AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non ce la faccio piu' sto per buttare tutto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459328)

Markfree 10-09-2014 12:50

I valori son ok, unica cosa dimezzerei nitrati e fosfati, ma cmq non son loro la causa. Con la torba non sappiamo di preciso se eroghi la giusta quantità di co2, però se usi un integratore di carbonio a piena dose dovremmo esserci anche li.

Resisti ancora un po prima di smontare tutto, al max nelle ore in cui è spento coprilo con un telo scuro cosi che non entri luce esterna, secondo me a poco a poco stabilizzando il tutto (hai cambiato di recente plafoniera e lampade) la situazione migliora

lugino93 10-09-2014 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062483452)
I valori son ok, unica cosa dimezzerei nitrati e fosfati, ma cmq non son loro la causa. Con la torba non sappiamo di preciso se eroghi la giusta quantità di co2, però se usi un integratore di carbonio a piena dose dovremmo esserci anche li.

Resisti ancora un po prima di smontare tutto, al max nelle ore in cui è spento coprilo con un telo scuro cosi che non entri luce esterna, secondo me a poco a poco stabilizzando il tutto (hai cambiato di recente plafoniera e lampade) la situazione migliora

é una battaglia lunga!! xD
forse ma dico forse con una settimana di buio totale uccido tutte le alghe... considerando che le piante creacono e sono di buon colore


ma visto che devo cambiare il fondo non so se riniziare da 0 oppure no..

a marzo avevo tolto quasi tutto c'era rimasta 2 piante di vallisneria e il tronto con l'anubias
come alghe avevo solo le alghe a barba sul tronco

poi cambiai la plafoniera e si formarono tutte le alghe..
un periodo c'é stato appena inserite le piante nuove che le alghe sembravano essere andate via ma poi sono tornate peggio di prima

per la co2 consumo 1kg al mese
forse colpa del fondo calcareo che mi fa schizzare il ph a 8

PeterMcMonty 16-09-2014 03:20

Alghe filamentose? Candeggiamole!!!
 
Ciao, sono appena entrato nel forum e questo è il thread che ho letto per primo. Dalle numerose foto che Luigino93 ha postato, tra i vari tipi di alghe ho riconosciuto anche le filamentose, che si aggrappano alle foglie e non ne vogliono sapere di mollarle.
A causa un lungo periodo di trascuratezza nella manutenzione, ho avuto l'anno scorso una invasione di queste alghe ed ho deciso di ricorrere a provvedimenti drastici per eliminarle:
- una bacinella da 10 lt di acqua RO (20 parti) + candeggina (1 parte)
- una bacinella da 10 lt di acqua RO + ABBONDANTE dose di biocondizionatore (SERA Aquatan, ma qualunque altra marca penso sia equivalente)
Ho immerso una alla volta le piante più infestate nella prima bacinella, tenendo fuori le radici, per 2 minuti (4 minuti per le Anubias, che erano le più infestate, ma anche le più robuste), poi immediatamente a bagno nella bacinella con il biocondizionatore, per fermare il cloro. Ogni 2 -3 lavaggi aggiungevo biocondizionatore alla seconda bacinella.
Alla fine, una bella sciacquata sotto il rubinetto e poi ripiantavo in acquario.
Per i sassi e gli altri arredi stesso trattamento, ma con l'aggiunta di una bella spazzolata con uno spazzolino da unghie; però anche per questi, biocondizionatore ed abbondante risciacquo prima di reinserirli in vasca.
Per i vetri, spazzolino e olio di gomito.
Poi, ovviamente, ripristino delle sane abitudini di un cambio d'acqua settimanale del 15% perchè la "terapia d'urto" da sola non basta.
Il tuo problema, da quanto ho letto, è molto più complesso del mio, ma ho visto che, grazie all'aiuto che hai ricevuto ed anche alla tua perseveranza la situazione è migliorata di molto.
Se comunque hai qualche pianta infestata dalle filamentose, forse un bagnetto nella varechina (o candeggina, o ipoclorito di sodio), con le dovute cautele, eventualmente riducendone la durata a 30 secondi, e IMMEDIATAMENTE un tuffo di parecchi minuti nel biocondizionatore, sciacquata abbondante e ripiantumazione potrebbe facilitare il processo di eliminazione di queste alghe. Funziona solo con le alghe a pennello, non con i ciano od altre alghe, ma con queste funziona eccome!
Alcune immagini:

http://s11.postimg.cc/yq9281hv3/bacinelle.jpg
le due bacinelle preparate per il trattamento

http://s29.postimg.cc/ur7efpp4j/inizio_trattamento.jpg

http://s13.postimg.cc/43ixinrrn/iniz...ttamento_2.jpg

http://s3.postimg.cc/5zg3l7yov/particolare.jpg
inizio del trattamento

http://s4.postimg.cc/aca4eiq3t/fine_trattamento.jpg
fine del trattamento

http://s3.postimg.cc/s1az908kf/ripiantumate.jpg
Anubias ripiantumata

http://s3.postimg.cc/hh11qf42n/egeri...n_trattate.jpg
Anubias non ancora trattata ed Egeria densa, aggiunta per competere con le alghe

http://s3.postimg.cc/3w5odjyvz/acqua...rattamento.jpg

http://s3.postimg.cc/hair9l5jz/acqua...articolare.jpg
L'acquario alla fine del trattamento

http://s3.postimg.cc/4bljkba73/due_sett_dopo.jpg

http://s3.postimg.cc/u0mzmodi7/due_s...articolare.jpg
L'acquario due settimane dopo

Spero che queste informazioni possano esserti utili e ti auguro in bocca al lupo.

PeterMcMonty

Markfree 16-09-2014 12:25

questo trattamento funziona solo con le anubias e altre piante coriacee, inoltre tendiamo a sconsigliarlo xkè se non risciaqui bene butti candeggina in acqua


Quote:

forse ma dico forse con una settimana di buio totale uccido tutte le alghe... considerando che le piante creacono e sono di buon colore
col buio uccidi solo i cianobatteri, le altre alghe rimangono li come se nulla fosse

Quote:

ma visto che devo cambiare il fondo non so se riniziare da 0 oppure no..
beh se devi cambiare il fondo devi per forza riniziare da 0, se hai di queste idee inutile che perdi tempo con le alghe per poi smontare tutto

Ricordati che dopo avere sradicato e ripiantato le piante queste avranno subito un trauma, per cui riparti con un fotoperiodo di 6h30min e aumentali di 20min ogni 3giorni. I primi 10 - 15giorni non fertilizzare, poi parti ad 1/4 della dose

PeterMcMonty 16-09-2014 16:13

Quote:

questo trattamento funziona solo con le anubias e altre piante coriacee, inoltre tendiamo a sconsigliarlo xkè se non risciaqui bene butti candeggina in acqua
vero! Con le Anubias funziona molto bene, ma ha funzionato anche con Staurogyne repens e Cryptocoryne willisii, seppure più delicate. Inoltre, sradicare e ripiantare non è mai bello, come anche tu sottolinei.

Per questo ho proceduto come descritto, con due bacinelle che potremmo chiamare "sviluppo" e "fissaggio", in analogia con il procedimento fotografico, e ABBONDANTE e PROLUNGATO risciacquo, seguito da ABBONDANTE cambio d'acqua in acquario e sempre ABBONDANTE aggiunta di biocondizionatore nell'acquario.

Nel mio caso il problema era solo di alghe a pennello, ma l'infestazione era totale e... a mali estremi... spero di non doverlo mai ripetere!

Per la cronaca, il suggerimento l'ho trovato nel libro "Le alghe nell'acquario d'acqua dolce" di Alessio Garzia e Walter Peris - Le guide di aquarium ed. Primaris 2001 - ISBN 88 - 85029 - 62 - 0 a pagina 65 (par. I sali inorganici). L'ho povato perchè, a differenza di altri (solfato di rame) è rapido e soprattutto non implica l'introduzione diretta delle sostanze in acquario. Solo qualche mese dopo sono venuto a conoscenza del trattamento con perossido di idrogeno, ma chi me l'ha indicato lo iniettava direttamente sulle piante in acquario... dubito che in questo modo sia del tutto innocuo...

Comunque, auguro ancora a luigino93 di risolvere al più presto il suo problema e colgo l'occasione per farvi i complimenti per il forum e per il bellissimo sito.

PeterMcMonty

lugino93 16-09-2014 17:36

@Markfree
ho salvato pezzetti di ogni specie di pianta non infestate.
le ho poste in una bacinella con 2 litri di acqua e 2.5ml di acqua ossigenata x 4 ore poi le ho messe nell'altro acquario avviato da 2 settimane e aono partito con 5 ore di luce e aumento 15 min ogni settimana
inoltre
ho messo delle tab per aiutare a riprendersi
il fertilizzante liquido lo inizieró a usare tra 3 settimane..

spero di poterle salvare!
purtroppo é stato un insieme di tutte assieme e non sono riuscito a controllarla
le alghe crescono piu veloce delle piante!
pensate che l'anubias dopo 5 anni ha fiorito! pur essendo completamente immersa e con qualche algha a pelliccia sopra!

vorrei provare con il buio perche i ciano sono d'avvero tanti! ma sono marroni/neri!



quando dovrò riallestire come faccio a salvare le piante infestate?

Markfree 16-09-2014 20:23

i ciano sono verdi, non marroni neri #24

dalle foto che ho visto c'è qualche ciano, ma è l'ultimo dei tuoi problemi.

Quando riallestisci tratta le piante con acqua e acqua ossigenata

Quote:

Vasche riccamente piantumate, allo stadio iniziale dell’infestazione: le alghe sono presenti sui bordi delle foglie coriacee (echinodorus, microsorium, anubias su tutte).

In occasione dei cambi d’acqua e a filtro spento spruzzare direttamente sulle alghe con una siringa acqua ossigenata a 10 volumi… si osserveranno migliaia di piccole bollicine e le alghe lentamente scoloriranno, per poi svanire in circa una settimana.

Non superare 1 ml di H2O2 ogni 4 litri d’acqua.

Dopo il trattamento attendere 10 minuti, completare il cambio d’acqua e riattivare il filtro.
vabbe, se stai smontando puoi fare tutto in una bacinella senza problemi.

lugino93 16-09-2014 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062487837)
i ciano sono verdi, non marroni neri #24

dalle foto che ho visto c'è qualche ciano, ma è l'ultimo dei tuoi problemi.

Quando riallestisci tratta le piante con acqua e acqua ossigenata

Quote:

Vasche riccamente piantumate, allo stadio iniziale dell’infestazione: le alghe sono presenti sui bordi delle foglie coriacee (echinodorus, microsorium, anubias su tutte).

In occasione dei cambi d’acqua e a filtro spento spruzzare direttamente sulle alghe con una siringa acqua ossigenata a 10 volumi… si osserveranno migliaia di piccole bollicine e le alghe lentamente scoloriranno, per poi svanire in circa una settimana.

Non superare 1 ml di H2O2 ogni 4 litri d’acqua.

Dopo il trattamento attendere 10 minuti, completare il cambio d’acqua e riattivare il filtro.
vabbe, se stai smontando puoi fare tutto in una bacinella senza problemi.

devo aspettare che l'altro acquario maturi cosi posso metterci i 3 pesci che ho nel Rio

comunque domani ti metto una foto di quelle alghe marroni che sono viscide cone i ciano e se li prendo e li tiro vengono via..

lugino93 08-01-2015 23:16

@Piergiu
@Markfree

ciao ragazzi come va?
alla fine ho buttato tutto e disinfettato con la cendeggina..

secondo me il tutto era stato causato da quelle potature che ho portato in vasca.

a novembre ho ri iniziato:
ho aperto un post

RI-allesimento da 0 Rio 300

e intanto ho allestito anche questo piccolo acquario da 3 mesi! ad oggi tutto ok!


http://s17.postimg.cc/ze89m3zjv/1088...77063675_n.jpg

http://s17.postimg.cc/y783z4dkr/20141228_193230.jpg

http://s17.postimg.cc/j65thuuuz/20141228_193334.jpg

Piergiu 09-01-2015 00:06

Ciao Oreste,
che piacere sentirti :-)
Complimenti sia per la 'vaschetta' che per il nuovo allestimento del Rio 300. Hai inserito davvero dei legni super #70
Aspetto di vedere il 300 piantumato.
Ciao, in gamba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12897 seconds with 13 queries