AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   rapporto nitrati-fosfati e redfield applicato a livello pratico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321934)

buddha 18-09-2011 22:28

si ink mi è chiaro il tuo calcolo..rimango perplesso sulla logica stechiometrica tranne che non ci sia un valore entro cui stare minimo, nel senso che se siamo sotto non funziona..intendo valori minimi sia di NO3- che di PO4--- mantendo il rapporto RR..i valori max li sappiamo...

fappio 18-09-2011 22:56

ink , io sinceramente stento a capire cosa stai cercando di fare ... sicuramente è una mancanza mia ....

Stefano G. 19-09-2011 12:36

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1061131346)
ragazzi :-))
ho messo il topic in evidenza, per cui vi prego di non sviluppare troppi argomenti diciamo "periferici" altrimenti non ci si capisce più un piffero. vi prego di rispettare il desiderio dell'autore di questo topic. grazie ;-)

colpa mia .......chiedo scusa #12

dimaurogiovanni 19-09-2011 18:03

seguo con molto interesse .bel post molto interessante .bravo ink ,ottimo post !

Ink 21-09-2011 16:22

Allora... piccolo aggiornamento dei miei pensieri, sulla base anche di quanto avete detto voi.

Potrebbe essere che il rapporto diventa critico solo quando uno degli elementi diventa effettivamente limitante. Se quindi sono sufficientemente alti entrambi, non si verificano particolari problemi. Riprendendo il problema del muro di mattoni, se servono 100 mattoni e 2 sacchi di cemento ed io ho 100 sacchi e 110 mattoni, il muro lo costruisco comunque.

Quando invece un elelmento manca, allora insorgono i problemi. Potrebbe essere anche solo semplicemente così. Però rimane la necessità di avere la possibilità di misurare valori molto bassi sia di nitriti che di fosfati, perciò ribadisco i due metodi: per i PO4 fotometro con reagenti tunze/elos/rowa/deltec. Per NO3 attendo di provare i redsea (macheray-nagel rimarchiati).

fappio 21-09-2011 18:09

ink ... 100 sacchi e 110 mattoni, il muro lo costruisco comunque. non è proprio così, perchè se i cento sacchi rappresentano il fosfato, questi, andando ad inibire la sintesi del calcio ... poi comunque, quando si tratta di nutrienti , si deve sempre eliminare il nutriente in eccesso ....

Ink 21-09-2011 18:26

A fappio, ma te stai sempre a rompere le ova nel paniere.... minchia 100 sacchi è un modo di dire... non è che ho fatto l'equivalenza tra sacchi di cemento e mg/l di fosfato...

te la giro in valori da acquario, così sei contento...
Volgio dire che se hai 0,03 di fosfati e 1 di nitrati le cose vanno bene lo stesso... non avrai colori eccelsi, ma la vasca gira. Ma se hai 0 di fosfati e 0,6 di nitrati il fosfato manca...

Se invece hai 0,3 di fosfato con 15 di nitrato allora vuol dire che la vasca non andrà mai bene, probabilmente... oppure ha bisogno di fare un cambio con acqua di lourdes...

fappio 21-09-2011 19:12

ink .......... te la giro in valori da acquario, così sei contento...
Volgio dire che se hai 0,03 di fosfati e 1 di nitrati le cose vanno bene lo stesso... non avrai colori eccelsi, ma la vasca gira. Ma se hai 0 di fosfati e 0,6 di nitrati il fosfato manca...

chi ha mai detto il contrario .... Se invece hai 0,3 di fosfato con 15 di nitrato allora vuol dire che la vasca non andrà mai bene, probabilmente... abbiamo scoperto l'acqua calda???? :-D

Ink 21-09-2011 19:27

A fappio... quindi tu sapevi già prima cosa aggiungere in vasca quando hai fosfati a zero? Caspita potevi illuminarci...

Perciò se io volessi alzare il nitrato cosa dovrei aggiungere, a tuo parere? e per il fosfato?

zucchen 21-09-2011 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061137211)
cosa aggiungere in vasca quando hai fosfati a zero?

ink ,io sono 5 anni che lotto per tenere i fosfati bilanciati con i nitrati ,sai qual e' la cosa che mi da risultati piu veloci ?
la bicomponente (milliput ) :-D;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10945 seconds with 13 queries