![]() |
Lo spero per la mia incolumità. Non vedo l'ora sia natale!
Ah, ma coi pangio niente substrato fertile, vero? Per le cryptocoryne e vallisneria vado di tabs (oltre a fertilizzare in colonna per le altre piante. Userò non roba eccelsa, tanto ho già una buona illuminazione e di piante di certo non vado di rosse (vorrei vederle a crescere in una palude sotto 3cm di galleggianti (magari ci saranno anche in alcuni punti più esposti al sole eh, ma fatto sta che io non le metterò ahahahah :-P ) tipo pastiglie e liquido tetra che già ho |
si le cryptocorine in realtà campano bene anche senza tabs, io ad esempio ho iniziato ad usarle solo ora, per vedere come sono, però non mi pare che ci sia stato un aumento della crescita, già è da una settimana che ho inserito le prime, ma non noto niente di diverso nelle piante, che comunque crescevano già bene senza nessuna tabs.
la vallisneria m pare richieda luce diretta, quindi informati bene prima di prenderla. Una pianta ottima è l'hygrophila, siccome cresce molto velocemente, arriverà subito alla superficie e quindi si creerà il suo spazio per prendere la luce. Altra pianta di poche pretese, è la microsorum pteropus che va ancorata legni e rocce. |
Per l'hygrophila cresce anche con poca luce, ma dovrai potarla e ripiantarla spesso, poiché tende a perdere le foglie vicine alla base se la luce è carente. Però con questo accorgimento ti farà lo stesso un bel cespuglio folto.
Spedito con un pandarmato |
Mi date qualche suggerimento per uno sfondo 3D fai-da-te semplice da realizzare ma dall'effetto naturale e che si addica alla palude? Così magari quello inizio a farlo:-)
|
Quote:
andre, fai un giro nella sezione fai da te, lì c'è qualche progettino da cui potresti trarre qualche spunto, se non altro sui materiali di base dai quali partire.. ad es. polistirolo, poliuretano espanso, ecc.. ti linko anche questo sito dove ci sono altri esempi fantastici e naturali : http://iaminspiredbynature.weebly.com/antibodi.html Purtroppo, per regolamento, non posso linkarti la procedura per la realizzazione, però basta che cerchi su internet "Antibodi Dabolox", e di sicuro trovi tutto sia in italiano che in inglese.. #70 |
Sisi, ho già cercato e sto cercando. Quello di Lucrezia è carino ma poco naturale secondo me
|
|
Sì, i nokia sono ricchissimi di acidi umici :-D
|
Quote:
|
Quote:
#rotfl# @andre8 , belle foglie !! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl