AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Prossimo alla progettazione di una plafoniera a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403804)

vinciolo88piy 20-12-2012 12:05

gli alimentatori hanno il dimming fino a 29V ;)

per i driver lo avevo gia spiegato ma lo ripeto devi tener conto che sono 3000mA o 1000mA +/- 4-5%
non si avranno mai e dico mai 3000mA fissi...anche se questi sono costanti ci sarà una percentuale di oscillazione(che si autoregola a seconda del carico) dovuta alla tecnologia quindi il problema dei 50 o 150mA non si pone... poi 150mA diviso le 9 serie sono circa 16-17mA...assolutamente irrisori stiamo parlando del 4.75% circa su 350mA

sul impiccato non saprei che dirti :) ...alla fine avrà un rendimento teorico del 95-96% se consideriamo la perdita del 4.75% in corrente...se poi la tensione ai capi del led è troppo bassa...toglie un led per serie e il problema si risolve e i led rimanenti li collegata con un driver a parte
ma non credo che ci sarà una perdita in efficienza superiore al max 7-8%
deve effettuare delle prove con un tester

Dario nel frattempo potresti gia vedere come funzionano i moduli analogici del PLC e fare i test
sugli alimentatori e driver con un multimetro

Dario1980 20-12-2012 16:38

Si vinciolo avevo già preventivato di farlo ma avevo il PC rotto ma oggi ho risolto nelle feste o dopo inizierò a vedere come realizzare il programma…

Federico Sibona 20-12-2012 19:19

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 1061997133)
gli alimentatori hanno il dimming fino a 29V ;)

Sì, ma i 4,2A vengono erogati a 24V (100W/24V), se li fai funzionare a 29V erogheranno circa 3,45Amax (100W/29V).

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 1061997133)
per i driver lo avevo gia spiegato ma lo ripeto devi tener conto che sono 3000mA o 1000mA +/- 4-5%

Sì, ma quel +/-4-5% è la tolleranza che danno sulla corrente erogata? Se è così potrà essere in più, ma anche in meno.

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 1061997133)
non si avranno mai e dico mai 3000mA fissi...anche se questi sono costanti ci sarà una percentuale di oscillazione(che si autoregola a seconda del carico) dovuta alla tecnologia quindi il problema dei 50 o 150mA non si pone...

Questo non mi è chiaro.

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 1061997133)
poi 150mA diviso le 9 serie sono circa 16-17mA...assolutamente irrisori stiamo parlando del 4.75% circa su 350mA

Se assimiliamo la giunzione dei LED ad un carico resistivo, tieni presente che la potenza è proporzionale al quadrato della corrente (P=RI^2).

Personalmente mi sarei tenuto un po' più largo con le alimentazioni, ma, se hai già fatto plafoniere con questi calcoli, mi arrendo ;-)

vinciolo88piy 20-12-2012 20:42

no no mi sarei tenuto anche io più largo...il problema è che della caduta di tensione sui driver 3V l'ho saputo una volta che a Dario erano gia arrivati e aveva preso gli alimentatori...altrimenti gli avrei detto di prendere un alimentatore più grande o un driver in più...

per la corrente non ci sono grossi problemi ho gia alimentato led a 320mA senza gravissime perdite in emissione luminosa(poi questo dipende anche dai led)

male che va se vede che la tensione è troppo risicata(e lo è) toglie un led dalle serie e
così alimenta a 27-28v(considerando la caduta del driver)
con i led avanzati fa altre 2 serie di bianchi:)
sicuramente questa è la scelta migliore per non andare risicati...spero che concorderai con me:)

Dario1980 22-12-2012 01:34

Vinciolo se per te è la cosa migliore facciamo direttamente così cioè creare due serie in più e risolviamo la questione Voltaggio…

vinciolo88piy 22-12-2012 22:01

si si può fare anche così
oppure visto che i led non li hai ancora presi ne prendi in meno (tanto 10W non cambiano più di tanto)
così risparmi

per il rsto ci sentiamo dopo le festa perchè non avrò internet

tantissimi auguri di buon natale e felice anno nuovo...anche dai maya eheheh:)

Dario1980 23-12-2012 01:54

Auguroni di buon natale e fine anno anche a te e a tutti quelli che ci seguono…

Dario1980 27-12-2012 01:15

Vinciolo stò impazzendo per cercare di creare il pezzo di programma con il PWM che comanderà i driver...
Non riesco a capire come un impulso possa creare un aumento o diminuzione luminosità dei led...
alcuni mi dicono che ho sbagliato a comprare quelle espansioni poichè cioè le AM2 AQ poichè il segnale PWM è un segnale digitale mentre quelle sono espansioni analogiche e ora per poterle sfruttare dovrei cambiare i driver e prendere dei driver che possano essere comandati in analogico... che caos...
Comunque continuerò a cercare di crearmi questo benedetto pwm ma la vedo mooooolto dura.

Federico Sibona 27-12-2012 11:14

Solo per informazione, qui ci sono driver a tensione di rete ed uscita a corrente costante controllabili in luminosità http://www.eldoled.com/?gclid=CIeLs9...Fcq9zAodgi8AHg
La documentazione fornita nel sito è molto completa e flessibilità e configurabilità mi paiono di alto livello (ed anche i prezzi ;-)).

Dario1980, hai provato a guardare su Google scrivendo LED driver Arduino?

Dario1980 28-12-2012 02:02

Federico io non uso arduino ma plc…


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11486 seconds with 13 queries