![]() |
Ah ok.. sisi grazie avevo visto ma speravo di non dovervi ricorrere ahah :-))
|
Ciao davide :)
Per fresca esperienza, ti dico che toglierlo è fattibile, ho seguito i consigli e ci sono riuscita, giusto ieri ;) Ci sono 8 punti di silicone, nel 180 che ho io, forse nel 125 te la caverai con meno, ma non so... E si, in tutti i juwel il filtro interno è attaccato, ma sono buone vasche vale la pena faticare un pò e toglierlo, guadagni in spazio e bellezza, e specie con i carassi gli stessi che metterò io, il filtro esterno è d'obbligo XD P.s. Scusa se ho risposto solo ora, ma oggi pome ero impegnata |
Ciao PesceTigre e grazie per la risposta :)
Quindi ce l'hai fatta anche tu senza graffi? Dato che io non ce l'ho fisicamente sotto gli occhi non so com'è la situazione ma credo di essermela immaginata nella maniera corretta. Ma poi resta comunque del silicone attaccato al vetro una volta che hai tagliato quello necessario a staccare il filtro o si riesce a grattare via anche quello sul vetro? Scusa se mi fisso su sto dettaglio ma io son paranoico quando acquisto delle cose nuove e le tengo in maniera maniacale ahah :-)) |
Beh, io sono altrettanto paranoica, sto riempendo questa discussione di domande XD
Fortunatamente qui sono molto gentili e mi rispondono sempre :-) E si, senza graffi per fortuna. un pò di silicone rimane sul vetro, ma lo togli con un taglierino o una lametta da barba, facendo piano. Alla fine io l'ho staccato con filo da pesca, e poi ho tolto il silicone rimasto con una lama nuova del taglierino. Domani ti posto una foto se riesco, ora sto andando a dormire, avevo lasciato il pc aperto che sentivo la musica XD ciao :) |
Fantastico saresti gentilissima!
Allora a domani, buonanotte -31 |
Ciao Davide :)
Ecco la foto senza filtro e del filtro staccato. Sono riuscita a connettermi solo ora, giornata piena -:33 Tieni presente che il mio è un Juwel 180, quindi forse il filtro interno mio è + grande, comunque se guardi il sito Juwel, vedi le misure. http://www.juwel-aquarium.de/?lang=5 http://s1.postimg.cc/hfsw99h8b/image.jpg http://s24.postimg.cc/xapwm04cx/image.jpg http://s22.postimg.cc/wcbsl31i5/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ ora devo riscappare, stasera se hai altre domande, ci sarò ciao :) |
Ciao PesceTigre, ti ringrazio per le foto! Beh in effetti non vedo traccia di silicone, ottimo :)
Il filtro è lo stesso anche nelle dimensioni, ho controllato adesso. Ti volevo chiedere: tu pensi di mettere qualcosa tra acquario e mobile (neoprene, polistirolo...) come si consiglia di solito, o segui le indicazioni della Juwel secondo cui la base del loro acquario garantisce già la giusta stabilità? (Anzi loro addirittura sconsigliano di inserire supporti tra acquario e mobile della loro marca). |
Ciao Davide e Prego.
Si Fortunatamente 0 tracce di silicone, grazie ai consigli del forum ho fatto un buon lavoro :) Sinceramente tale domanda, non ricordo se l'ho già fatta anche io qui nel forum#12... In sti giorni sono un pò presa da molte cose, allestimento acquario compreso. Ora non ho messo nulla, ma non ho ancora riempito l'acquario, sono indietro con l'allestimento :( Quindi rigiro la tua domanda agli altri del forum: Bisogna mettere qualcosa tra acquario e mobile (neoprene, polistirolo...) come si consiglia di solito, o segui le indicazioni della Juwel secondo cui la base del loro acquario garantisce già la giusta stabilità? (Anzi loro addirittura sconsigliano di inserire supporti tra acquario e mobile della loro marca). |
mai avuto una vasca juwel, posso dirvi per esperienza del mio vecchio 180litri in disuso che la "cornice" inferiore alla vasca che funge da supporto è sufficiente a garantire la stabilita' della vasca riempita. I materiali a cui alludete vengono per lo piu' utilizzati in vasche artigianali o senza supporto per prevenire vari inconvenienti quali attrito, sbilanciamento rispetto alla base su cui poggia ecc.
|
Ciao leonardo :)
Grazie sei stato molto chiaro e preciso nella spiegazione #70 ------------------------------------------------------------------------ Quindi, non serve aggiungere altro, basta che il mobiletto si posiziona bene e prima di mettere l'acquario sopra, si controlla che sia in piano con una livella, come consigliato da istruzioni, e la "cornice" inferiore alla vasca che funge da supporto è sufficiente a garantire la stabilita' della vasca riempita. Gentilissimo come sempre #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl