AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   un mondo acquatico in casa, ma quanto costa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455987)

IlQuarto 24-04-2014 09:38

Quote:

come fai ad avere la certezza che rocce e legni non contengano batteri e/o altri microrganismi che possono nuocere la salute dei nostri pesciotti e dell'intero ecosistem? io la vedo troppo azzardata sta cosa di prendere sassi e legni in natura..
.................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .....................................
dai per favore.........................................
non diciamo cavolate.......................................... .......................ormai da secoli l'uomo, utilizza il trattamento termico ( le alte T°...) per abbattere la carica microbica contaminate. .. credo utilizzi il calore da.... 2 mill di anni circa? (scoperta del fuoco)
In parole povere................. bollitura..
se non sei sicuro della qualità dl materiale che hai reperito, 20 minuti in pentola e passa la paura :-)

p.s.
non credere che legni, sassi o arredi che ti vendono, a carissimo prezzo, nei negozi, siano esenti da microbi o batteri...
Non vengono certo coltivati nel giardino dell eden o mantenuti in ambienti asettici..

:-)

Agro 24-04-2014 10:14

L'acquario non è un ambiante asettico, ed è bene che sia cosi.
Bollire va bene, ma non esageriamo. ;-)

IlQuarto 24-04-2014 10:30

Quote:

se non sei sicuro della qualità dl materiale che hai reperito
:-)

Avvy 24-04-2014 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062392457)
Bollire va bene, ma non esageriamo. ;-)

Già, coi pesci è meglio la frittura! :-D




Spedito con un pandarmato

IlQuarto 24-04-2014 10:44

:-D:-D

pesce red 24-04-2014 10:56

comunque se ti vedono prendere sassi e radici dal fiume ti prendi una bella multa.......giusto per dare più informazioni possibili #13 -c26

Agro 24-04-2014 11:16

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062392462)
Quote:

se non sei sicuro della qualità dl materiale che hai reperito
:-)

Mi riferisco a quelli che fanno bollire anche il ghiaino e i cannolicchi, lo trovo eccessivo.

Johnny Brillo 24-04-2014 13:05

Ritornando al discorso economia di un allestimento, non credo che sia per forza correlata all'esperienza.

Mettendo alla base uno studio prima di iniziare qualsiasi allestimento, per un plantacquario spinto spenderà parecchio sia l'esperto che il neofita.

Le soluzioni per risparmiare ci sono sempre:

- Cercare materiali usati;
- Darsi da fare con il fai-da-te; (mobili, vasche, filtri autocostruiti per esempio)
- Allestire vasche più piccole;
- Puntare a layout semplici ed economici sia nell'allestimento che nella gestione;
- Prendere, per quanto possibile, materiali in natura; (rocce, legni, foglie di quercia, pigne di ontano, sabbia, ecc)
- Cercare di vendere, scambiare e regalare sul mercatino.

Più i soldi sono pochi e più si deve aguzzare l'ingegno. -e17

massipierini 24-04-2014 13:54

A questo punto un'idea....perchè non ci impegnamo a realizzare ognuno una vasca low cost, o come si dice qui, "rimediotti" allestimento e popolazione compresi, e poi postiamo i risultati e le spese sostenute?
Chiaramente senza barare e realizzando una vasca vivibile e non un vaso con due lumachette.....

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

acquar54 24-04-2014 20:40

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062392418)
Quote:

come fai ad avere la certezza che rocce e legni non contengano batteri e/o altri microrganismi che possono nuocere la salute dei nostri pesciotti e dell'intero ecosistem? io la vedo troppo azzardata sta cosa di prendere sassi e legni in natura..
.................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .....................................
dai per favore.........................................
non diciamo cavolate.......................................... .......................ormai da secoli l'uomo, utilizza il trattamento termico ( le alte T°...) per abbattere la carica microbica contaminate. .. credo utilizzi il calore da.... 2 mill di anni circa? (scoperta del fuoco)
In parole povere................. bollitura..
se non sei sicuro della qualità dl materiale che hai reperito, 20 minuti in pentola e passa la paura :-)

p.s.
non credere che legni, sassi o arredi che ti vendono, a carissimo prezzo, nei negozi, siano esenti da microbi o batteri...
Non vengono certo coltivati nel giardino dell eden o mantenuti in ambienti asettici..

:-)

scusa non riesco a capire quali cavolate sorry ;) cioè scusami fammi capire mi stai per caso dicendo che un legno preso dentro a un bosco è meglio di un legno preso in negozio in pratica?!...se è cosi non so che avete dentro gli acquari...la bollitura a volte non basta..ho letto che ci sono altri organismi che sopravvivono ad altissime temperature..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10259 seconds with 13 queries