzo a mano?

ca1979 18-03-2011 13:44

ciao,
ho trovato questa piantina dell'appartamento, ho solo inserito la posizione dell'acquario.
Potrebbe esserti utile per darmi un consiglio in più?


http://s1.postimage.org/vvwrw0ck/Pre..._standard1.jpg

***dani*** 19-03-2011 18:20

Ciao ca1979 non si vedono i pilastri, ma vista la conformazione della casa magari un giro dal progettista che ha calcolato la casa ce lo farei...

Danilo

giobel 06-10-2013 12:30

Acquario Dubai 100 x Malawi
 
Buongiorno a tutti
Ho deciso di acquistare questo acquario da 190 litri perché' ha i vetri da 8 mm a differenza dell'AsKol Ambiente che monta il 6 mm ed ha 20 litri in più'.
Intendo allestirlo a Malawi e sono consapevole che con queste dimensioni sono proprio al minimo ma non posso caricare maggior peso al pavimento , dovendolo inserire al centro del salotto tra 2 divani .
Ho utilizzato il file per calcolare il peso totale ed ho ottenuto 244 kg , ora chiedevo una conferma se il peso e' compatibile, con un buon margine di sicurezza, per un pavimento in c. armato costruito nel 1965 .
La stanza e' larga 4 metri e lunga 6,5 essendo zona aperta con salotto -soggiorno-cucinino e la vasca posizionata al centro ed è parallela e distante 2 ,5 metri dal pilastro portante sul lato sinistro e 2 metri a destra dal muro esterno dell'edificio( dove c'e un balcone che gira tutto attorno alla casa) ed un metro circa dal mobile parete-attrezzata , larga 60 cm e lunga 3,50 metri che ovviamente e' addossato alla parete.
Il mobile che sostiene l'acquario , realizzato in legno si misura pesa circa 30 kg , lungo 150 cm e largo 60 e alto 29 cm con 4 file di zampi ed ogni fila ne ha 3 , quindi totale di 12 con muraletti da 10 cm.
Ora considerando la superficie di appoggio coperta dagli zampi e' 150 x 55 cm , sarei su 0,82 metri quadrati , quindi supero i 200 kg a metro ….ci saranno problemi ????
Grazie a chi potra' darmi indicazioni in merito :-))

***dani*** 06-10-2013 12:38

Non dovresti avere problemi, sei appena sopra al carico di progetto, ma inteso su tutto il solaio, con nulla intorno, se non i divani che non sono certo un peso importante. Un disegno o una foto magari avrebbe aiutato meglio della spiegazione :-) ma l'idea è quella.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08545 seconds with 13 queries