![]() |
Non capisco tutte ste pippe mentali sui.gradi kelvin !
Vi piacciono radion e/o vertex ? Copiatele ! O andateci vicino ! Loro usano i 6500k compensati da abbondanti blu e royal. E nn pensate sia energia sprecata......se ne è discusso molto.....in questo modo si copre anke megli lo spettro.... Anzi, se ne mettete anche una piccola parte di 3000k, ancora meglio.... Per chi non vuole impazzire coi colorati, usate 3000k, 6500k, royal e blu.... 45% bianchi e 55% blu. Bianchi: 8/10% 3000k e 37/35% 6500k. Blu: 25% blu e 30% royal Certo che se aggiungete altri colori.....ma va benissimo anche solo così ! Ps. Budda, la foto te la metto un' altro giorno, perché ora ho usato la colla bicomponente ed ho l' acqua lattiginosa.... By HTC One S (tapatalk 2) |
tonyraf "OT" come hai fatto il dimmer manuale di questo post?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341106 |
ciao non è che uno si fa le pippe mentali,io ho fatto una precisazione che di led non ne capisco un gran che e sto cercando tramite le conoscenze e le esperianze altrui di poter costruire una plafo e tutti vedo che consigliano gradazioni più alte tutto qui.
nessuno hai mai consigliato una gradazione cosi(NON PER QUESTO SBAGLIATA)ma visto la situazione chiedo con la speranza che altri espongano i loro pareri giudizi in merito,io sarei ben lieto di unirmi al gruppo visto che come molti vorrei risparmiare visto che mi servirebbero 120 led ripeto i consigli sono sempre ben accettati |
Scusate l'ignoranza ma per riprodurre lo spettro luminoso che ci serve non basta usare le giuste fonti luminose a determinate lunghezze d'onda?
Obiettivamente le Plafo + gettonate usano diodi bianchi da massimo 8000K affiancate da Royal Blue , Blue e UV per raggiungere lo spettro luminoso adatto al marino , poi se si vuole completare lo spettro si aggiungeranno altri colori.La vedo una soluzione comunque + mirata e sicura. Io non mi fiderei molto delle cinesate da 12000K che si trovano in rete anche a prezzi "ridicoli" , ma è opinione personale , probabilmente mi sbaglio ed il gioco vale la candela. Ma ripeto non sono un'esperto e lascio le spiegazioni a chi ha già realizzato e collaudato plafoniere per il marino , che spero un giorno di riuscire a realizzare-34-38 |
Quote:
Solo che ho confrontato gli 8000k con i 6500k, e son praticamente identici ! Quindi prendere i 6500 si risparmia un bel po, rispetto ai 8000. Alfa: ti rispondo in mp x non inquinare troppo il topic... Nich: le gradazioni alte di 12/15/20/30000k di cui parli, si tratta sollo di led cinesi...... Per carità la luce che fanno è veramente di ghiaccio ! Non della gradazione dichiarata, ma cmq molto fredda ! Se ami quella luce, che ti permette di usare anke pochi blu/royal, allora compra i led cinesi ! Anke io in passato li ho usati e nn sono male ! Ma nn rendono e nn durano come i cree ! By HTC One S (tapatalk 2) |
IMPORTANTE!
Come accennato ho richiesto sia al fornitore di led che al "saldatore" sia un preventivo + dettagliato sia una limata ai costi per simgolo led e purtroppo da parte del fornitore sono emersi dettagli che nei contatti avuti fino ad adesso non c'erano. Ecco a voi il tutto: "Buongiorno sig. Marcon, - XBDAWT-0-1C0-R40-00 cool white 0,85€ per 300 pcs stock - XBDAWT-0-7D3-Q40-0H warm white 0,85€ per 25 pcs stock - XBDAWT-0-7D3-Q40-0H neutral white 0,85€ per 10 pcs stock - XBDROY-00-0000-000000L01 royal blu 0,75€ per 140 pcs (consegna 10gg) - XBDBLU-00-0000-000000Z01 blu 0,75€ per 85 pcs (consegna 10gg) - XBDRED-00-0000-000000701 red 0,75€ per 30 pcs stock (consegna 10gg) - XTEAWT-0-1C0-R40-FB cool white 0,98€ per 300 pcs stock - XTE cool white R5 cool white No reel aperte - XTEAWT-0-7A3-Q50-FH warm white 1,09€ per 25 pcs stock - XTEAWT-0-7D3-Q40-FL warm white 0,85€ per 25 pcs stock - XTE neutral white R4 neutral white No reel aperte - XTEARY-0-D46-350-F0 royal blu 1,00€ per 140 pcs stock - XPE royal blu royal blu No reel aperte - XPEBLU-L1-B40-M2 blu 1,45€ per 85 pcs stock - XPERED-L1-R20-N3-C red 1,22€ per 30 pcs stock Prezzi: IVA esclusa. Per poter vendere abbiamo necessità di una Partita IVA di riferimento. Volevo solo invitarla a portare le quantità da voi richieste a dei numeri maggiori e non spezzati (non posso gestire ordini da 6 led…), le reel minime sono da 250 oppure 1000 pcs, e solo per alcuni modelli abbiamo delle reel aperte che usiamo per campionare. In questo caso ho delle reel aperte ma non riesco ad esaudire tutte le diverse richieste. Per piccole quantità e richieste spezzate ha davvero più senso che vi rivolgiate ai distributori online (Digikey, Farnell, RS online) specializzati in questo tipo di gestioni molto piccole. Inoltre, ogni partecipante del gruppo può acquistarli indipendentemente pagando con la carta di credito. Cordiali saluti" Dunque a questo punto le cose si complicano e temo che per poca chiarezza da parte loro si perda il vantaggio dell'acquisto. Io fin dall'inizio ho specificato che ero un privato e penso che se ti richiedo l'IVA dovresti sospettarlo., , in ogni caso potrebbe essere un problema risolvibile trovando chi ha partita IVA. Altro problema sono le quantità, se non possono gestire pochi led se ne va al diavolo la totale disponibilità ad accontentare il gruppo. Vi chiedo dunque se vale ancora la pena perseguire questa via o se è bene valutare l'acquisto on-line. Nel secondo caso se si valutano fornitori fuori CEE dobbiamo calcolare per bene i reali costi finali ,IVA e sdoganamento. Personalmente vi chiedo scusa per l'eventuale tempo perso ma ho cercato di essere chiaro con tutti fin dall'inizio.......ma sembra nopn basti#23 Dite la vostra a riguardo. |
purtroppo è andata come pensavo,se c sono i numeri per qualche tipo ben venga alrimenti dobbiamo cercare soluzioni alternative
|
aspettate bzeta mi deve rispondere se riesce a farci un prezzo più basso, ma qualcuno deve andarea ritirarli poi
|
tony non sapevo assolutamente che i cree non ragg quelle gradazioni,io ho gia precisato di non saperne un gran che di led,i miei dubbi è solo se poi il risultato con le gradazioni che mi hai consigliato puo andar bene,se cosi fosse ben venga,poi come dici tu anche tu sulla tua eri su gradazioni più alte?
------------------------------------------------------------------------ comunque se ci si riesce ha fare una gradazione buona per il marino senza rischiare che le alghe prendano il sopravvento io sono sono qui ad accettare consigli,io dovrei coprire una vasca da 120/40/50 e se non ho capito male devo stare sopra a 15000 lumen poi se la gradazione non è poi più di tanto rilevante se poi ben divisa meglio ancora |
ciao nich vediamo se riesco a spigarti meglio io allora il sole sta a 7000 kelvin e quando raggiunge il mare è quella temperatura più scende e più il blu lo fa diventare freddo come colore da 10.00 a 20.000 kelvin
quindi tu fai la stessa cosa propio per ottenere con i 7000 kelvin più i blu 10.00 kelvin capito ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl