![]() |
Quote:
altrimenti passavo a salutarti no? :-)) |
Dimmi a quale colore sei interessato.
Io li ho visti tutti e come valore sono sul medio, penso che siano generazioni di 2a scelta, ti spiegho il perche': se vedi l'apertura della coda non e' molto ampia come nel mio crown , se guardi bene vedi la differenza del mio che e' un 180° e di quelli che sono circa 150°. Tenendo invece presente l'altro fondamentale fattore che e' la membrana interstiziale che deve essere della stessa percentuale su tutte le pinne reputo piu' perfetto il penultimo esemplare sotto ( il cambodian) come vedi la membrana della coda con quella della pinna anle combaciano in modo perfetto. Come colorazioni ognuno rispetta le caratteristiche standard della sua varieta', io in italia uno di quei esemplari non lo pagherei piu' di 10 euro, e' questo il valore che li do e 15 al cambodian. Mi sembra un 180° il giallo ma nella foto non si vede bene e la coda non e' aperta quindi non ne posso essere sicuro. Rox il mio esemplare che vedi in foto e' uno fra i piu' perfetti che ho mai avuto e come vedi sembra un'H/M crown per quanto e' ampia l'apertura della coda. Quelli da te segnalati sono fra i super delta crown e gli ultra delta crown. Li ho giudicati solo in base a quello che riesco a vedere dalle foto. Ciao |
Molto belli giuswa, ma te come li hai avuti i primi bettashow?
|
Me i primi li ho avuti nel 2002 li comprai per 10 euro la coppia da un sedicente allevatore di show betta , me li vendette come H/M ma quando li vidi mi resi subbito conto che non lo erano ma che erano falsi show betta perche' erano degli ultra delta ma dato che io fino ad allora avevo allevato solo pinne velo quelli mi sembravano gia un grande passo. Nel 2003 dopo la fondazione del gruppo bettiofilo italiano con altri amici italiani bettiofili ho fatto le giuste conoscenze e ho conosciuto un'allevatore tailandese che li alleva per partecipare ai campionati internazionali con molti successi, grazie a questa amicizzia circa 1 anno e mezzo fa mi sono fatto spedire 3 coppie di show betta: 1 coppia di crown doppioraggio 180°, 1 coppia di H/M e una coppia di Halfmoon Round white ophaque ( che sono gli ultimi usciti e sono molto piu' belli dei H/M sono anche i meno diffusi).
Vi voglio far vedere la foto del campione mondiale di Acquarama: E un H/M stupendo |
|
E' un mustard gas,no?
Senti giuswa..mi dici qualcosa circa la spedizione dall'asia? Hai avuto problemi con la dogana? |
Ecco la foto di un H/M Round originale, sono instabili geneticamente perche' vengono fuori da incroci fra H/M e doppia coda H/M , la loro particolarita' e' che le pinne sono piu' grandi e la base di partenza della pinna dorsale e' piu' ampia:
|
Si la colorazione e' esatta ma devi aggiungere butterfly per via del bianco.
Io no , grazie anche ad un'amico negoziante che mi ha fatto lui il favore di pensare a tutto per l'arrivo. |
Mamma mia mi viene un colpo al cuore, se me ne mandi uno ti regalo la macchina #19
|
Comunque ringrazio giuswa perché degli allevatori sei quello che si fa sempre sentire e capisco che non hai tempo, anche per i betta capisco che non è facile accontentare tutti. Volevo un consiglio da te, vorrei comprare qualche betta su aquabid, casomai prima potrei mandarti le foto e mi dai un consiglio? mi faresti un grandissimo favore, ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl