AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 in Gel (Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36486)

ElBarto 24-03-2006 23:03

io la valvola l'ho pagata 1.50€

kiudi tutta la valvola a spillo e guarda come ti sale indietro l'acqua.

vero ke l'acqua cmq non dovrebbe poi uscire dalla bottiglia perkè non ha pressione, ma a nke vero ke può uscire durtante la manutenzione opppure dopo rottura della bottiglia da sovrapressione.

Gilas 25-03-2006 10:13

:-))
Anche il mio impiantino co2 a gel ha superato il mese di produzione... sono soddisfattissimo #21

DarthDreamer 25-03-2006 13:52

l'esperimento con l'aceto non ha dato buoni frutti.

ieri, dopo una settimana dall'inizio ho notato un vertiginoso calo di produzione.
ipotizzo che la concentazione di alcol ha raggiunto il limite in così poco tempo a causa della scarsissima quantità di acqua.
le mie sono solo ipotesi dato che sono astemio e non voglio quindi assaggiare l'intruglio alcolico.

oggi riprovo con il gel restante.

1/2 Litro 26-03-2006 01:08

Quote:

Originariamente inviata da stefano2005
Accipicchia, tre mesi di CO2 con una bottiglia da 1/2 litro mi sembra tantissimo. -05 -05

no la bottiglia era da 1 liro (1/2Litro sono io #17 )

riscrivo le dosi :
250 zucchero + 1 Litro d'acqua + 1/2 centimetro quadrato lievito di birra
dopo che la produzione è avviata non toccate non scuotete non aprite la bottiglia !!!! dura 3 Mesi !!!


intanto l'esperimento col Gel prosegue, sono passati 10 gg dal mio ultimo post e nulla si è modificato, continua a produrre che è una bellezza...

a tra 10 giorni #17

Gilas 26-03-2006 09:11

Quote:

Originariamente inviata da 1/2 Litro
Quote:

Originariamente inviata da stefano2005
Accipicchia, tre mesi di CO2 con una bottiglia da 1/2 litro mi sembra tantissimo. -05 -05

no la bottiglia era da 1 liro (1/2Litro sono io #17 )

riscrivo le dosi :
250 zucchero + 1 Litro d'acqua + 1/2 centimetro quadrato lievito di birra
dopo che la produzione è avviata non toccate non scuotete non aprite la bottiglia !!!! dura 3 Mesi !!!


intanto l'esperimento col Gel prosegue, sono passati 10 gg dal mio ultimo post e nulla si è modificato, continua a produrre che è una bellezza...

a tra 10 giorni #17


Sul come fai a far stare 1lt di acqua e 250gr di zucc. in una bottiglia da 1lt ... mistero.
#17

Comunque ragazzi le dosi non sono fisse dipende dalla durata e dalla qta' di co2 che serve.
Es io ho una vasca da 120cm e di co2 me ne serve un bel po', chi ha una vasca piu' piccola ha esigenze diverse.
La cosa migliore e' trovare la miscela piu' adatta alle propie esigenze, in questo modo si hanno 2 vantaggi.
1) Durate piu' lunghe.
2) Facilita' di regolazione.

Es. a me una bottiglia da 1,5 lt dura poco piu' di un mese (5 sett.), perche di co2 me ne serve un bel po'.
Pertanto la mia miscela e' un po' diversa... in special modo nel gel, uso un gel piu' morbido, dato che diminuendo o aumentando la qta' di fogli nella miscela, i batteri avranno piu' o meno difficolta' a far fermentare gli strati variando la velocita di consumo e la durata / produzione.
Pertanto in una vasca piccola piu fogli di gelatina e/o meno zucchero maggior durata, vasca grande l'opposto con di contro una durata inferiore.
In ogni caso anche in una vasca da 120cm come la mia le 5 settimane si fanno tranquillamente e l'alternativa alle bombole e' ottima.
Il sistema e' piu economico di tutti i sistemi a bombola (spece se comparato ai sistemi usa e getta), e' molto compatto (spece se comparato ad un sistema a bombola ricaricabile da 5kg, la "ricarica" e' semplicissima e richiede pochissimo tempo (praticamente il tempo di preparazione di un The) e tutti gli ingredienti sono reperibili praticamente sotto casa a pochi cent.

Wmilan 26-03-2006 11:22

Raga grazie al vostro aiuto costruire un impiantino artigianale a fermentazione con gel è stato davvero una passeggiata.Volevo chiedere però come si usa la valvola a spillo e dove si applica sull'impiantino?No perchè dato che ho un 90 litri e 3 sole piante,per di + poco esigenti,vorrei stare sulle 10 bolle/min,ma è difficile regolare il deflussore in modo così fine.

Mkel77 26-03-2006 16:48

limite raggiunto............

si riprende da qui.........

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=579791#579791


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11654 seconds with 13 queries