![]() |
avrei evitato di inserire otocinclus in una vasca cosi giovane
sono pesci nella maggior parte dei casi di cattura e quindi molto sensibili a sbalzi di valori e purtroppo per la loro fasulla fama di "pulitori" spesso e volentieri fanno questa brutta fine di solito si consigliano, come ti hanno gia detto , in vasche che girano da parecchio tempo proprio perchè soffrono sbalzi di valori. |
Ho risolto il problema della pompa. Avevo troppa perlon e non tirava bene, grazie per l'aiuto.
|
Ok allora corro a imbottire il mio bioflow di lana, perché ha un flusso troppo forte per quel che serve a me ahahahha
|
Metti una scatola intera di lana juwel e stai apposto. Ahahah
|
Non stare a spender soldi per quella Juwel, prendi i pacchi di lana perlon "sfusa"... Con 3€ di pacco vai avanti degli anni
|
Fortunatamente mi era stata data una scatola aggiuntiva, ho visto il prezzo ed è assurdo, per 5 spugnette di perlon poi..
|
Riscrivo qua senza aprire una nuova discussione, al momento la popolazione è composta da 19 cardinali, 6 otocinclus, 9 caridine japonica.
Secondo voi è possibile aggiungere qualche altro inquilino ? Pensavo o ad un trio di apistogramma agassizii (1m + 2f), o un piccolo gruppo (6) di nannostomus eques o carnagiella marthae. Che ne dite ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl