![]() |
http://s14.postimg.cc/63frqdbel/IMG_6748.jpg
http://s14.postimg.cc/olk4alt6l/IMG_6749.jpg http://s14.postimg.cc/4po4v2c59/IMG_6752.jpg https://youtu.be/Ge1TKbH4wiA https://youtu.be/nUM0midRWjc ho spostato una delle pompe come mi hai indicato ora una è sempre accesa e l'altra ogni 6 ore se le lascio entrambe accese mi sembra ci sia un bel movimento meglio di così non riesco a fare ne foto ne video ho solo il cell e no macchina fotografica cosa dici? |
dico che:
le pompe meglio farle girare alternate di 6 ore in sei ore ...in pratica tieni accesa la sx. per sei ore e la dx spenta...poi dopo sei ore si spegna la sx e si accende la dx e cosi via.... questo per simulare le maree e sopratutto cambiando la direzione del flusso/corrente i coralli gradiscono molto e non per ultimo crescono "dritti" controlla che tu abbia un buon movimento con solo una pompa accesa...lo vedi bene perchè vedo molta peluria (filamentose) che per una volta sono utili:-D:-D 1) vedo che hai un bel movimento/increspatura superficiale: ed è un nene per gli scambi gassosi tra vasca e atmosfera: ottimo 2) le pompe (vedrai che rendono meglio e ti aumenta il movimento)....mettile una all'estrema dx e l'altra all'esterma sx.... che puntano sempre al centro del vetro frontale ....prova e poi mi dici quando hai fatto (chiaramente se lo farai) posta una fotina |
le pompe dici di metterle proprio attaccate ai vetri sui lati?
allora le faccio alternare ------------------------------------------------------------------------ ho visto in un negozio un Synchiropus Splendidus (spero di aver beccato il nome) quel pesce blu giallo e arancio spettacolare....potrebbe vivere in una vasca come la mia? assieme a 2 pagliaccetti non di più? |
si le metti sempre nel vetro posteriore ma che tocchino o sfiorino i vetri laterali.....
dunque è assai prematuro parlare di pinnuti.......prima si popola per bene con i coralli ed intanto la vasca continua a "maturare" .....detta csoi sembra un po complicato...ma tieni presente che un reef comincia ad avere una certa maturazione/stabilità quando tocca i sei mesi dall'avvio la piena maturità/stabilità la raggiunge oltre l'anno.....ora per essere abbastanza tranquilli i pinnuti andrebbe inseriti almeno a 6/8 mesi dall'avvio per quanto riguarda il Synchiropus Splendidus fossi in te ci penserei non perchè è troppo grosso (a aprte il fatto che non è un buon nuotatore) ma perchè si ciba principalmente del bentos (fauna) delle rocce vive ...che ha quanto ricordo devono essere almeno 30G questo per garantirgli il fabbisogno ...se no rischia di morire di fame ....ed alimentarlo è alquanto problematico nel senso che ha la bocca piccolissima ed acceta solo (a quanto ne so) mysis o artemia.... poi cmq se ti piace per la livrea ce ne sono di belli e che nuotano discretamente tanto per farti un'idea e io avevo un Centrobridge bicolor ma non tanto adatto perchè spilucca i coralli cmq sarebbe questo: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=260868 poi ho cambiato anche perchè il bicolor è morto ed ho messo (sempre della stessa famiglia) ma più tranquillo dal punto di vista spiluccamento e secondo me più "robusto") com me oltre tre anni:http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=243950 inoltre ha una "livrea" passesca ...a seconda di come si muove oda che angolazione lo guardi cambia colore/fluorescanza (da blu intenso/ad arancione) |
si si non avevo nessuna fretta per i pesci, ho letto e capito che meglio aspettare per non fare danni...era solo una chiacchiera
molto bello il pesce che hai postato ho cominciato ad integrare il magnesio, ma quello liquido e con calma (ne ho 3 flaconi pieni e nuovi che mi ha regalato il tipo che mi ha venduto l'hydra)...integro per qualche giorno e poi misuro? |
no.....tu hai il Magnesio a 1250 e devi portarlo a 1290...e lo porti a questo valore in una sola volta....
tieni presente che di solito sul flacone c'è scritto quanti ml di prodotti alzano il Magnesio di 50 o 100....in 100litri d'acqua ....quando sai questo fai le proporzioni e usi tot ml di prodotto per alzare di 40punti il magnesio.... fai in questo modo: prelevi un po d'acqua della vasca (basta mezzo litro o anche meno) la metti un una brocca et simila in quetsa aggiungi i Ml di prodotto e poi agiti bene il contenuto (puoi benissimo farlo con il manico di un cucchiao di legno ...no metallo) poi versi il contenuto direttamente in vasca piano e sopra una pompa....dopodichè aspetti 10retta e fai il test del'MG e vedi se efettivamente ti si è alzato di 1290......quando avrai l'MG a 1290, cominci a fare i test di CA e KH...... #24#24#24le faccine mi aiutano a dire se mi sono capito |
chiarissimo
allora stasera misuro magnesio e vedo com'è e sposto le pompe |
#36##36##36##70
|
Eccomi qua allora
Nitriti 0 Nitrati 0 Fosfati 0,1 Magnesio 1.300 KH 6,5 CA 400 Ho sposato le pompe...domani posto la foto |
Beh dai a parte i fosfati altini, nitriti e nitrati sono a posto, per i fosfati riprova tra una settimana e vediamo se calano o se far un giro di resine per abbassarli, ma al momento rimarrei fermo per vedere come va.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl