AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   panjo kuhlii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473990)

stefano.c 02-11-2014 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Seba25 (Messaggio 1062520932)
Ma sei convinto quando dici le cose??secondo me non tanto...hai detto che devo usare gli acidifcanti o sbaglio?
In ogni caso potrei aggiungerli quando metterò le altre piante ,non so se cambiare la sabbia...

Io so quello che dico, ma tu non sai le basi e quindi non mi capisci.
Ti ho detto di acidificare con catappa, ecc.. Ma per acidificare devi avere un kh che ti permette di farlo, ed il tuo kh è10. Con quel kh a fare da tampone, ll'acidificazione non è assicurata, neanche se usassi la co2.
Per abbassare il kh dovresti usare l'acqua osmotica.
Ci sono tante cose da spiegare, io non posso scriverti tutte le regole chimiche e biologiche che stanno alla base dell'acquariofilia.
Inoltre non so se sei disposto a comprare acqua osmotica e a fare i calcoli per raggiungere i giusti valori.
Il problema più grosso è che hai già dei pesci in vasca, ma ti mancano le basi dell'acquariofilia, se questa discussione l'avessimo fatta mesi fa, quando il tuo acquario era vuoto, le cose sarebbero state più semplici, sia per te che iniziavi, sia per noi che ti consigliamo.

Seba25 03-11-2014 00:35

infatti il rizoma sta alla luce ,non parlare se non sai...
------------------------------------------------------------------------
Non sono disposto a comprare acqua osmotica comunque grazie dell'aiuto
in caso provo ad acidificare

stefano.c 03-11-2014 00:44

Prova, non penso che i risultati saranno buoni, ma almeno ci provi.
Ci sarebbe anche la torba, con la quale vai sul sicuro perché abbassa anche il kh, ma gestirla è alquanto complicato.

Seba25 03-11-2014 00:48

io uso l'acqua di rubinetto ma poi metto il prodotto acqua safe dopo i cambi d'acqua
comunque le foglie dove le trovo e quante ne dovrei mettere ??
si solo per provarci..
stavo leggendo su l'acqua d'osmosi ,ma quanti litri ne dovrei prendere e quale dovrei usare di preciso cioè quale tipo mi consigli ??Grazie

stefano.c 03-11-2014 00:55

Quello serve ad eliminare metalli pesanti e cloro, ma non influisce sul kh o sugli altri valori.
Anche io uso acqua di rubinetto in acquari dove vanno bene i valori della mia acqua di rubinetto. Tipo gli acquari con poecilidi.
Le foglie di catappa e le pignette di ontano le vendono nei negozi di acquari.
Le foglie di quercia le puoi prendere nei boschi, devono essere raccolte da terra e devono essere già secche. Le sciacqui con l'acqua corrente e le metti in vasca. Nel posto dove le raccogli non devono essere usati medicinali o fertilizzanti, quindi evita le campagne.

steek 03-11-2014 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Seba25 (Messaggio 1062516878)
ecco un immagine ,comunque non credo proprio che la ghiaia fine sia sabbia..
http://s2.postimg.cc/qrxz09p0l/20140827_104359.jpg

Quote:

Originariamente inviata da Seba25 (Messaggio 1062521007)
infatti il rizoma sta alla luce ,non parlare se non sai...

su questa foto almeno due hanno il rizoma coperto, ma fai comunque come vuoi.....

Seba25 03-11-2014 01:05

ok allora vedrò di comprare le foglie di ontano o di catappa..e quante ne devo inserire per acidificare ?le devo sciacquare prima?

stefano.c 03-11-2014 01:09

Di ontano sono pigne non foglie.
Nello scatolo c'è scritto quante metterne in base ai litri. non c'è bisogno di lavarle.
Coloreranno leggermente l'acqua.

steek 03-11-2014 01:12

Quote:

Originariamente inviata da Seba25 (Messaggio 1062521028)
ok allora vedrò di comprare le foglie di ontano o di catappa..e quante ne devo inserire per acidificare ?le devo sciacquare prima?

credo che con il kh a 10 non ce la fai a far scendere il ph, sarebbe già difficile con la co2 o torba, con le pigne e foglie ancora meno....servirebbe un cambio con acqua di osmosi per dimezzare le durezze e poi con sarà piu semplice far scendere il ph, anche con le foglie e pigne soltanto (credo)...
comunque una sciaquata io glie la do sempre, soprattutto se raccolte in natura, per la quantità dipende....

Seba25 03-11-2014 01:12

e dopo quanto fanno effetto ?ma i pesci da fondo ci vanno ho letto dellle caridine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11084 seconds with 13 queries