![]() |
Quote:
|
co2
dopo aver letto tutte le pagine delle varie evoluzione della
co2 in gel , ho preparato il tutto e stamattina ho azzionato il tutto. Vorrei porre qualche domandina , x qualche dubbio: l'erogazione generalmente dopo quando inizia? ho messo il composto x una soluzione di mezzo litro, in una bottglia ti coca cola di due litri ci sono controindicazioni? ciao spero di avere qualche risposta |
ho fatto anche io 2 preparati per i miei 2 acquari...
tutto sembra funzionare ma quelllo che mi preoccupa è che non ci sono tantissime bolle! e poi, come mai il lievito fa la schiuma? cme si fa a non fargli fare la schiuma? UN ULTIMA DOMANDA: non bisogna avere caldo in casa per far iniziare la reazione? |
x miciotempio
come detto pochi post fa le bolle iniziano in genere dopo 1 o 2 ore aver cambiato la bottiglia aumenta la superficie di contatto e quindi la rapidità di consumazione del gel x alexabcd il fatto che non ci sono tantissime bolle potrebbe derivare dalla temperatura o da possibili perdite di pressione nel sistema la schiuma mi hanno riferito è dovuta al tipo di lievito usato, un utente ha ovviato mettendo della lana di perlon poco prima del tappo per rompere le bolle che si formano. la temperatura è essenziale! per funzionale ci vogliono (vado ad occhio) 20#22 gradi altrimenti i lieviti si fermano. |
grazie alex
per la risposta quindi come conseguenza la co2 durera di meno quanti giorni normalemte vi dura? grazie anticipatamente |
bene bene, allora metto la lana di perlon nella parte superiore vicino al tappo!
grazie mille |
[quote="Albert_Prust"]x alexabcd ...un utente ha ovviato mettendo della lana di perlon poco prima del tappo per rompere le bolle che si formano.
ciao ti allego la foto già inserita molti post fa , può tornarti utile PS: nella bottiglia che ho preparato domenica scorsa ho inserito il perlon in dischi, frapponendo tra un disco e l'altro un pò di carbone attivo per tentare di eliminare gli alcool che si formano con la reazione zucchero lievito. purtroppo non ho piu seguito il post per diversi mesi e non so se questa sperimentazione ha portato a qualche conclusione, Albert_Prust hai qualche novità? |
ho provato il metodo di pisolo di fissare il tubo al tappo con l'attack, e confermo quanto da lui sostenuto.
funge!!! purtroppo mi sono perso totalmente la PARTE III della co2 gel. purtroppo al solito non mi arrivano le mail di notifica, pazienza!!!! |
nessuna novità per il momento.
ho dovuto sospendere l'erogazione di co2 e quindi non ho più sperimentano, ma tra qualche settimana mi cimenterò nel pratino e quindi tornerò in produzione. |
Ciao a tutti. é da un paio di settimane che ho installato il mio reattore CO2 in gel, tutto procede per il meglio e le piante crescono rigogliose. C'è solo un dubbio: durante la notte, quando il consumo di CO2 da parte delle piante è diminuito, non c'è il rischio che si accumuli troppa CO2 e che sia dannosa per i pesci? #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl