![]() |
forse ho capito perchè da me andavano uno schifo... io usavo sempre sempre 33-37grammi di sale per litro
dici che non si riproducevano, anzi morivano, per questo?? |
direi proprio di si la grammatura per la schiusa è correttissima ... ma poi la salinità è bassa per l'accrescimento.
Guarda anche io l'ho scoperto da poco parlandone con il mio fornitore -04 ciaoo |
ah ecco... e io l ho scoperto 3 secondi fa appena ho letto il tuo post... basta che tutti dicono 35-37 grammi...
sai quanti naupli ho fatto morire?!?! magari se li avessi dati ai pesci ancora ancora non sarebbero stati "sprecati"... ma vederli morire senza motivo grazie stefano, mi hai dato un bel da fare adesso.. mi sa che ricomincio con le artemie adesso :-D :-)) |
secondo me adesso non è periodo però ... cioè .. se hai spazio in casa e non hai moglie/fidanzate/madri a cui scoccia avere vaschette "inutili" in casa va bene, ma la vedo grigia tenerle fuori sul balcone o in cantina come faccio io però insomma ... acqua e sale non sono questa gran spesa ihihihih
|
beh, una vaschetta da 12 litri messa dentro il mobile dell acquario e un aereatore attaccato per 1/4 d ora ogni ora (timer) dalla mattina alla sera prima che vado a letto (cosi non fa rumore e cmq non influisce cosi tanto sulla produzione)
tanto non è che mi servano tutte ste artemie ;-) solo ogni tanto, per l istinto :-)) tanto di tutto il surgelato che ho adesso ci faccio 30 anni :-D :-D |
allora vi ridico come fare poi se volete seguire bene altrimenti la scelta è vostra :
io uso acqua del rubinetto a 28 gradi fissi - in un giorno si schiudono - ho usato una sola busta di schiusa da ormai 3 mesi e ho un ciclo continuo di nuovi nati perchè si riproducono in continuazione quindi ho artemie sempre disponibili. - il sale uso quello della JBL senza iodio , OTTIMISSIMO , sulla confezione c'è scritto il quantitativo - quando l'acqua evapora ne aggiungo altra lasciata riposare 24 ore ( del rubinetto ) - come cibo il migliore è il lievito di birra disciolto in acqua calda ogni due giorni o quando l'acqua torna quasi limpida -sono posizionate sotto una finestra dal quale non entra luce diretta -alla sera accendo per un paio d'ore una lampadina a risparmio puntata sulla vasca -il tutto senza aeratore in questo modo ripeto , ho usato una solo busta di artemie e si continuano a riprodurre avendone sempre disponibili certo dopo un pò bisogna lasciarle qualche tempo a riprodursi perchè poi diminuiscono , ma una volta riprodotte si riavrà il solito quantitativo di artemie. ogni giorno ne sparo a decine nell'acquario , tranne nel periodo di riposo nel quale si riproducono. |
quanti litri è la vasca dove le tieni? le hai fatte schiudere nella vasca stessa o a parte? se dentro, hai tolto i gusci (maggiorparte almeno)??
|
la vasca è da litri , mi pare 25... una vaschetta piccola...
li ho fatti dischiudere nella stessa vasca e non ho tolto niente. aggiungo solo acqua quando evapora.... e si creano le condizioni di cui sopra. in questo modo ho visto che crescono da favola. quindi continuo cosi. ;-) |
il purtroppo non ho molto spazio a disposizione... potrei usare un contenitore di polistirolo (quelli che si usano per trasportare i pesci) ma non saprei dove metterlo.. a meno che non entri sotto la scrivania...
poi si fa un buchino sopra per il tubicino dell aereatore (voglio metterlo.. è cmq un aiuto che da) vediamo, tutto in base allo spazio ;-) grazie dei consigli!! :-) #36# #22 |
de nada. comunque l'aeratore non è indispensabile.
fidati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl