![]() |
Quote:
volevo confrontare le varie impressioni... |
Quote:
|
in questo modo produciamo energia pari a 36 ATP con il glucosio
invece se usiamo l'alcool la cellula e' costretta ad ossidare l'alocool prima ad aldeide poi ad acido acetico quindi siamo sempre li' e si parte direttamente con il ciclo di krebs saltando via di Embden e Meyroff o glicolisi e quindi perdendo ben 6 ATP. Quindi secondo me sarebbe molto piu' conveniente ragionando su questo concetto partire dal glucosio, ma non so quali potrebbero essere i problemi in acquario introducendo del glucosio. Questa risposta la lascio a voi!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) |
Io ho usato per un po di tempo del glucosio anidro, a dire il vero ho notato comparsa di ciano e patina per questo poi ho mollato continuando a somministrare solo acetico.
|
la comparsa di ciano e' imputabile in questo caso molto probabilemnte ad un eccesso di glucosio oppure ad altri problemi della tua vasca estranei da questo argomento sempre secondo me!!!! #19 #19 #19 #19
|
Potrebbe essere proprio la facilità di assimilazione ad aver favorito anche i ciano, Niko!
Carbonio assimilabile per tutti i ceppi ----> minore competizione batterica ----> ciano che se ne escono fuori. Io ho notato la stessa cosa col Fruttosio! #36# Credo che molecolarmente sia + vicino al glucosio che all'acido acetico o all'etilene.... |
Credo che molecolarmente sia + vicino al glucosio che all'acido acetico o all'etilene...
Che intendi non ho capito??? |
Che come struttura chimica (e quindi assimilabile) si avvicini di più.
Quindi, se fosse vero ciò che stiamo solo ipotizzando, probabilmente i batteri fosforoaccumunanti sono favoriti più da una fonte rispetto ad un altra, così come i nitrosomonas potrebbero ciucciare vodka più volentieri di aceto, o i cianobatteri si mangiano volentieri zucchero filato invece di darsi agli alcolici... Da questo, potremmo indirizzare l'uso di vodka per favorire un ceppo piuttosto di un altro, oppure l'acetico per portare in riduzione altri nutrienti, il glucosio per un altro, e così via... #17 #17 #17 |
non credo...durante l'ossidazione per ricavare energia..si passa da alcool a acido acetico fino a zucchero per ricavare ATP e acqua..ok ??
|
Quindi i batteri ossidano l'alcool portandolo ad acido acetico, poi glucosio, quindi scisso in ATP e H2O...
Nessun ceppo prevale sull'altro sottraendo prima sostanza assimilabile agli altri? Mi sembra che il metodo porti prima ad una riduzione degli No3 prima di andare a lavorare nella riduzione dei Po4... o no? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl