![]() |
Nooo ***** mi spiace. Quanta acqua hai cambiato? Forse invece di cambiare acqua sarebbe stato meglio spostare tutto il vivo in un bidone con acqua pulita.
|
Quote:
Cambi, carbone ossigenare il più possibile, dirigi le pompe in superficie, un boom batterico del genere assorbe un sacco di ossigeno e skimmer a palla. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quella roba torbida sono batteri?
|
Anch'io ho pensato che la cosa migliore fosse lasciarli nell'acqua in cui erano sopravvissuti, aggiustandola e riportandola nei valori.
@tene ma quindi dici di ossigenare? non rischio che ce ne sia già troppo? |
LNon sono gran esperto di acqua ossigenata, ma se l'acqua é bianca c'è un boom batterico, probabilmente dovuto a sostanze che deteriorandosi alimentano fortemente i batteri, da quel poco che ne so il perossido produce ossigeno se si divide ma non credo che sia ciò che succede se viene rovesciato così come sta in acqua, altrimenti invece di usare un catalizzatore basterebbe farla entrare goccia a goccia in sump
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246936
Ho trovato qualcosa, in effetti dovrebbe essere il contrario cioè dovrebbe avere un effetto contro ai batteri per aumento del redox e non riesco a trovare niente sull'effetto contrario dovuto ad un suo eccesso, ma resto dell'idea solo supposta che la morte di molti batteri me abbia stimolati altri, intanto cerco Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
L h2o2 viene scomposta in h2o e 02 quindi presumo che quelli siano batteri che hanno trovato o2 in abbondanza
Inviato dal lato oscuro della luna |
Ragazzi come dicevo prima sto schiumando da matti (un bicchiere ogni 30 min circa), schiumo rosso, sono batteri o ciano?
lascio che continui a schiumare o sbicchiero? |
Schiuma più che puoi ci saranno parecchia microfauna e batteri morti , il rosso perché ti ha sciolto anche i ciano.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non è che l'acqua ossigenata diventa subito acqua e ossigeno. Durante questa transizione vengono prodotti composti altamente reattivi (i famosi ROS) che "bruciano" un po' tutto quello che toccano. Non a caso l'acqua ossigenata viene usata come disinfettante. É come se avessi fatto esplodere una bomba in acquario, secondo me quell'acqua lattiginosa è dovuta a materiale organico rilasciato da ogni forma di vita, proteine denaturate, muco dei coralli ecc ecc, ma stento a credere che i batteri siano riusciti a riprodursi cosí tanto grazie all'ossigeno rilasciato nonostante il colpo che abbiano subito. Ovviamente questa è la mia opinione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl