AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   LED come isolarli correttamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457257)

willymarconi 14-05-2014 19:14

la forma è sempre la stessa sia li costruisca samsung che pincopallino la sigla 5630 si riferisce semplicemente alla misura
5630= 5,6x3 mm
5050= 5x5 mm
3528 = 3,5x2,8 mm
e cosi via
------------------------------------------------------------------------
meno male che qualcosa che dico ti sembra verosimile è già un passo avanti
:-)

rami 14-05-2014 19:27

Si lo so a cosa si riferisce la sigla, dico infatti che magari non sono samsumg ma sono scopiazzati e più o meno come caratteristiche siamo li.
Io comunque se non so qualcosa lo ammetto tranquillamente e se non sono sicuro premetto che è una mia opinione:-)
I messaggi li valuto per quello che sono a prescindere da chi sia l'autore.
Se e quando mi sono impuntato, e ho asserito che ciò che dicevo corrispondeva sicuramente alla realtà dei fatti, è perché ho basato le mie considerazioni su conoscenze certe e ben approfondite e su esperienza personale.
Se si parla di fisica penso di essere abbastanza qualificato per poter dire la mia, e se qualcuno mi dice che ho torto accetto la sua critica solo se è corredata da una dimostrazione.
Se invece parliamo del fatto che sia meglio il led di tizio o quello di caio o un tipo di colla piuttosto che un altro allora io sono il primo ad ammettere la mia ignoranza al riguardo :-)

willymarconi 14-05-2014 19:33

magari fossimo li.......
ci sono differenze misurate di oltre il 50% tra led originali e led tarocchi

rami 14-05-2014 19:45

Dipende chi li fa xD


Sent from my RM-821_eu_italy_260 using Tapatalk

willymarconi 14-05-2014 20:40

sicuramente..........
samsung ed osram che li chiama duris
epistar taiwan la migliore fra le peggiori tutto il resto è fuffa

ma quelli veri costano e non si può pretendere qualità a basso prezzo, ma l'illusione della cina persiste

rami 14-05-2014 22:03

Illusione è una parola grossa, chi compra cose economiche sa che la qualità non può essere eccelsa, si accontenta visto che il prezzo è basso, non per forza servono componenti eccezionali.. Bisogna vedere quali sono gli scopi


Sent from my RM-821_eu_italy_260 using Tapatalk

willymarconi 14-05-2014 22:27

senza dubbio.........

bracciodiferro 15-05-2014 11:57

ciao per far si che i led durino a lungo o meglio fino all'esaurimento devono essere coperti da una resina speciale dopo di che puoi tenerli anche in acqua funzioneranno sempre , l'unica cosa non ricordo come si chiamano le resine . dovresti informarti da qualcuno che fa inpianti eletrici in piscina . ciao e auguri

Termi87 15-05-2014 12:11

Resine epossidiche o silicone bicomponente. La seconda è una cosa innovativa e veramente interessante, potrebbe essere un idea. In pratica è silicone liquido che solidifica mantenendo la forma e la trasparenza, diventando come la gelatina.
Ottimo per isolare qualcosa. Non so però quale sia il coefficiente di trasferimento termico, essendo comunque un polimero non penso sia molto alto...

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ilVanni 15-05-2014 13:04

Ma non esistono già le strisce impermeabilizzate col silicone?
Che tra l'altro, come già scritto, col tempo si opacizza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09804 seconds with 13 queries