![]() |
Quote:
|
Ma scusate perché googolando ciclidi nani e guardando le schede e leggendo attentamente sembrano agressivi quanto i palla...ma quelli che hanno i nani gialli e\o blu e ne hanno tanti perché non si ammazzano? Anche io ne vorrei 5/6 .... Il discorso che se devo prenderne 2 prendo i palla é perché li ritengo più carini...tutto qua...magari fare un acquario come quelli di youtube con tanti ciclidi nani ma se mi dite che non si può che ci posso fare
------------------------------------------------------------------------ Preferisco i palla per le idee unanime in quanto vorrei far le cose fatte bene e non sentirmi dire che x pesci sono troppi o che la vasca é troppo piccola ecc... Quindi scelgo qualcosa che poi comporti consultazioni su basi buone |
"Ciclidi nani" comprendono CENTINAIA di pesci!
Se vuoi dei ciclidi nani scegliamo una specie che vada bene nella tua vasca. Non coi continutare a pensare che i ciclidi nani siano tutti uguali e che hanno bisogno di tot litri (che poi spesso il volume in litri serve a nulla come confronto). Togliti un attimo i paraocchi e ascoltaci;-) |
Hai una confusione pazzesca in testa, e queste tue ricerche ti confondono solo di più...
Come ti abbiamo già detto, ciclidi nani non vuol dire nulle, sono decine e decine di specie diverse. Ci sono gli apistogramma, dei quali puoi tenere un solo maschio con più femmine, i ramirezi, che vanno tenuti in gruppo e poi si isola la coppia quando si forma (se l'acquario è abbastanza grosso si può tenere tutto il gruppetto), i conchigliofili del tanganika, che vanno tenuti in harem. Quelli che vedi su YouTube, da come li descrivi, credo siano giovani mbuna, ovvero ciclidi del lago Malawi che vivono nella zona rocciosa, da adulti ci vogliono acquari di almeno 180 litri per tenerne più di un trio di diverse specie, in un acquario di 100-120 litri non puoi tenerli se non da giovani. Ripeto, non ha senso che cerchi in giro robe varie, specialmente su YouTube dove si vede di tutto e di più. Tra l'altro gli allestimenti cambiano da ciclidi nano a ciclide nano, per dei tanganika basta sabbia, qualche roccia e dei gusci di lumaca, per dei sudamericani servono legni, tane e una discreta quantità di piante. Quindi smetti di generalizzare, prendi i pesci una specie alla volta e informati sulle esigenze, se continui a vedere i ciclidi come se fossero tutti uguali, non capirai nulla, è una famiglia enorme di pesci. |
Io non ho paraocchi senno non vedrei i video di cui vi parlo ma fate una cosa vi prego..andate su youtube e scrivete ciclidi nani. Ne hanno tutti un sacco ditemi che tipi sono..intendo tanti davvero...io dico che bello...e qui ..eee molto agressivi massimo 2.guardo i video dell'aga contest con i paesaggi che conoscete e 30/50 cardinali e qui...massimo 20 e l'abitat non é adatto, guardo su youtube i palla piccoli in comunità e qui sono agressivi al massimo 1 forse 2...ad un certo punto uno dice e che c***o..so tutti cosi stronzi sti pesci?
|
Se prendi i gli apistogramma borelli e hai una vasca da metro e ci metti 1M+3F non succede niente, e metti 2M+2F rischi botte da orbi.
Lo stesso metti 2M+2F di cacatuoides. Non generalizzare mai fai sempre riferimento a una specie ben specifica, sia per le esigenze che per l'aggressività. Poi bisognerebbe parlare di aggressività intraspecifica, cioè all'interno della stessa specie, ed aggressività extraspecifica, cioè verso le altre specie. Dire ciclidi nani e iunpo come dire felini, capisci bene tra un gatto e un leone ce ne passa di differenza. |
La cosa delle idee unanimi non ha senso. Sui ciclidi nani trovi idee unanimi in tutti i forum e le schede più importanti, non credo che leggerai mai una scheda con scritto: 6 cacatuoides in 100 litri, se non una scheda fatta da topogigio.
Poi se vuoi pareri sempre uguali, allora non li troverai mai, ad esempio io allevati i betta a 20 gradi invernali, molti li tengono a 24, non si può stabilire chi dei due ha ragione, in entrambi i casi si ottengono buoni risultati. Per i palla sicuramente, non tutti hanno le stesse esperienze, magri qualcuno non si trova bene com un certo cibo, qualcuno ne tiene due di una specie aggressiva in 100 litri, qualcun'altro ha avuto problemi con la stessa specie in 150. Le esperienze non sono mai uguali, ci sono troppi fattori di mezzo che le influenzano. |
Quote:
Quote:
Devi capire che sono predatori, e che vogliono essere sicuri di riprodursi. |
Ovvio che trovi pareri diversi: più aggressivo, più pesci, meno pesci e cip e ciop: stiamo parlando di centinaia di specie diverse provenienti dalle aree più disparate del pianeta, ognuna con caratteristiche e esigenze diverse!!! Non sappiamo più come spiegartelo, a questo punto sei tu che non ascolti noi, oppure vuoi sentirti dire solo quello che vuoi, eh scusa, ma sono 3 pagine che ti stiamo ripetendo le stesse cose
|
Non ha senso che cerchiamo video. Posta tu quello che hai visto. Se scrivo ciclidi nani su YouTube mi spuntano molti video di vasche perfette con un piccolo harem di borelli o altri apistogramma, o una coppia o gruppodi giovani ramirezi, allo stesso tempo mi trovo anche video di giovani discus, che sono ciclidi, ma tutt'altro che nani.
Quindi metti il video che hai visto e vediamo cos'è. Tra l'altro se vai su YouTube vedi tanti video di acquari orripilante con tanta roba di plasticae pesci mmischiati a casi, i soliti frittoni da principianti con pesci che muoiono ogni due mesi, su YouTube ognuno può postare ciò che vuole senza che nessuno li dica niente, qui no. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl