![]() |
Quote:
Uno degli scopi di utilizzare le strip è proprio la praticità che da' avere un tot di metri o cm facili da installare senza saldature ecc ecc #70 |
Quote:
;-) il calore delle strisce provate da me è stato rilevato appena montate.... per me scottavano. |
La samsung fa i led mica le strip, poi i led vengono montati dalle ditte su strip, e quelle vere hanno quel prezzo, che cala con la quantità, il costo della strip lo fa il costo del led.
il confronto con i power led cree è a favore, anche se di poco con i soli cree, la roba bridgelux o satisled che hanno led da 3 watt con poco più di 200 lumen o da 1 watt con 80/90 lumen, 10 watt con 900 lumen, d'altronde cosa vuoi pretendere da led da 50 centesimi di dollaro, i 10 watt costano meno di due euro. certo che ognuno monta e usa i led che preferisce, sono solo due differenti gestioni, pare che le strip, se protette puoi anche inserirle sotto il coperchio, i power è praticamente impossibile, le strip le gestisci con un semplice alimentatore e senza ventole, i power hanno una gestione più complicata, e per ultimo con le strip puoi dimmerare in automatico con le varie centraline con poca spesa e tanta resa, per fare lo stesso con le strip hai bisogno di costosi driver con ingresso pwm e l'altrettanto costosa logica per il dimmeraggio. Parlando sempre di materiale di qualità oso dire che ormai le due tipologie si equivalgono come rese spettri CRI ecc, sono solo due scelte diverse che hanno bisogno di gestioni diverse ma validissime entrambi, non mi sembra ormai più il caso di perdersi in inutili confronti, ognuno usa quello che preferisce, per mille motivi, ma sicuramente non per la presunta superiorità dei power, dato ormai da rivedere |
Quote:
|
il calore delle strisce provate da me è stato rilevato appena montate.... per me scottavano.
Ma sei sicuro di non averle alimentate a molto più di 12 volt? hai effettutato un controllo della tensione? se quello che dici è vero e non ho dubbio che sia vero, probabilmente sei uno dei pochi al mondo a cui le 5050 scottavano, e se hai fatto tutti i controlli e tutto stava nella norma, non credo tu debba dare colpa alle strip 5050 in generale, ma alle strip 5050 che hai comprato nel particolare, hai detto economiche, o sbaglio? |
Quote:
Poi se sono impermeabili o no, le originali NON lo sono. E infine come sono saldati, ho visto strip non originali con led saldati tutti storti #23 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Xchè devi dare risposte così stupide? ti diverti con così poco? Io ho chiesto, come ha già fatto il titolare del 3D che qua vengano solo riportare le esperienze, nulla di più. Metti in bocca alla gente parole mai dette, a me non interessa avere ragione su nulla, non mi interessa nulla! se tu e chi parla a vanvera senza esperienza, volete avere il monopolio delle discussioni e avere per forza ragione solo su dati senza pratica, allora dillo CHIARI che evito di scrivere e ti lascio campo libero a tutte le fregnacce che scrivi Come sempre trovi il modo di creare attriti, bravo #70 Se le tue strip scottavano, le avrai alimentate con qualche alimentatore non corretto! Vuoi queste sera quando arrivo a casa che ti misuro la temperatura delle mie strip??? quando vedrai che dopo 10 ore di accensione stanno a 40 gradi, cosa mi risponderai? #19:-D |
non credo davide che sia quello il parametro, ti dichiararano i lumen massimi e poi ne danno la metà
su aliexpress/baba/ebay/madeinchina ti scrivono quello che vogliono, penso che i parametri di riconoscimento sono il prezzo e la comprovata professionalità del venditore. i led storti penso siano le macchine quando le depositano sui pub, non credo sia indice di scarsa qualità |
Quote:
bada bene..non dico che la teoria non serva..ma ci sono altri 10 3D dove si "scornano" sulla teoria e sulle sigle... qui semplicemente ci si basa su chi le ha gia provate e puo mettere a disposizione le proprie esperienze con foto...x capire dove si puo arrivare con queste strip..o altra purchè documentate da qualche foto e una breve descrizione. poi se c'è chi continua a tirar fuori paragoni..sigle..datasheet..ci posso fare poco. ma l'intento era di basarsi sull'esperienza..ci vorrà tempo xke in pochi ce le hanno..ma tra quache mese/anno potremo dirne di piu |
Quote:
Io mi basavo su quello.. Per esempio leggevo in giro in vendita strip led 7020 con lumen dichiarati assurdi... |
Ragazzi scusatemi, ma non sono riuscito a capire un paio di cosette. Forse è meglio se chiedo direttamente a voi...sennò esco pazzo e divorzio dalla signora, a forza di perdere giornate sull'argomento... :-D
Sto valutando le strip led per una vasca da 54 litri lordi. Lo spazio dove andrà posizionata è un mobile con una luce di 41 cm in altezza, mentre la vasca è alta 30...voglio inserire piante semplici a crescita rapida (egeria, staurogyne repens o similare, vallisneria, ceratophillum submersum, riccia, ceratopteris cornuta, echinodorus magdaleniensis, sagittaria subulata) magari con un pò di co2 artigianale ed un fondo fertile. La domanda principale è: per i led valgono comunque i discorsi di watt litro oppure dobbiamo buttarci sui lumen? Se vale questa seconda ipotesi, quanti lumen per litro? Ho letto che le 7020 sono molto performanti, ma necessitiamo di strisce brandizzate lg, osram, samsung etcetcetc...dove posso reperirle on line? Davvero ho navigato tutta la notte ieri ma nulla!!! Sarebbe utile un post con i vari link ai materiali già utilizzati dagli utenti (possibilmente qualcosa fai da te e non fa l'altro e poi lo vende a te...) visto che io cmq avrei una vasca aperta, o quantomeno coperta solo da un vetro... ecco...il vetro...cosa mettere?? Perchè da quando frequento questo forum anche i vetri hanno un'anima... :-D già, una maledettissima anima che spesso non fa passare le radiazioni luminose utili alle piante...ed ho scoperto che si può arrivare a spendere un capitale anche solo per un pezzetto di vetro...io non ho capitali da investire e non avrei necessità di piante supermegaesigenti...vorrei solo una vaschetta da contemplare la sera mentre tutti osservano la tv...quindi vi chiedo se basta un vetro qualunque o anche una lastra in plexiglass (particolare anche questa...se qualcuno conosce il link di un rivenditore on line è al solito pregato di fornire, se possibile, grazie... ) oppure occorre il vetro al quarzo che misura i secondi in maniera precisa e funge da buttafuori per le radiazioni gamma ma non per le beta e blablabla...sto uscendo di testa!!!! #19 scherzi a parte, mi ero orientato su 4 strisce da 50 cm di 7020 comprate dai cinesi, mentre per il trasformatore ho trovato sulla baia un tipo che con 15 euro mi manda un 6A stabilizzato 70 watt di picco...se non erro le 4 strisce dovrebbero portar via 36 watt quindi con 70 sto ampiamente oltre le necessità delle stesse, mentre in termini di watt starei su un 0,66 watt/litro riempiendo la vasca fino al limite, altrimenti considerando ottimisticamente 50 litri, sono sui 0,72 watt/litro...ma se non si misura in watt allora sto calcolo è inutile... l'alimentatore scalda molto? Ste benedette strisce, poi, dove le posso mettere? Le posso attaccare su una tavoletta in compensato rivestita di stagnola oppure prende fuoco tutto? (vi ricordo che trattasi di un mobile in legno con un vano di 80X45, dove io andrei a mettere una vasca di 60x30x30) se non va bene così, come fare??? Sarebbe poi corretto attaccarle due a due e farle accendere con due timer differenti? So che voi siete già alle centraline computerizzate, ma io inizio adesso e mi devo accontentare... se voi mi dite che le cinesi non vanno bene, mi potrei accontentare delle 5050 magari di marca, visto che dovrebbero costare molto meno ed essere cmq funzionali con la mia miserrima colonna d'acqua. se è ok questa seconda ipotesi, vi prego, al solito, di postare, se possibile, link a rivenditori affidabili, così da evitare ore ed ore di ricerca a me ed a quanti sono nelle mie stesse condizioni...sempre se possibile dalle regole del forum...ok credo di aver detto tutto...attendo vostri buoni consigli. Grazie a quanti vorranno rispondere. Sergio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl