![]() |
Quote:
Io fossi in te comprerei il bicompente della deltec. Incollando le rocce un po' per volta. Prima fai la basa, aspetti che si indurisca il bicompente e poi passi allo strato successivo |
Bisogna selezionare le rocce tenendo le piu piatte per fare i terrazzamenti e le rotonde per alzare la rocciata ,se le rocce sono adattw si riesce a fare un buon lavoro anche aenza incollare.
Un buon sistema è quello di stendere tutte le rocce su un telo e di farsi con un cartone una simulazione della vasca e farci una rocciata da replicare poi in vasca Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Acquario completato!! :-D
https://s17.postimg.cc/c7dxi2vzf/579...F2_E85_F17.jpg https://s17.postimg.cc/sv5fkl66j/8_B...779_BD4_C1.jpg https://s17.postimg.cc/xh1jsxzff/FB8...8_F4567722.jpg Ci ho messo un po perché non mi arrivava un raccordo che mi mancava per l impianto osmosi. Vasca riempita skimmer attivato e montati blu plus. Mi piaceva di più la luce che faceva l hqi da solo, questo blu mi sembra molto da plafo led (a sto punto prendevo quella). Cominciano a formarsi alghette gialle, è normale? Devo iniziare a fare test? Depositi che lasciano le rocce invece non ne vedo, può essere? Aspetto vostri pareri #17 ------------------------------------------------------------------------ Comunque mi sa che questa domenica mi metto e rifaccio la rocciata a gradinata come dite... |
Grande! Finalmente è partita :)
Allora le alghe è normale probabilmente si riempira di alghe, rientra nella fase algale. I test ora non sono necessari, io però gli no3 li misuro anche in maturazione una volta ogni tanto per vedere come sta andando la vasca, se aumentano diminuiscono... ma lo vedi anche in base alla presenza e quantità di alghe. La rocciata ti consiglio di rifarla, sul topic c'è un archivio di rocciate potresti trarre spunto da li. Per i sedimenti dai tempo sicuramente le rocce ne rilasceranno almeno un po'. Per ora limitati a tenere la salinità costante Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Terribile stanotte ho dovuto staccare schiumatoio e pompe di movimento, sembrava di avere dei trattori in camera. Le koralia le ho aperte pulite (erano perfette già prima) ma continuano a fare casino, sul nac3 invece ho letto molte recensioni negative sulla rumorosità. Con queste motozappe non si può dormire, le metto in vendita e ne acquisto altre.
Che consigliate come schiumatoio e pompe di movimento più silenziosi in commercio? Ho letto bene delle tunze 6025 e sull’hydor slim skim. Fatemi sapere che ne pensate... |
Le tunze non le ho mai avute, ma un mio amico mi disse che non facevano nessun rumore.
Per quanto riguarda lo skimmer, secondo me prima di vendere sarebbe bene insonorizzare la sump e vedere come va. |
Io le tunze le ho avute di vari tipi e anche abbastanza grosse (6095)e devo dire che non erano rumorose uniche volte che sentivo delle vibrazioni fastidiose era quando uno dei cavi si posizionava in un certo modo sul vetro,ma comunque non erano a rumore pari a 0 .
Adesso monto due @Rossmont mx9800 e devo dire che se non guardo la girante non mi rendo conto se stanno girando o meno,queste sono veramente a rumore 0 Per quanto riguarda lo skimmer io di veramente silenziosi non ne ho mai sentiti devi insonorizzare la sump, fare in modo che la tecnica non vada a contatto con i vetri e non sia a contatto con altra tecnica ,un tappetino di neoprene sotto alla skimmer può aiutare per il resto l'acquario silenzioso non esiste e mai lo metterei in camera Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Ciaooo
La rocciata l ho rifatta, metto le foto in giornata. Le pompe di movimento le ho vendute e mi stanno arrivando le tunze, che pare siano mute... L ultimo rumore che resta è la sicce in sump. Mi è allora venuta una malsana idea, è possibile mettere uno schiumatoio interno e togliere la sump? Alla fine in sump c è solo quello e il riscaldatore, se va bene uno schiumatoio interno allora la sump non serve più a molto. Che dite? Ho visto l hydor performer e i tunze, anche molto più silenziosi dato che sono sommersi. Fatemi sapere #70 |
(Sump già insonorizzata)
|
Che dite se tolgo la sump?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl