AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   [IMPORTANTE]: CITES e forestale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358622)

aleslai 09-03-2012 21:57

Perche' e' piu facile prendersela con i poveracci come noi invece di colpire quelli che dovrebbero per primi dare il Cites quando vendono i coralli.

pietro romano 09-03-2012 22:00

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061522629)
guardate che le quote cites le devono avere i paesi esportatori non chi importa ;-)
se tutto regolare uno dall'Italia può importare il problema è la roba non regolare che si fa passare attraverso paesi "facili" ...

le quote cites devono essere autorizzate anche dal paese importatore e di paesi facili non ne esistono piu',visto che tutte le "quarantine"ubicate presso ogni aereoporto sono state dotate di raggi infrarossi ove far passare i box contenti gli animali da esportare che vengono controllati per numero di pezzi e specie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1061522642)
Perche' e' piu facile prendersela con i poveracci come noi invece di colpire quelli che dovrebbero per primi dare il Cites quando vendono i coralli.

i poveracci come noi hanno tutto il diritto di richiedere,al momento dell'acquisto il rilascio del numero del cites relativo al corallo acquistato.e'come quando vai a bere il caffe' lo scontrino di norma va rilasciato all'atto del pagamento, ma se non ti viene consegnato hai tutto il diritto di richiederlo ,se non lo fai e'unproblema tuo,ma poi non potrai dire che i baristi sono tutti ladri...

GROSTIK 09-03-2012 22:07

non è proprio così fidati ..... se vuoi far arrivare roba arriva ... ;-)
nel mio settore (caviale sotto cites come i coralli) abbiamo il problema del mercato nero ... e lo stesso vale per i coralli ...
e chi importa non deve avere quote .... queste le deve avere il produttore esportatore ... non si può limitare la domanda devi limitare l'offerta se un animale è in pericolo di estinzione questa è la filosofia del cites ;-)

aleslai 09-03-2012 22:14

Lo dico uguale, perche' se la legge e' dal 1995 che esiste e fino a ieri ( perche' gia oggi qualche negoziante si sta mettendo in regola) nessuno mi ha mai dato un cavolo di Cites me lo spieghi tu perche nessuna autorita li ha mai puniti legalmente? Scusami Pietro Romano ma come mai in questi anni tu non hai denunciato nessun importatore o negoziante che vende coralli senza Cites? Non mi dire che hai trovato solo negozianti ed importatori onesti perche se e' cosi i disonesti stanno solo qui a Roma.

pietro romano 09-03-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061522685)
non è proprio così fidati ..... se vuoi far arrivare roba arriva ... ;-)
nel mio settore (caviale sotto cites come i coralli) abbiamo il problema del mercato nero ... e lo stesso vale per i coralli ...
e chi importa non deve avere quote .... queste le deve avere ilproduttore esportatore ... non si può limitare la domanda devi limitare l'offerta se un animale è in pericolo di estinzione questa è la filosofia del cites ;-)

essendo il legale dei piu'grandi importatori italiani ed esteri ,consentimi di saperne qualcosina piu'di te,almeno in questo settore,di caviale non ne capisco un fischio ma di coralli un pochino di piu'......sono finiti i tempi delle furbate credimi,tutto e'sotto stretta sorveglianza.rispondimi piuttosto se avete intenzione di dare una nuova regolamentazione al mercatino,altrimenti lo faccio io,basta con ste ipocrisie,se si deve fare una guerra agli importatori irregolari cominciate a dare il buon esempio voi,non tollerando piu'inserzioni di chi vende sps o lps senza cites,altrimenti segnalo io a chi di dovere...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1061522709)
Lo dico uguale, perche' se la legge e' dal 1995 che esiste e fino a ieri ( perche' gia oggi qualche negoziante si sta mettendo in regola) nessuno mi ha mai dato un cavolo di Cites me lo spieghi tu perche nessuna autorita li ha mai puniti legalmente? Scusami Pietro Romano ma come mai in questi anni tu non hai denunciato nessun importatore o negoziante che vende coralli senza Cites? Non mi dire che hai trovato solo negozianti ed importatori onesti perche se e' cosi i disonesti stanno solo qui a Roma.

e chi ti ha detto che io non ho denunciato????e il mio discorso vale per qualsiaisi negoziante italiano,non certo di una determinata zona o paese...hai mai acquistato dal mercatino di questo forum???in caso di risposta affermativa,ti hanno mai rilasciato un cites???

valentina84 09-03-2012 22:20

permettetemi una domanda, ci tengo a precisare che di cites ne so poco e nulla. chi non ha il cites su nessun corallo presente in vasca a chi si deve rivolgere per regolarizzarsi? sempre che sia possibile averlo in un secondo momento?

aleslai 09-03-2012 22:20

Avevo capito bene allora che curavi gli interessi legali di importatori e venditori di coralli. In tutti questi anni dal 1995 a oggi i tuoi clienti hanno sempre fornito i Cites a tutti i coralli venduti ed importati?

Paolo Piccinelli 09-03-2012 22:25

Pietro, mi spiace davvero che un topic partito con l'intenzione di chiarire un pò le cose finisca nell'ennesimo flame.

Per la cronaca mi hanno risposto dall'ufficio di Verona:

"si prega contattare lo scrivente ufficio".

Ho contattato ma il telefono ha suonato a vuoto... Saranno stati impegnati col mercatino di AP.

W l'Italia :-(

aleslai 09-03-2012 22:34

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061522724)
permettetemi una domanda, ci tengo a precisare che di cites ne so poco e nulla. chi non ha il cites su nessun corallo presente in vasca a chi si deve rivolgere per regolarizzarsi? sempre che sia possibile averlo in un secondo momento?

Vale per quanto ne so io al momento la legge non permette di regolarizzare nessun corallo senza Cites, solo nel 1995 c'e' stata una sanatoria per regolarizzare gli animali senza Cites, autodenunciandosi alla Forestale. Quello che io mi chiedo e come mai dal 95 a oggi si e permesso ad importatori e venditori di non rilasciare i Cites.

valentina84 09-03-2012 22:37

quindi da adesso in poi le talee che per forza di cose devo fare devo buttarle via per essere regolare?

che enorme *******, passatemi il termine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12509 seconds with 13 queries