AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fish room (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322733)

Agro 15-12-2011 14:37

Vedo che ti piace andare sul semplice, io sarei più sul automatico, punti di vista.
Comunque hai ragione, sta venedo una cosa abbastanza empirica, per la mancaza di riferimeti, e i problemi pratici bisogna affrontarli passo a passo che si incontrano.
Complimenti per il lavoro.

pietropal 15-12-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061309501)
Vedo che ti piace andare sul semplice, io sarei più sul automatico, punti di vista.
Comunque hai ragione, sta venedo una cosa abbastanza empirica, per la mancaza di riferimeti, e i problemi pratici bisogna affrontarli passo a passo che si incontrano.
Complimenti per il lavoro.

Esatto, cerco di mantenere una buona flessibilità nei progetti e nelle idee di modo che se poi qualche supposizione era errata posso cambiare senza sconvolgere tutto. Se per esempio mi renderò conto che il flusso attraverso i tubi è troppo lento e per cambiare 50 litri ci metto mezza giornata lascio il sistema com'è solo che nella vasca ci metto una bella pompa.

Agro 16-12-2011 01:48

Per i tubi prova a dare un occhiata come dimensionano nel marino i tubi per le sump e le risalite.

luca1981 16-12-2011 02:50

Ottimo lavoro direi. Io personalmente avrei solo 2 appunti da farti. Visto che sei patito di laghi africani invece di 3 vasche da 150 io avrei pensato ad 1 da 150 e un'altra da almeno 250. Mi sembra che lo spazio c'era. Per il carico invece se non ho capito male hai portato l'acqua corrente o sbaglio? Se é così puoi attaccarti direttamente a quella senza bisogno di serbatoi


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.983591,7.716541

pietropal 16-12-2011 09:34

Luca, tranquillo che il vascone arriva, a primavera arriva :1:
Il carico ce l'ho ma senza miscelatore, quindi acqua fredda (in inverno molto fredda).
Per cui il serbatoio serve a portare ad una temperatura decente l'acqua prima di immetterla in vasca

luca1981 16-12-2011 10:48

Allora direi ottimo.


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.983284,7.715945

pietropal 16-12-2011 10:53

:4:

E il vascone sarà un vascone con i controca**i.
Però, come dice il buon Trap, non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.

Agro 16-12-2011 11:14

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061311230)
Luca, tranquillo che il vascone arriva, a primavera arriva :1:
Il carico ce l'ho ma senza miscelatore, quindi acqua fredda (in inverno molto fredda).
Per cui il serbatoio serve a portare ad una temperatura decente l'acqua prima di immetterla in vasca

Caso mai se è ancora un po' bassa buttati dentro qualche secchio di acqua calda e 1 o 2 gradi la alzi senza problemi

pietropal 16-12-2011 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061311394)
Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061311230)
Luca, tranquillo che il vascone arriva, a primavera arriva :1:
Il carico ce l'ho ma senza miscelatore, quindi acqua fredda (in inverno molto fredda).
Per cui il serbatoio serve a portare ad una temperatura decente l'acqua prima di immetterla in vasca

Caso mai se è ancora un po' bassa buttati dentro qualche secchio di acqua calda e 1 o 2 gradi la alzi senza problemi

Si anche questo l'avevo considerato, fa sempre parte degli aggiustamenti empirici :4:

Corydoras 98 16-12-2011 15:57

che vascone arriva???? :-) sono curioso :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09172 seconds with 13 queries