![]() |
cmq non diciamo eresie per favore..coralli in perfetta salute sono sia fluorescenti che marroni..dipende dalla specie,dalla situazione ambientale e dalla presenza o meno di cose che li infastidiscano.ad esempio un granchio che non mi faceva spolipare una acropora stupenda...non era malata era solo infastidita.
e poi i coralli in mare sono quasi sempre colorati...e' solo la luce differente da quella artificiale che non ce li fa vedere allo stesso modo.ho visto decine di taleazioni nelle fiji di acropore con colori stupendi appena pescate...altro che marronai osceni di certe vasche cosi' definite "naturali" ;-) poi ce a chi piace "tirare" e a chi no..o non si vuole sbattere troppo con ml, gocce e grammi..o chi come il picci sperimenta..o come altri invece che si accontentano. la vasca di alberto dovresti vederla luca..skimmer da nanoreef,percolatore enorme..colori quasi perfetti..alimentazione coralli e integrazione elementi zero. |
Quote:
Quote:
addirittura capita di vedere alcuni coralli zooxantellati che crescono ombreggiati da altri tutti questi compensano la carenza di luce tramite il nutrimento |
Quote:
Colonie enormi, colori belli (e se lo dice ZON c'è da credergli) e gestione rilassata senza nemmeno troppa luce... potature col flessibile. A me basterebbe riuscire a sottodimensionare ulteriormente lo skimmer (il mio ATI PC 250 è già sottodimensionato su 1700 litri netti di sistema). Al posto del percolatore ho la sabbia e la criptica... datemi un annetto. Ai livelli di ZON, Mauri e Morganwind non ci arriverò mai prima di tutto perchè non sono capace e poi perchè non ne ho la costanza ne l'ambizione. |
non vi e' mai capitato di prendere un corallo cosi'..
http://www.zeovit.com/DTOTQ/evan/DSC06927.jpg tirarlo fuori..metterlo al sole e vederlo marrone o cmq totalmente diverso? a me sempre...e' anche molto la luce percepita da noi.. ------------------------------------------------------------------------ i colori di alberto sono molto carichi e belli..diciamo che mancano di tutte le sfumature super che puoi avere solo e soltanto coi tubi...ed e' per questo che FINALMENTE sono riuscito a convertirlo..tra qualche settimana montera' la sua nuova ati powermodule... e li ci sara' da ridere...per quello che succedera', io lo so..lui non ci crede.. :-D |
Quote:
Per favore, ho solo 57 anni, non sono pronto per la pensione...... :-D:-D:-D |
Quote:
Geppy, mica l'ho capita sai? #12 |
Quote:
infatti la ATI l'aveva presa proprio in previsione della pescheria..8x54 per tenerne accesi 4.. ma se si riprendono i coralli se la tiene a 8...e magari non smonta..(anche perche' DEVE durare ancora almeno un mese per donarmi gentilemente alcuni sps #rotfl# ) |
Quote:
Beh, parlate di vasche senza skimmer......:-D:-D:-D |
ok, ma tu sei vulcanico... se lo skimmer tramonta ti reinventi!!! :-))
|
scusate ma mi portate ad esempio una vasca stratosferica dicendomi: "pare si stia riprendendo"? girava bene a regola...
Stefano, certo che vivono anche più in basso, compensano per quanto possono finchè riescono, ma il loro posto è sopra... per quanto riguarda la tua vasca: IMO hai animali del colore che devono avere con quella gestione... tornando alla vasca di alberto di cui ho visto qualche foto, è l'ennesimo esempio di come sia sufficiente modulare l'immissione con l'emissione. Paolo, mi dici quante ore di luce dai? Io scommetto che se aumenti le ore di luce e stai tirato col cibo quanto basta per far campare i pesci, vedrai fiorire la vasca e migliorare nettamente gli animali, ma so che non lo farai mai... hai letto troppi libri per credere che una cosa del genere dia risultati stabili e duraturi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl