![]() |
Quote:
|
Francois però ci piacerebbe saperne di più, perchè tutti in italia hanno gli stessi problemi di alghe? la maggior parte usano i tuoi impianti e quelli di aqua1 le resine sono le vostre si spendono centinaia di euro per avere cosa? forse sarebbe meglio iniziare a guardare all"estero per comprare i prodotti?#24#24#24
|
Quote:
Questa risposta che parla di moda....non riesco a capirla neanche se mi impegno.... Senza una risposta in merito ai problemi,senza un nesso logico....insomma a che serve?? Francois se vuoi intervenire ben venga,ma in modo costruttivo,altrimenti si fa solo polemica sterile,inutile e che verrà eliminata molto velocemente :-) Sent from aifons.....!!! |
I filtri e una parte dei componenti dei nostri impianti vengono realizzati internamente alla azienda seguendo determinate specifiche di produzione e utilizzando materiali di prima qualità.
Solo le membrane e i raccordi vengono prodotti dalla FILMTEC e dalla John Guest di cui noi siamo distributori. Siamo molto stretti con aziende come la DOW FILMTEC e conosciamo molto bene le problematiche che possono scaturire sulle membrane. Un esempio stupido: c'è stato un periodo in cui in Italiana giravano delle membrane difettose... noi le abbiamo ritirate tutte e secondo noi ne stanno girando ancora molte. Purtroppo noi possiamo intervenire sui nostri prodotti ma non su quelli degli altri e se un nostro prodotto nasce con determinate caratteristiche e viene manomesso o si utilizzano prodotti non originali tutto può cambiare. Anche solo il fatto di non usare una nostra membrana FILMTEC può cambiare le prestazioni di un nostro apparecchio. Anche le resine vengono prodotte da noi secondo delle formule particolari e miscelate secondo delle precise specifiche. Anche se le resine possono sembrare tutte uguali ti posso assicurare che non lo sono e non si giudicano solo dal colore. Tutti i nostri componenti sono certificati secondo il D.M. 174 per il rilascio di sostanze pericolose a contatto con liquidi ed è l'unica azienda Italiana che certifica anche i componenti per uso acquariofilo. E questo è solo una parte di quello che realizziamo... Per quanto riguarda il discorso " problemi impianti ad osmosi" si potrebbe fare un discorso lunghissimo .... quello che per un profano può sembrare un fattore insignificante potrebbe non esserlo per una persona esperta del settore... quanti impianti ho visto che avevano problemi perchè i filtri non venivano mai sostituiti anche se mi era stato detto che erano puliti, membrane vecchie, tubi sporchi, pressione inadeguata per il tipo di apparecchio, prefiltri di scarsa qualità, ecc ecc Non esiste la formula perfetta ma deve esserci una azienda che sappia realizzare prodotti in modo tale che i componenti lavorino nel miglior modo possibile e che sappia seguire il cliente nelle problematiche che possano insorgere nelle varie situazioni... I nostri prodotti vengono realizzati secondo delle specifiche che soddisfano un ampio range di valori ma possiamo fornire le giuste indicazioni nel caso vi siano valori in entrata molto diversi da quelli consigliati. Perchè noi consigliamo di cambiare un filtro a carbone ogni 6 mesi ?? Perchè i nostri filtri sono stati testati con dei valori che rispettano una media nazionale. Solo per fare un esempio... Nel mio piccolo posso cercare di aiutare tutti analizzando caso per caso ma è impossibile trovare nella maniera più precisa un fattore o una formula magica che possa aiutare tutti.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
E mettila una faccina che mica se pagano.....cosi capisco quando stai scherzando o dici sul serio......stasera mi leggo tutto che sto in giro e se ne parla volentieri ;-)
Sent from aifons.....!!! |
Quote:
Non confondere le due aziende e i prodotti .... pensi che i nostri prodotti siano uguali ?? Quindi le nostre resine per uso laboratorio sono cosi scadenti da rilasciare sostanze da far crescere alghe ?? Lascio perdere il topic... buona giornata a tutti. |
Quote:
|
Ma non usavi acqua di mare?? Hai il DSB con carbonato ?? Prima non mi risultava avessi problemi...
Hai controllato la conducibilità in entrata e in uscita ?? |
Il rabocco è acqua di osmosi....
Io ho dsb con sabbia caribsea Conducibilità misurata con hm quello viola non ricordo il modello.....stasera se Vuoi posto anche io i valoro.... Ma in vasca c'è un casino e non vedo 1 alga corallina da 1 anno.......ma solo schifo marrone tipo dinoflagellati Sent from aifons.....!!! |
Francois, grazie della precisazione, non sapevo che Forwater producesse le resine, credevo foste importatori all'ingrosso e rivendita al dettaglio.Per il resto anche io ho i soliti problemi citati, vero che usop una membrana CSM 80 GPD ma filtro da 5 micron e carbone sono le tue.Idem le resine Silco a viraggio di colore (ne avevo prese 5 kg l'ultima volta)...TDS a 2 dopo la membrana e zero dopo le resine, quindi valori accettabili.Tutto nuovo dal 17 dicembre ma ho parecchie alghe marroncine, segnali di silicati in vasca , pompe e tubi sporghi nel giro di 2 gg dalla pulizia in vasca......Le resine l'ultima volta che le ho cambiate erano "blu" per 1 cm mentre il resto del bicchiere era bello verde quindi non ancora virate...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl