![]() |
Guarda sai quanto avevo di no3 in quella vasca con 3 natte cosi grandi?
Massimo 10mg/l....dimmi tu....i resti del pranzo,che comunque erano minimi dato che ingoiavano intero qualsiasi cosa,dai latterini agli anelli di totano,ci pensavano i cardinali,non toccava niente il fondo te lo garantisco! Sul fatto del nido,non avevano problemi a scavarlo visto che sotto lo strato di lapillo c'era uno strato di normalissimo ghiaino nero.... Poi con la sifonatura settimanale rimuovevo ogni possibile detrito..... Inviato dal mio LG-P760 |
Per restare in tema layout posto una vasca di daniele,inquilino cariba adulto,da notare che non ha perso il rosso,cosa che succede al 99% dei cariba una volta raggiunta l'eta adulta...questo é sinonimo di estremo benessere!
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/veqyhu9u.jpg Ps. 24° classificato AAC presentando un piranha e nn dei discus o degli scalari..... Inviato dal mio LG-P760 |
Pero' ragazzi mi continuate a dire anni di esperienza e pratica , libri e quant'altro parliamo del presente.
Io parlo della vasca , questa del serra , e adesso si e' parlato anche di quella che aveva . Ho fatto delle osservazzioni sulle vasche di marco in base a quello che ho visto e letto nel passato e sulla mia esperienza diretta , anche se non con serra . Non ho mai avuto riproduzioni ma corteggiamenti sì :-) , ho avuto questa fortuna. Gli no3 a 10mg li avevi perche' facevi cambi del 20% settimanalmente come d'abitudine per chi alleva piranha ma i resti di cibo non sono comunque una cosa positiva e visto quello che mangiano qualcosa avanza sempre anche se in piccole parti . Poi che il nido lo abbiano fatto comunque conta poco te l'ho detto , era solo per farti capire il concetto di vasca funzionale agli animali e ai loro comportamenti e in questo mi riallaccio a questa vasca . Ciao .. |
Va bene asterix hai ragione su tutto,e noi siamo neofiti nel campo allora!
Abbiamo perso anni dietro ai piranha per poi imparare da te oggi,tutto in una volta su come si gestiscono e si adibiscono vasche per piranha....mi fa piacere..... Ps.avere no3 a 10mg/l prima del cambio settimanale,con 3 nattereri di 30 cm sfido chiunque ad averli.....solitamente non li si ha mai sotto i 25 mg/l....anche con nattereri piccoli e fondo composto da semplice ghiaino con sifonatura settimanale.... Inviato dal mio LG-P760 |
Ecco la foto dopo l'immissione delle piante....
adesso aspetto una decina di giorni poi parto a potarle e ripiantare gli stoloni lungo tutta la rocciata,vorrei creare un cespuglio alto 10/15 cm costante! Le piante sono,4 hygrophila e una piantona di pogostemon (non helferi,non ricordo il nome) sulla destra... Vedio l'evolversi del tutto! Le anubias barteri nana ancora non le ho trovate,ma le immetterò negli anfratti della rocciata!http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/uqy5ety2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/21/zu8ebery.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/21/nu9ysahe.jpg Ho fatto anche un nuovo video dove si vede come il maculatus non abbia spazio per il nuoto..... :D Inviato dal mio LG-P760 |
|
Quote:
Dici che di notte non vede bene e attacca le foglie e che le luci a 4000 k sono rosate .. magari anche tu puoi avere qualcosa da imparare , non e' che devi solo sentirti dire " bella " - "spettacolo" ecc .. Adesso e' migliorata io partivo da com'era e l'allestimento era troppo appesantito , magari l'hai capito anche te ma non vuoi ammetrlo . Cioe' del fondale fatto di lapillo cosa ti hanno detto altri allevatori ? Adesso ti metto una vasca per come la vedo io .. A comunque la vasca non e' brutta :-). |
Non do risposte evasive,mi ero dimenticato e infatyi l'ho messo per post scrittum......Io ho detto che di notte non vede bene e attacca le foglie???
Ho detto a chi mi chiedeva se piante e piranha potevano convivere che in generale non ci sono problemi,ma che potrebbero essere morsicate per il fatto che di con la corrente di notte sente il movimento e le attacca,altro motivo é per stress.... Per le luci toglimi un dubbio...il grolux silvania (luce rosa quanti gradi kelvin ha?) Io ho controllato oggi e sono sicuro di quello che dico.... Non ritengo che le opinioni di chi meno esperto siano inutili,ma permettimi di correggerti su delle cose che sono sbagliate a prescindere....Di imparare non si smette mai,ma quando sento o leggo certe cose...... non so se ridere o se piangere....dai...... Ps.ti chiedo la cortesia di smettere di andare ot,se vuoi parlare di piranha apri in post e ne parliamo fino allo sfinimento.... Inviato dal mio LG-P760 |
E tu sei sicuro che sono così stupidi vero ?
No perche' ho letto di gente che mette il vivo la sera e la mattina non c'e' , sara' mica fortuna. Sapranno distinguere una foglia da un pesce .. Io ti parlavo di luci commerciali non di acquariofilia , compra un osram o altre marche commerciali e poi mi dici . Ps dopo mangiato ti metto le foto di una vasca .. ciao. |
Quote:
Sul fatto che fa sparire i pesciolini di notte,lo fa perché parte in vantaggio,i pesci sono piu calmi e statico e non si aspettano attacchi.... Inviato dal mio LG-P760 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl